photo4u.it


Per esperti fotografia naturalistica (consiglio tele)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 11:29 am    Oggetto: Per esperti fotografia naturalistica (consiglio tele) Rispondi con citazione

Buon anno a tutti innanzitutto Smile
Mi rivolgo a coloro che , in virtu' della loro esperienza fotografica in questo ambito, ne sanno certamente piu' di me e possono essermi di aiuto nella scelta di un teleobiettivo .
In vista di un approccio serio alla fotografia naturalistica ( da amante della macro non posso esimermi dal farlo.. Very Happy ), che tele mi consigliate di acquistare, dall'ottimo rapporto qualita' - prezzo e che sia sufficiente lungo per un utilizzo agevole in svariate situazioni?
Io avevo pensato ad un fisso 400mm o uno zoom al max 400-500mm.
Escludendo quelli superluminosi ( non voglio fare un mutuo), mi interessava piu' che altro il fatto che abbia un'ottima incisione e resa alla max focale.
Consigli....? (Magari se ne avete uno da vendere...)
Grazie Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
digiborg
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 476
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me...
canon 100-400 stabilizzato
sigma 50-500 ex hsm
sigma 100-300 f4 con tc 1,4x

in ordine di preferenza Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La soluzione che ho adottato io è 300 f/4 IS + 1,4x e 2x esclusivamente Canon, e tuttavia la lunghezza focale non è mai abbastanza Wink
_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

digiborg ha scritto:
secondo me...
canon 100-400 stabilizzato
sigma 50-500 ex hsm
sigma 100-300 f4 con tc 1,4x

in ordine di preferenza Mandrillo

Grazie per il consiglio Smile
Erano nella mia testa...anche se inverterei i due sigma come preferenza.
A proposito: il kenko 1.4X ( che ho )va sui tele Sigma?
ANto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabio contin ha scritto:
La soluzione che ho adottato io è 300 f/4 IS + 1,4x e 2x esclusivamente Canon, e tuttavia la lunghezza focale non è mai abbastanza Wink

Grazie Fabio Smile
Pero' ho l'impressione che, sebbene la qualita' ottica sia maggiore, con un fisso se hai poco spazio a disposizione per muoverti e ti capita un bel soggetto troppo vicino...o non lo metti a fuoco o non riesci ad includerlo tutto nel fotogramma....
Detto questo....mi vendi il tuo 300....? LOL
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io a suo tempo valutavo il sigma 80-400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
io a suo tempo valutavo il sigma 80-400

Effettivamente fa gola...visto il costo non elevatissimo e lo stabilizzatore...non ricordo se sia HSM, ma mi sembra di no....
Ora tra l'altro si potrebbe fare un ottimo affare prendendo la versione non DG...che dite?
Vabbe', intanto metto un annuncio in acquisto usato... Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bluemoon74 ha scritto:
fabio contin ha scritto:
La soluzione che ho adottato io è 300 f/4 IS + 1,4x e 2x esclusivamente Canon, e tuttavia la lunghezza focale non è mai abbastanza Wink

Grazie Fabio Smile
Pero' ho l'impressione che, sebbene la qualita' ottica sia maggiore, con un fisso se hai poco spazio a disposizione per muoverti e ti capita un bel soggetto troppo vicino...o non lo metti a fuoco o non riesci ad includerlo tutto nel fotogramma....
Detto questo....mi vendi il tuo 300....? LOL
Anto

La distanza minima di messa a fuoco è di 1 metro e mezzo che non è male, magari stasera metto un paio di macro fatte con il 2x Ok!

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabio contin ha scritto:
bluemoon74 ha scritto:
fabio contin ha scritto:
La soluzione che ho adottato io è 300 f/4 IS + 1,4x e 2x esclusivamente Canon, e tuttavia la lunghezza focale non è mai abbastanza Wink

Grazie Fabio Smile
Pero' ho l'impressione che, sebbene la qualita' ottica sia maggiore, con un fisso se hai poco spazio a disposizione per muoverti e ti capita un bel soggetto troppo vicino...o non lo metti a fuoco o non riesci ad includerlo tutto nel fotogramma....
Detto questo....mi vendi il tuo 300....? LOL
Anto

La distanza minima di messa a fuoco è di 1 metro e mezzo che non è male, magari stasera metto un paio di macro fatte con il 2x Ok!

Ok Fabio, grazie.
Ho messo due foto di prova col 70-200 f/4..piu' 1.4X....piu' tre tubi ! Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

link?
_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabio contin ha scritto:
link?


http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=59872

Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow mi fai pentire di avertelo venduto! Surprised
Visto il corredo che hai un supertele ti servirebbe solo per animali "lontani" Ok!

