Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2014 7:28 pm Oggetto: pinhole con panasonic gx1 |
|
|
ciao, è tanto che ci penso ma non mi son mai messo in moto perche non riesco a capire cosa è meglio acquistare.
parlo dei tappi (o lenti? ) pinhole, da applicare alla mia gx1 e divertirmi con questo antico genere di fotografia.
qualcuno ha mai acquistato qualcosa??
che marca, modello??
sulla baia ce ne sono, anche su altri siti, ma cosa mi consigliate??
vorrei un grandangolo e un normale, non di più.
della serie....mi metto sempre nei casini sennò non sto bene!
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2014 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Uso un foro stenopeico su micro 4/3. Niente di che. Penso che dovrebbe essere più piccolo per andare bene. Una ventina di euro su ebay _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2014 9:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao, che modello è?
così se compro a caso lo evito!
non sei soddisfatto quindi...
in giro su internet ho visto foto molto interessanti, sarà perche la pellicola è avanti per queste cose rispetto al digitale??
grazie ciao!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2014 10:10 am Oggetto: |
|
|
Occorre chiarire un concetto. Il pinhole è il noto foro stenopeico. La luce passa attraverso un piccolissimo forellino ed impressiona, più o meno bene, un supporto.
Per tale ragione non c'è un grandangolo, un normale, o un tele. La focale è una risultante data dalla distanza del forellino dal sensore/pellicola.
Per riprodurre l'effetto di un foro stenopeico ci sono in commercio tappi già "forati".
Tutto ciò che riguarda invece l'utilizzo di lenti, appartiene al mondo della "giocattoleria" fotografica dove si possono trovare diversi accessori. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2014 10:46 am Oggetto: |
|
|
ciao etereo, forse ho tradotto male le cose che ho letto, ma mi è sembrato di capire che in base alla dimensione del foro e alla distanza dal sensore si potesse inquadrare come un normale o un grandangolo.
anche nelle descrizioni di (pochissimi) "tappi" forati ho trovato la dicitura wide...il mio inglese è zero...
appena li ritrovo ti posto il link.
ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2014 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Tom ha scritto: | ciao, che modello è?
così se compro a caso lo evito!
non sei soddisfatto quindi...
in giro su internet ho visto foto molto interessanti, sarà perche la pellicola è avanti per queste cose rispetto al digitale??
grazie ciao!! |
Credo che uno valga l'altro. Bisognerebbe scegliere quelo col foro più piccolo. Secondo me migliorerebbe se il foro fosse più piccolo. Comunque qualche scatto gradevole ci esce _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|