photo4u.it


Consiglio tele per em5

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
s1m083
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2012
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 10:34 am    Oggetto: Consiglio tele per em5 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

ho una om-d em5, al momento ho il 12-50 di base, un pancake da 17mm (o forse 14 non ricordo bene) e il 40-150 m.zuiko.

gli obbiettivi che uso di piu sono il 12-50 e il 40-150.

faccio spesso foto in autodromo o allo stadio, e vorrei un tele con un po piu di zoom

per darvi un idea

https://picasaweb.google.com/105508087394929054079/ChallangeLLCCImola14

scattate con lo zoom al massimo

Cosa offre il mercato? che prezzi? cosa consigliate??

stavo valutando l'idea di prendere un 14-150 e magari un 70-300, e vendere il 12-50 e il 40-150.. che ne pensate?

70-300 meglio oly o panasonic? ci sono altri tele validi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daylight
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 202
Località: Provincia di Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 11:35 am    Oggetto: Re: Consiglio tele per em5 Rispondi con citazione

s1m083 ha scritto:
Ciao a tutti,

Cosa offre il mercato? che prezzi? cosa consigliate??

stavo valutando l'idea di prendere un 14-150 e magari un 70-300, e vendere il 12-50 e il 40-150.. che ne pensate?

70-300 meglio oly o panasonic? ci sono altri tele validi?


Gli unici tele lunghi nativi per m4/3 in commercio, esclusi catadriottici manual focus tipo il Tokina, sono il Pana 100-300 e l'Oly 75-300, entrambi intorno ai 500 Euro. Su differenze, confronti ecc.. tra i due qui sul forum trovi diverse discussioni che probabilmente ti ingarbuglieranno ancora di piu' le idee Very Happy

Oltre questi c'e' solo da pescare su lenti di altri sistemi da usare con l'adattatore, ma a meno di non averla già in casa e' cosa che non consiglierei...

Ultima cosa, da esperienza diretta con il 100-300, posso dirti che se usi frequentemente una lente del genere valuta anche l'ipotesi di prendere il battery grip della E-M5, con l'impugnatura orizzontale montata la presa e' mooolto migliore.

Ciao.

_________________
Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8


Ultima modifica effettuata da daylight il Mar 06 Mgg, 2014 2:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jlk
utente


Iscritto: 12 Gen 2014
Messaggi: 161
Località: Varese

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non puoi avvicinarti di più (ho visto foto di rally con l'Ollie 75 da urlo: http://www.mu-43.com/showthread.php?t=28511 in fondo alla pagina e successiva!) le uniche alternative sono quelle proposte.
_________________
entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s1m083
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2012
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jlk ha scritto:
Se non puoi avvicinarti di più (ho visto foto di rally con l'Ollie 75 da urlo: http://www.mu-43.com/showthread.php?t=28511 in fondo alla pagina e successiva!) le uniche alternative sono quelle proposte.


nei rally sei a bordo strada, diciamo che ti metti dove vuoi, non c'è nessuno che controlla.

in autodromo è diverso, io lo faccio come passatempo, mi piacciono le auto e quando non posso girare in pista, mi metto a fotografare gli altri, solo che non ho pass o robe varie per andare nelle postazioni dei fotografi, e dunque faccio le foto dagli spalti, e nn sono mai vicino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s1m083
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2012
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 2:14 pm    Oggetto: Re: Consiglio tele per em5 Rispondi con citazione

daylight ha scritto:
Gli unici tele lunghi nativi per m4/3 in commercio, esclusi catadriottici manual focus tipo il Tokina, sono il Pana 100-300 e l'Oly 75-300, entrambi intorno ai 500 Euro. Su differenze, confronti ecc.. tra i due qui sul forum trovi diverse discussioni che probabilmente ti ingarbuglieranno ancora di piu' le idee Very Happy

Oltre questi c'e' solo da pescare su lenti di altri sistemi da usare con l'adattatore, ma a meno di non averla già in casa e' cosa che non consiglierei...

Ultima cosa, da esperienza diretta con il 100-300, posso dirti che se usi frequentemente una lente del genere valuta anche l'ipotesi di prendere il battery grip della E-M5, con l'impugnatura orizzontale montata la presa e' mooolto migliore.

Ciao.



ok grazie.

ti chiedo una cosa. ma se prendo un adattatore tipo mmf1 o mmf2, poi posso montare le ottiche 4/3.

ma ho sempre l'autofocus e tutte le altre cose elettroniche? funzionano bene?

perchè uno zoom 4/3 costa molto meno di un micro 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daylight
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 202
Località: Provincia di Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 9:57 pm    Oggetto: Re: Consiglio tele per em5 Rispondi con citazione

s1m083 ha scritto:
ok grazie.

ti chiedo una cosa. ma se prendo un adattatore tipo mmf1 o mmf2, poi posso montare le ottiche 4/3.

ma ho sempre l'autofocus e tutte le altre cose elettroniche? funzionano bene?

perchè uno zoom 4/3 costa molto meno di un micro 4/3


L'autofocus funziona ma, da quello che ho letto, pare non con la stessa efficienza, visto che la E-M5 utilizza l'af a rilevazione di contrasto, mentre le ottiche 4/3 funzionano meglio con quello a rilevazione di fase che, infatti, è stato implementato sulla E-M1 in aggiunta all'altro.

Considerato il tipo di foto che fai, la cosa va tenuta in considerazione. Non avendo mai provato ottiche 4/3 sulla mia M5 non posso dirti nulla di più preciso.

Ciao.

_________________
Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lordbluto
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 638
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla E-M5 con soggetti in rapido movimento le le ottiche 4/3 ti fanno dannare oltre ad essere più pesanti e ingombranti.
Per le foto che vuoi fare sono da escludere o sentiremo gli smoccolamenti da qui. Smile
Il 75-300 oly è leggero e compatto, di buona qualità, senza stabilizzatore che hai sulla macchina, pare - ma questo non lo so direttamente - meglio la seconda serie che costa anche meno.

_________________
OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM Wink
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lordbluto ha scritto:

Il 75-300 oly è leggero e compatto, di buona qualità, senza stabilizzatore che hai sulla macchina, pare - ma questo non lo so direttamente - meglio la seconda serie che costa anche meno.

Come si distingue la seconda serie, cosa bisogna guardare? Grazie.

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s1m083
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2012
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato un panasonic 100-300 usato a 300 euro, è valido?

il 75-300 come si distingue l'uno dal due?

questo è il 2?

http://www.amazon.it/Olympus-M-Zuiko-Digital-Obiettivo-75-300mm/dp/B00B7WMVSO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1399447777&sr=8-1&keywords=zuiko+75-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daylight
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 202
Località: Provincia di Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s1m083 ha scritto:
ho trovato un panasonic 100-300 usato a 300 euro, è valido?


IMHO se è tenuto bene si, visto che il nuovo ne costa almeno 500

Citazione:

il 75-300 come si distingue l'uno dal due?

questo è il 2?

http://www.amazon.it/Olympus-M-Zuiko-Digital-Obiettivo-75-300mm/dp/B00B7WMVSO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1399447777&sr=8-1&keywords=zuiko+75-300


La zigrinatura della ghiera zoom è diversa, quello del link è la 2^ versione.

Ciao

_________________
Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi