Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 26 Gen, 2014 10:42 pm Oggetto: |
|
|
ottimo _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Mar 28 Gen, 2014 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe bellissimo poter scegliere un super grandangolo canon...
Xó chissà che prezzo!! _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anfidraw non più registrato
Iscritto: 30 Ott 2010 Messaggi: 164
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2014 12:30 am Oggetto: Re: Canon 11-24f4 . . . FullFrame! |
|
|
MisterG ha scritto: | www.canonrumors.com/2014/01/patent-canon-11-24mm-f4-lens/
Canon all'attaco del sigma 12-24 e del nikon 14-24f2.8
Salut |
Beh del nikkor 14-24 f2.8 non credo visto che è solo f4  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2014 2:04 am Oggetto: |
|
|
Ganzo! Sostituirà anche il 10/22 per apsc: lo devo vendere subito!
Comunque minimo sono €2000.00... così a occhio e croce... Ci vorrà un mutuo. Comunque c'è scritto che non lo butteranno nel mercato troppo in fretta.
E' giusta anche l'apertura. Troppo aperta sarebbe controproducente. Per uno zoom corto come quello e con le macchine come ci sono adesso, f2.8 serve solo per appesantire la borsa e abbassare la qualità del prodotto. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Qualche tempo fà ci fù dei rumors anche per un Canon 14-24 f2.8
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=565024&highlight=
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=588678&highlight=
Chi sà forse usciranno entrambi ma sai che prezzi  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | Ganzo! Sostituirà anche il 10/22 per apsc: lo devo vendere subito!
Comunque minimo sono €2000.00... così a occhio e croce... Ci vorrà un mutuo. Comunque c'è scritto che non lo butteranno nel mercato troppo in fretta.
E' giusta anche l'apertura. Troppo aperta sarebbe controproducente. Per uno zoom corto come quello e con le macchine come ci sono adesso, f2.8 serve solo per appesantire la borsa e abbassare la qualità del prodotto. |
Il 14-24 nikon è lo stato dell'arte, altro che abbassare la qualità. Sul peso hai ragione.
Se il tuo ragionamento fosse valido cosa ce ne faremmo mai di un 24 1,4 ? La grande apertura serve a dare tridimensionalità ai soggetti, lo sfocato che produce dietro i soggetti in primo piano è una caratteristica molto ricercata. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2014 12:07 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Il 14-24 nikon è lo stato dell'arte, altro che abbassare la qualità. Sul peso hai ragione.
Se il tuo ragionamento fosse valido cosa ce ne faremmo mai di un 24 1,4 ? La grande apertura serve a dare tridimensionalità ai soggetti, lo sfocato che produce dietro i soggetti in primo piano è una caratteristica molto ricercata. |
Non so tu da quanto tempo ne fai di fotografia, ma magari questo potrebbe essere lettoa nche da qualcuno di più "giovane". Negli anni '80 io ancora non avevo la patente della macchina, ma sapevo già guidare la fotocamera
Inziamo con un a premessa. In quei momenti la tecnologia aveva dei limiti piuttosto importanti e le catene di produzione riuscivano a produrre determinate componentistiche solo in maniera piuttosto artigianale. Adesso è tutta un'altra cosa e quindi determinate scelte delle case sono legate a motivi di marketing, piuttosto che di qualità vera e propria e quindi i discorsi vanno fatti ben distinti.
Un obiettivo meno luminoso, a parità di tecnologia applicata, ha tre grandissimi vantaggi: i processi termici di trattamento delle lenti permettono meno scarto per avere la stessa qualità dei vetri, poi è possibile produrre più pezzi contemporaneamente, velocizzando di molto la produzione, terzo, per avere la stessa qualità di immagine il produttore si può permettere di tenere vetri qualitativamente meno curati di una lente luminosa. E' lo scarto delle lenti che aumenta il prezzo. Se uno se le monta tutte, può far precipitare i prezzi di produzione, limitando il puro scarto e i costi del controllo qualità. Ma al tempo stesso non si avrebbero i vari gioielli come in Nikkor 12/14 o il Canon 70/200.
Questo, tradotto in soldoni, significa che quando la produzione degli obiettivi aveva dei limiti importanti e anche a volrere non si poteva far tanto di meglio, per avere lenti decenti era necessario produrre obiettivi bui.
Adesso la situazione è completamente differente. Si tratta solo di scelte dei fotografi e offerte delle case costruttrici: c'è chi vuole spender poco, chi vuole la borsa leggera, chi ha determinate esigenze... Naturalmente il costo di certi obiettivi deve essere giustificato, ma fisicamente e otticamente lo stesso obiettivo con lo stesso tipo di lavorazione dei vetri, controllo qualità e metodo di produzione, con un diaframma di meno di certo sarebbe migliore. Canon ne è testimone con la produzione di due zoom 70/200 sostanzialmente uguali, ma che quello meno luminoso lo fanno pagare la metà e funziona assolutamente come quella zavorra della versione f2.8. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|