Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2014 10:08 am Oggetto: A febbraio la nuova Panasonic 4K |
|
|
Al CES di Las Vegas Panasonic ha mostrato il prototipo della nuova 4K che uscirà a febbraio 2014, ad un costo presunto di circa 2000$ (ma un rumor precedente parlava di 2800 €).
La caratteristica principale sarà il video 4K (cioè 8MP per ogni singolo fotogramma, invece dei 2MP del Full-HD). Se si pensa che pochi anni fa le reflex digitali avevano sensori, gia ottimi, da 6MP, è inevitabile immaginare che diventerà pratica comune quella di estrarre le foto (soprattutto quelle sportive) dai video. Sarà come avere fotocamere con raffiche da 30 fotogrammi al secondo di durata illimitata.
http://www.43rumors.com/panasonic-gh-4k-will-be-launched-in-february-and-cost-less-than-2000/
Citazione: | - video 4k/30p
- 200mbps mp4 All-i / 100mbps IPB
- 4:2:2 10/8bit output
- Time code
- 3G-SDI and XLR adaptor (An adaptor that the camera sits on with XLR x2, HD-SDI x4)
- 16mp sensor
- 1/8000 shutter
- 1 mil dot OLED screen
- 21mm OLED viewfinder, 3,000+ dot.
- Price: €2799 | http://www.43rumors.com/hot-first-picture-of-the-panasonic-gh-4k-camera/ _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 08 Gen, 2014 5:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2014 11:04 am Oggetto: |
|
|
...vabeh, non esageriamo, il fotogramma estratto da un video 4K rispetto ad una foto di una reflex da 8MP ha in comune solo la risoluzione....basta già considerare la limitazione sui tempi di esposizione che caratterizza le riprese video.... _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2014 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Di quale scheda Sd avra' bisogno? 1Tb?  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2014 6:00 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Di quale scheda Sd avra' bisogno? 1Tb?  |
Citazione: | UHD content can be recorded at 200 Mbps, and output in a full live feed via a mini-HDMI port (thanks to ALL-I Intra mode) to display on a computer or record to a hard drive |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2014 6:16 pm Oggetto: |
|
|
OMG!
Thx! _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 1:11 pm Oggetto: |
|
|
gplboogie ha scritto: | ...vabeh, non esageriamo, il fotogramma estratto da un video 4K rispetto ad una foto di una reflex da 8MP ha in comune solo la risoluzione....basta già considerare la limitazione sui tempi di esposizione che caratterizza le riprese video.... |
Per quanto ho capito questa limitazione esiste solo se lo scopo principale è fare video, per cui usando tempi di scatto più lenti, è possibile ottenere una fluidità video migliore, ma se uno intende realizzare un video al solo scopo di estrarre dei fotogrammi, impostando quindi fin dal principio tempi di scatto adeguati, il problema non si pone.
Piuttosto, a causa di una normativa europea, i produttori impongono limitazioni nella durata dei video per non pagare tasse aggiuntive.
Riguardo allo spazio occupato per video 4k temo che l'unica soluzione rimanga lo sviluppo di formati compressi direttamente in camera, possibilmente aperti ...
Mi auguro però che Panasonic non pensi di proporre una fotocamera 4k ad i prezzi ipotizzati ... già l'Olympus E-M1 è stata lanciata a prezzi assurdi, potrebbe toglierli quote di mercato se impostassero un prezzo decente. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Ven 07 Feb, 2014 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Chissà perché non sono meravigliato....magari perché il video citato è un promo Canon?
Seriamente, sappiamo benissimo che se uno ha il manico riuscirebbe a tirar fuori un servizio spettacolare anche con una webcam, ma il manico ad essere onesti appartiene a pochi (pochissimi), sicché noialtri riusciamo parzialmente a colmare le nostre inesorabili lacune scattando in raw con mezzi dalla più ampia gamma dinamica possibile, dal più basso livello di grana....ecc
Ora, il fotogramma tirato fuori da un video 4K ha una risoluzione di 3840 x 2160 (o 4096 x 2160) che nella maggior parte dei casi verrà ritagliata in un formato più "fotografico" come 3:2 o 4:3 quindi meno di 7MPx, oltre a ciò si tratta di un file fortemente compresso, che in base all'algoritmo utilizzato prevede la sottocampionatura 4.2.0 e l'interpolazione intraframe (qualità fotografica paragonabile ad uno smartphone)...e vero, ci sono macchine che lavorano anche in raw, ma si tratta di accrocchi abnormi (fra aggiunta di interfacce e registratori esterni...), infine c'è da considerare che quel modo di "fotografare" non aiuta certo a tirar fuori il manico.