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabio contin ha scritto:
wow mi fai pentire di avertelo venduto! Surprised
Visto il corredo che hai un supertele ti servirebbe solo per animali "lontani" Ok!

Si lo so..... Smile , infatti un fisso andrebbe bene...magari stabilizzato Diabolico
Ciao
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Anto,

Innanzitutto bisogna vedere che tipo di foto naturalistica vuoi fare. Per gli uccelli ad esempio i mm non sono mai abbastanza. Gia' un 400 va corto in molti casi e se non vuoi esagerare con il crop (che io odio) a volte sei costretto ad usare in moltiplicatore. Per cui io ti sconsiglio gli zoom che per quanto buoni soffrono un degrado maggiore rispetto ai fissi.

Il mio sogno al momento è il Canon 400mm f5.6 L che ha un costo abbordabile e moltiplicato 1.4 da risultati buoni. Certo è un po' buio ma per noi amatori credo che spendere di piu' abbia poco senso.

Il 400 credo che per te, che come me hai il 70-200 f4L, sia la focale piu' giusta, in quanto lo zoommino con il molti arriva quasi a 300mm.

Io al momento uso il Sigma 400mm f5.6. E' una buona ottica e mi trovo bene. Moltiplicata soffre un pochino ma liscia è abbastanza nitida.

Penso che prima o poi prendero' il Canon, quando le finanze lo permetterano. Credo che sia leggermente piu' incisa e abbia dei colori migliori.

Come tu sai se vuoi provare il Sigma sono a disposizione Smile

Pino

PS: Oggi ho visto un Tamron SP 500 a specchio usato a un prezzo ottimo e non ho saputo resistere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Ciao Anto,

Innanzitutto bisogna vedere che tipo di foto naturalistica vuoi fare. Per gli uccelli ad esempio i mm non sono mai abbastanza. Gia' un 400 va corto in molti casi e se non vuoi esagerare con il crop (che io odio) a volte sei costretto ad usare in moltiplicatore. Per cui io ti sconsiglio gli zoom che per quanto buoni soffrono un degrado maggiore rispetto ai fissi.

Il mio sogno al momento è il Canon 400mm f5.6 L che ha un costo abbordabile e moltiplicato 1.4 da risultati buoni. Certo è un po' buio ma per noi amatori credo che spendere di piu' abbia poco senso.

Il 400 credo che per te, che come me hai il 70-200 f4L, sia la focale piu' giusta, in quanto lo zoommino con il molti arriva quasi a 300mm.

Io al momento uso il Sigma 400mm f5.6. E' una buona ottica e mi trovo bene. Moltiplicata soffre un pochino ma liscia è abbastanza nitida.

Penso che prima o poi prendero' il Canon, quando le finanze lo permetterano. Credo che sia leggermente piu' incisa e abbia dei colori migliori.

Come tu sai se vuoi provare il Sigma sono a disposizione Smile

Pino

PS: Oggi ho visto un Tamron SP 500 a specchio usato a un prezzo ottimo e non ho saputo resistere.

Ciao Pino
buon anno Smile
Si, in effetti un fisso alla fine e' meglio.
QUando usciremo a fare qualche scatto lo provero' volentieri.
Dove l'hai preso il catadiottrico?
On line c'e' un 1000mm f/10..... Surprised !!!
ANto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Cata è piu' uno sfizio che altro. So gia' che tra sfocato 'anelloso', messa a fuoco manuale e apertura minima (f8) elevata finiro' per usarlo poco o nulla, ma a volte certi 'sfizi' vanno assecondati. Ne sento sempre parlare ma non ne ho mai usato nessuno e quindi l'ho preso a 190 euro con il suo imballo originale in cuoio, 5 filtri, paraluce e scatole originali.... Tra l'altro sembra che l'SP macro sia tra i migliori cata esistenti (zeiss a parte). Vedremo.

Devo solo trovare l'adattore per EOS oppure a vite (ho l'adattatore) perche' questo ha l'Adaptall per Pentax. Con calma poi lo cerchero'.

Il 1000 lo vedo complicato.... pensa che con il 400 piu moltiplicatore per fare una foto decente su cavalletto devo comunque usare il telecomando, altrimenti il micromosso è devastante. Non oso pensare ad un 1000



Surprised Surprised


Ultima modifica effettuata da ziopino93 il Lun 20 Mar, 2006 10:58 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In un altro topic hanno linkato questo sito:http://ray3d.free.fr/Rubinar500/a00009.html
Mi hanno stupito queste foto, la qualità non sarà il massimo ma lo sfocato è davvero particolare e per fare qualche foto diversa dal solito lo ritengo davvero un bel giocattolino.

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi