 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pais10 nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2014 4:39 pm Oggetto: Filtro polarizzatore per EFS 18-55 e EFS 55-250 |
|
|
Salve a tutti, io ho una Canon EOS 1100D e come obbiettivi ho un EFS 18-55 ed un EFS 55-250. Vorrei acquistare un filtro polarizzatore e solitamente io compro su Amazon.
Mi sapreste consigliare un filtro da 58mm adatto ai miei obbiettivi?
Su Amazon si trovano da 10 euro a 100 euro ed oltre. Immagino che un filtro da 100 euro sia sprecato sui miei obbiettivi (per adatto intendo che sia qualitativamente equiparabile agli obbiettivi , per non spendere inutilmente).
Stavo pensando a qualcosa del genere :
Link 1 : http://amzn.to/1flKQJS
Link 2 : http://amzn.to/1c545tO
Possono andare bene o mi consigliate altro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2014 8:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao, benvenuto su photo4u!
Il walimex è con ogni probabilità un marchio sconosciuto cinese rimarcato, il che non significa necessariamente balordo.
Hoya è una garanzia, ha diversi livelli di prezzo ma è comunque un marchio affidabile e come dici tu non ha senso mettere filtri da 100 su ottiche amatoriali, come non ne ha risparmiare sul filtro, in particolare il pola che è complicato, per una lente serie L
Su amazon se non sbaglio (io non compro mai su amazon) c'è anche questo http://www.amazon.it/Hoya-556-PL-CIR-Filter-58mm/dp/B00006HOAQ/ref=sr_1_39?s=electronics&ie=UTF8&qid=1392450903&sr=1-39&keywords=polarizzatore+circolare+58
La foto dubito corrisponda al prodotto però (è un pro1 slim, costa circa il triplo). In ogni caso per focali a partire dal 18 su apsc non serve la versione slim _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pais10 nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2014 12:00 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Ciao, benvenuto su photo4u! |
Grazie, mi ero iscritto tempo fa ma poi non avevo più partecipato
Grazie per l'indicazione, probabilmente lo avevo anche visto ma non lo avevo preso in considerazione perchè non sono esperto e non c'erano recensioni da parte di acquirenti precedenti.
Però se mi dici che la marca è buona sceglierò questo.
francesco1466 ha scritto: | In ogni caso per focali a partire dal 18 su apsc non serve la versione slim |
Poi cercherò, sul forum, di capire cosa mi hai detto
Grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2014 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
io penso che su queste lenti non vale la pena comprare filtri di ottima qualità ad un prezzo senz'altro elevato, ma è anche vero che i filtri da 58 mm non costano molto..è un diametro piccolo.
Come marca Hoya è buona ma ovviamente ha diverse fasce di prezzo e qualità, la versione PRO è quella con qualità migliore, a fronte di una maggiore spesa.
Una cosa generica: sei sicuro di voler montare dei filtri polarizzaotri su quelle lenti? Nel senso che so che per mettere a fuoco ruotano e quindi vanificherebbero, o potrebbero vanificare, l'effetto polarizzante.
Io un pola non lo monterei su una lente col frontale che ruota per focheggiare, ma questo lo farei io, magari tu vuoi usare i filtri in situazioni specifiche e quindi non te ne frega niente
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|