Magari per fotogiornalismo può rivelarsi utile, ma al di là dei tecnicismi, ritengo ci sia una enorme differenza fra fotogrammi e fotografie.
PS: non sono un talebano fotografico, in effetti ultimamente sto facendo più video che foto _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnfZes nuovo utente

Iscritto: 22 Nov 2013 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2014 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Il costo di questi "presunti miracoli della videografia" è sempre fortemente fuorviante. 2-3000$ sono quelli che servono per portarsi a casa il primo pezzo.
Poi scopri che vorrai riprendere più di 10 minuti, e allora ti servirà tenerla accesa per più di 10 minuti, e ti serviranno batterie a iosa o pacchi batteria di durata decente (e costi rilevanti).
Dopo averla tenuta accesa, scopri che quei 60 minuti di girato vorresti portarteli a casa, e allora ti servono vagonate di SD superveloci (e supercostose) o un recorder su HD esterno.
Poi magari in quello che giri si parla, e vorresti un buon audio (visti tutti i soldi che hai speso per i 60 minuti), e allora ti serve un audio recorder oppure quella simpatica base anti-sismica che si sono inventati per questa macchina.
Dopo aver speso tutti questi soldi, ti serve un analista che ti aiuti a capire per quale benedettissimo motivo devi comprarti un accrocco a forma di macchina fotografica, pieno di gingilli al contorno, per fare video.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2014 3:10 pm Oggetto: |
|
|
AnfZes ha scritto: | Dopo aver speso tutti questi soldi, ti serve un analista che ti aiuti a capire per quale benedettissimo motivo devi comprarti un accrocco a forma di macchina fotografica, pieno di gingilli al contorno, per fare video.  |
Non ti preoccupare il motivo lo hanno già scoperto molti videomaker pro e semipro che ormai utilizzano le mirrorless/reflex per fare i loro video risparmiando molti soldi. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2014 4:40 pm Oggetto: |
|
|
AnfZes, le macchine fotografiche che fanno video, concettualmente ed operativamente, sono delle cineprese e come tali vanno adoperate (ovvero corredate di supporti e accessori vari per la ripresa di scene relativamente studiate e/o costruite). Ovviamente in tale ottica sono estremamente economiche ed hanno consentito un fiorire di produzioni lowbudget "cinelike"
Giusto per capire che animalaccio può essere una tipica cinepresa:
 _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnfZes nuovo utente

Iscritto: 22 Nov 2013 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2014 4:46 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Non ti preoccupare il motivo lo hanno già scoperto molti videomaker pro e semipro che ormai utilizzano le mirrorless/reflex per fare i loro video risparmiando molti soldi. |
Magari ci sono anch'io tra quei pro e semipro, che ne sai?
Il problema non è utilizzare la reflex, ma analizzare le nuove proposte una per una, senza pensare che siccome UNA proposta reflex (o mirrorless) è risultata conveniente per fare un certo tipo di lavoro, allora lo saranno necessariamente tutte, qualunque sia la proposta.Che poi questo è il gioco del produttore: "Voi tutti sapete che con le reflex e mirrorless risparmiate, quindi noi vi proponiamo una mirrorless, così saprete già che state risparmiando".
Ma il diavolo si annida nei particolari, e qui il particolare si chiama 4K, che impone il livello top su tutti i particolari al contorno (batteria, memoria, pc). Lo sanno bene gli utenti della BMPCC: tra l'accendere la macchina, e l'usarla veramente (quel "pro e semipro" di cui parli) ci passa dal doppio al quadruplo dell'allettante prezzo iniziale.
E per questo che mi chiedo a che serve produrre "a forma di macchina fotografica" e "a mo' di transformers" una macchina così orientata ad una utenza seriamente specialistica? (A meno che non si voglia sostenere che il video 4K è tranquillamente materia casalinga). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2014 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Dato che da qualche tempo esiste un topic ufficiale:
[TOPIC UFFICIALE] Panasonic GH4
per motivi organizzativi, si prega di usarlo, anziché continuare a discutere qui.
Grazie della collaborazione. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|