 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 11:02 am Oggetto: |
|
|
E' già stato detto più volte, ma faccio veramente fatica a capire questa scelta di Zeiss di far uscire tre lenti praticamente nelle stesse focali delle corrispondenti Fuji, meno luminose e mediamente pure sensibilmente più costose.
E per quanto posso leggere nei vari test, nessuna di quelle finora uscite può giustificare la maggior spesa rispetto alle ottiche originali, anzi, sia il 12 che il 35 sembrano pure leggermente inferiori da un punto di vista ottico rispetto ai 14 e 35 Fuji (il caso del 35 poi è particolarmente emblematico, costa quasi il doppio del corrispondente Fuji, ha una resa peggiore agli angoli e pure l'AF più lento).
Sinceramente non so come sarà questo 50, ma a giudicare da quanto buono sembra il Fuji 56, sinceramente ho idea che bisogni veramente essere masochisti per optare per lo Zeiss..
Per carità, l'abbondanza di scelta è sempre una bella cosa, ma perché non fare ad esempio un bel 80-85 luminoso che ancora manca e mi pare non ci sia nemmeno nella roadmap Fuji?
P.S. questione di gusto personale ovviamente, ma non vi sembra che questi Zeiss siano pure piuttosto bruttini? hanno un design decisamente NEX-oriented e per niente adatto allo stile retro delle Fuji.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Condivido alla virgola, estetica compresa.
Oltretutto a Fuji, proprio perché non è ne Canon ne Nikon, si può fare concorrenza solo sui costi, perché dal punto di vista qualitativo è un'azienda che non teme il confronto neanche rispetto ai miti tedeschi.
Capirei focali che mancano.
Boh... _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dab63 utente

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 310 Località: robbiate - lc
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 1:11 pm Oggetto: |
|
|
L'unico senso di un 50 f/2.8 è l'essere un Macro .. quanto poi sia meglio (o peggio) del corrispondente 60mm Fuji, è da vedere sul campo  _________________ Panasonic S1 e Olympus E-M1m2 con qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Giusto che sarà un Macro 1:1, quindi almeno un minimo di "differenziazione" rispetto all'offerta attuale Fuji ce l'ha (niente comunque che immagino non si possa ottenere col 60 + un extension tube probabilmente spendendo cmq la metà..).
Vedremo in ogni caso le prove sul campo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|