photo4u.it


Mosso con il Live View.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2014 3:28 pm    Oggetto: Mosso con il Live View. Rispondi con citazione

Dal manuale della Canon 7DII a pagina 285 leggo che non è conveniente scattare immagini a mano libera pena il mosso ...come può essere?
Questa cosa mi giunge nuova.
Chi può dare una spiegazione tecnica?
Ciao.
Ivo



Cattura 7DII.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  152.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1713 volta(e)

Cattura 7DII.JPG



_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2014 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso faccia solo riferimento alla posizione che si tiene mentre si usa il live view, che è evidentemente meno sicura per evitare il micromosso "umano".
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2014 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Penso faccia solo riferimento alla posizione che si tiene mentre si usa il live view, che è evidentemente meno sicura per evitare il micromosso "umano".

Ale, che tu guardi dal mirino oppure guardi il monitor non penso che cambi la "tremarella" Wink
Ivo
PS: io vedo tanti che usano anche con la reflex il monitor per inquadrare... è una abitudine che hanno acquisito nell'uso delle compatte.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2014 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dice Alessandro, sicuramente il riferimento è al fatto che con l'occhio "appoggiato" al mirino della fotocamera il sistema parrebbe più solidale.
E' infatti vero che più ci si allontana dal fulcro e più si dovrebbe essere soggetti a tremolii
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2014 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Ale, che tu guardi dal mirino oppure guardi il monitor non penso che cambi la "tremarella" Wink
Ivo
PS: io vedo tanti che usano anche con la reflex il monitor per inquadrare... è una abitudine che hanno acquisito nell'uso delle compatte.
Ivo
Cambia eccome... Smile
Monta sulla reflex il tuo obiettivo più pesante e tienila su per un paio di minuti in posizione live view. Poi ripeti l'esperimento con la prima delle posizioni descritte qui.
Come si sentono i tuoi muscoli dopo i due casi? C'è una certa differenza...

L'abitudine acquisita con le compatte, come dici tu, è una pessima abitudine...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2014 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto ed Alessandro quello che dico è che mi sembra strano che in un libretto di istruzioni mettano un avvertimento simile che da ad adito ad interpretazioni non chiare. Di solito gli avvertimenti sono di natura tecnica non ti spiegano per esempio sul come impugnare più stabilmente una fotocamera, come impostare le braccia e le gambe per evitare tremolii.
Comunque per tanto che pensi in effetti l'unica spiegazione logica è la vosta.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2014 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Sisto ed Alessandro quello che dico è che mi sembra strano che in un libretto di istruzioni mettano un avvertimento simile che da ad adito ad interpretazioni non chiare. Di solito gli avvertimenti sono di natura tecnica non ti spiegano per esempio sul come impugnare più stabilmente una fotocamera, come impostare le braccia e le gambe per evitare tremolii.
Comunque per tanto che pensi in effetti l'unica spiegazione logica è la vosta.
Ciao.
Ivo


Sicuro?

Canon 7D (non ho trovato il manuale della 7D2)



Canon 7D.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1681 volta(e)

Canon 7D.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2014 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma è un'usanza antica, qui ad esempio la Nikon F3 (il top del professionale dell'epoca) ma c'è anche su quello della Nikon F e suppongo anche su quello delle telemetro della serie S. Addirittura spiegano, anche sul manuale della Canon 7D, che per scattare una foto occorre premere il pulsante di scatto e come premerlo Wink
PS la spiegazione di Alezan e di Sisto è l'unica corretta.
PPS anche il manuale della 7D riporta, a pagina 131, lo stesso avvertimento



Nikon F3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  148.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1678 volta(e)

Nikon F3.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2014 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo Ivo, sui manuali delle mie sony vi è una paginetta dedicata al corretto sostegno della reflex Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sfogliato in fretta le 549 pagine ma non ho trovato il come sorreggere la fotocamera ...che sia un problema? Very Happy LOL Parto dal presupposto che una macchina professionale sia usata da chi ha una certa cognizione di come impugnarla e per questo mi meraviglio di certi avvertimenti.... come sarebbe ridicolo trovare sulla rotellina di selezione delle modalità di scatto pure i simboletti dell'omino che corre o il fiore per la macro. Mi piacerebbe sapere se sul manuale della EOS-1D X c'è lo stesso avvertimento.
Qui il manuale della 7DII
http://gdlp01.c-wss.com/gds/6/0300016956/01/EOS_7D_Mark_II_Instruction_Manual_IT.pdf

Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pagina 54 Wink
Nelle pagine precedenti spiegano come innestare l'obiettivo, come disinnestarlo, come montare il paraluce, che per ricaricare occorre inserire la spina in una presa di corrente... Come se non bastasse spiegano che "il movimento della fotocamera quando tenuta in mano viene chiamato vibrazione e può causare immagini sfuocate"
Mmmmm Mmmmm Mmmmm [/i]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
...Mi piacerebbe sapere se sul manuale della EOS-1D X c'è lo stesso avvertimento.
...
Ivo


Anche qui spiegano come bloccare la cinghia, che per ricaricare la batteria occorre inserire la spina in una presa di corrente, che per innestare l'obiettivo occorre togliere il tappo della fotocamera e quello posteriore dell'ottica, e finalmente a pagina 45 torna la nostra amica biondina e carina a mostrarci come impugnare la fotocamera Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se pensi che su alcuni (quelli che vengano venduti anche negli USA) c'è scritto di non usarlo per ascigare il gatto, LOL tutto questo perché una, a capra land, ebbe la brillante idea di asciugare il gatto e poi fare causa (vincendola) all'azienda costruttrice perché il povero gatto era passato a moglior vita e la colpa era loro perché non era specificato sul libretto d'istruzione.
Penso che la spiegazione di tali suggerimenti sia da ricercare in cose simili.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alle persone "normali" in effetti sembra tutto scontato però..... noi siamo abituati ad arrivare ad usare fotocamere di un certo livello per gradi, invece c'è chi vuole il top da subito è non sa nemmeno come inserire un obiettivo sulla fotocamera. Comunque bazzicando da un po' nel forum vedo più di uno utente con fior di attrezzature che non capisce la reciprocità tra tempi e diaframmi e l'interazione con gli ISO. Non parliamo di numeri guida di un Flash o di iperfocale poi.... ma questa è una altra storia.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi