Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 9:26 pm Oggetto: ISO |
|
|
scusate se vi illustro questa mia paturnia ma ogni tanto i due ingranaggi che mi girano mi buttano fuori questi dubbi
gli iso in uno scatto aumentano la sensibilità a riscontro della nitidezza e presenza di rumore, ma in scatti dove ci sono particolari ombre o luci proiettate in atmosfera fumosa.....chessò tipo un sottobosco con un pò di nebbiolina e il sole che filtra tra i tronchi riescono a far vedere quel qualcosa in più aumentandoli?
non so se mi sono capito  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 10:20 pm Oggetto: |
|
|
È l'esposizione (tempi/diaframmi), ovviamente correlata agli ISO, che determina quanti dettagli vedi nelle ombre. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 10:32 am Oggetto: |
|
|
ok, ma il mio dubbio consiste nel fatto che se uno scatto puoi realizzarlo con iso al minimo, vuoi perchè la luce è suffficente o hai la macchina sul cavalletto, a volte con conviene alzarli per avere quel dettaglio in più  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Se alzi gli iso "alzi" tutta la scena quindi un'esposizione corretta diventa sovraesposta. Riuscirai a migliorare le ombre, certo, ma brucerai le luci più alte.
Per fare quello che dici tu, oltre a provare con i vari strumenti che regolano le ombre in post produzione, puoi cimentarti nella tecnica più nota come HDR. Lì si che si toccano gli iso.
nota: se alzi gli iso e basta non ottieni nulla se non lasci in manuale la macchina con la precedente esposizione nominale. Se ti limiti ad alzare gli iso la coppia tempo/diaframma si adatterà di conseguenza ed otterresti tutte foto uguali in cui aumenterà il rumore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 1:08 pm Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Se ti limiti ad alzare gli iso la coppia tempo/diaframma si adatterà di conseguenza ed otterresti tutte foto uguali in cui aumenterà il rumore. |
ecco quello che intendevo, se regolo un tempo di scatto più lento (premettendo che posso permettermelo) alzando un pò gli ISO ne guadagno solo in rumore (nel senso che aumenta) o guadagno anche qualcosa in sensibilità nello scatto...cioè enfatizzo i particolari meno leggibili?  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Il concetto da fissare è quello di "esposizione equivalente".
Quando tu imposti ISO, tempo e diaframma ed ottieni un'esposizione che ti soddisfa, puoi variare uno dei parametri e compensare questa variazione cambiando anche uno degli altri due. In questo modo si dice che ottieni un'esposizione equivalente. Cioè la "luminosità" complessiva della scena rimane la stessa.
È il caso che tu dici: cambio il tempo e cambio conseguentemente gli ISO.
Questo però non ti estrae alcun dettaglio dalle ombre. Le due foto sono (da un certo punto di vista) identiche.
Le tecniche che ti vengono suggerite da etereo ti permettono invece di modificare selettivamente la resa delle ombre (o delle luci). _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|