Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 8:13 pm Oggetto: PIXMA 5000 e PIXMA 5200 |
|
|
Qualcuno mi può spiegare la differenza prima che compero il modello sbagliato
Mi sembrano uguali... _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 6:50 pm Oggetto: Re: PIXMA 5000 e PIXMA 5200 |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Qualcuno mi può spiegare la differenza prima che compero il modello sbagliato
Mi sembrano uguali... |
Medesima risoluzione, la 5200 ha piú ugelli nella testina di stampa e quindi é verosimilmente piú veloce.
La qualitá di stampa penso sia identica.
A vantaggio della 5000 il fatto che monta cartucce senza chip, le puoi quindi ricaricare o comprare economiche compatibili.
Per la 5200 le compatibili non esistono ancora e quindi, almeno per ora, devi andare con le originali con un costo per pagina piú elevato.
Mi dici per favore dove hai trovato la 5000? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le info! La 5000 non l'ho trovata in negozio...solo sul sito canon... _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Ma anche se con il chip costa di più....non è che magari perchè è più nuova consuma, perlomeno, di meno che la 5000?
È proprio vero che non si trova più la 5000....  _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Ma anche se con il chip costa di più....non è che magari perchè è più nuova consuma, perlomeno, di meno che la 5000?
È proprio vero che non si trova più la 5000....  |
Be, la 5000 non consuma molto, e le cartucce le spremi veramente fino all'ultima goccia.
Tremo a questa notizia che anche Canon introduce quel maledetto chip fregasinghiostro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 7:00 pm Oggetto: |
|
|
io ho comprato la 5200 e la sto aspettando ... credo che la 5000 sia il modello vecchio e a meno di trovarla in qualche riserva di magazzino sarà difficile da recuperare... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Riccardo Svizzero ha scritto: | Ma anche se con il chip costa di più....non è che magari perchè è più nuova consuma, perlomeno, di meno che la 5000?
È proprio vero che non si trova più la 5000....  |
Be, la 5000 non consuma molto, e le cartucce le spremi veramente fino all'ultima goccia.
Tremo a questa notizia che anche Canon introduce quel maledetto chip fregasinghiostro. |
Mah io avevo letto su hw upgrade che non è come nelle altre marche che ti si blocca la stampante ma solo per indicare il livello e se le cartucce sono nello slot giusto.
Si può continuare a stampare ma a proprio rischio. Lo dico solo per sentito dire chiaramente...  _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | .....
Tremo a questa notizia che anche Canon introduce quel maledetto chip fregasinghiostro. |
noooo vii prego non ditemi così...io la userei come sostituta laboratorio  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Tomash ha scritto: | Riccardo Svizzero ha scritto: | Ma anche se con il chip costa di più....non è che magari perchè è più nuova consuma, perlomeno, di meno che la 5000?
È proprio vero che non si trova più la 5000....  |
Be, la 5000 non consuma molto, e le cartucce le spremi veramente fino all'ultima goccia.
Tremo a questa notizia che anche Canon introduce quel maledetto chip fregasinghiostro. |
Mah io avevo letto su hw upgrade che non è come nelle altre marche che ti si blocca la stampante ma solo per indicare il livello e se le cartucce sono nello slot giusto.
Si può continuare a stampare ma a proprio rischio. Lo dico solo per sentito dire chiaramente...  |
Speriamo che sia così !
La 5000 ad esempio dentro alle cartucce ha un prismino che serve appunto per avvertire della imminente scarica della cartuccia, se si sono limitati solo a sostituire il prismino con un chip pocomale, basta che non faccia porcherie come le Epson. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Speriamo che sia così !
La 5000 ad esempio dentro alle cartucce ha un prismino che serve appunto per avvertire della imminente scarica della cartuccia, se si sono limitati solo a sostituire il prismino con un chip pocomale, basta che non faccia porcherie come le Epson. |
Tomash una curiosità: quante stampe a4 riesci a fare con un giro di cartucce? piu' o meno ...
grazie  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 8:39 pm Oggetto: |
|
|
game ha scritto: | Tomash ha scritto: |
Speriamo che sia così !
La 5000 ad esempio dentro alle cartucce ha un prismino che serve appunto per avvertire della imminente scarica della cartuccia, se si sono limitati solo a sostituire il prismino con un chip pocomale, basta che non faccia porcherie come le Epson. |
Tomash una curiosità: quante stampe a4 riesci a fare con un giro di cartucce? piu' o meno ...
grazie  |
Mooolto più o meno direi sulle 40 stampe A4 a qualità massima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 8:44 pm Oggetto: |
|
|
la ip5000 da fotodigit la danno in consegna in 3 gg a 200 euro e da italsystem in 5-6 gg a 180 euro. Prova a telefonare. Ti posso assicurare che la stampante è ottima e se la riesci a trovare prendila subito, non te ne pentirai!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 9:36 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | la ip5000 da fotodigit la danno in consegna in 3 gg a 200 euro e da italsystem in 5-6 gg a 180 euro. Prova a telefonare. Ti posso assicurare che la stampante è ottima e se la riesci a trovare prendila subito, non te ne pentirai!  |
grazie vic e grazie tom per i consigli. Come gia' detto l'ho comprata a 174€ in un negozio a cologno monzese
p.s. se avete consigli da dispensare riguardo l'uso della medesima non esitate  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 10:07 pm Oggetto: |
|
|
game ha scritto: | victor53 ha scritto: | la ip5000 da fotodigit la danno in consegna in 3 gg a 200 euro e da italsystem in 5-6 gg a 180 euro. Prova a telefonare. Ti posso assicurare che la stampante è ottima e se la riesci a trovare prendila subito, non te ne pentirai!  |
grazie vic e grazie tom per i consigli. Come gia' detto l'ho comprata a 174€ in un negozio a cologno monzese
p.s. se avete consigli da dispensare riguardo l'uso della medesima non esitate  |
Non usarla mai e poi mai con carta Kodak, non so perchè ma è assolutamente incompatibile, l'inchiostro si asciuga male e raggruma.
Splendidi risultati invece su carta Canon (e ci mancherebbe) ma soprattutto su carta Kraun, io uso la lucida da 265g. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Non usarla mai e poi mai con carta Kodak, non so perchè ma è assolutamente incompatibile, l'inchiostro si asciuga male e raggruma.
Splendidi risultati invece su carta Canon (e ci mancherebbe) ma soprattutto su carta Kraun, io uso la lucida da 265g. |
ottimo.utilissimo.grazie
p.s. io mi son permesso di prendere una 20 di fogli di epson lucida...erano in omaggio con la stampante ... notizie a riguardo? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
confermo per la Kodak, la Canon tende a volte al sepia soprattutto ne B/W per quanto mi riguarda ho sempre usato e consigliato la TDK!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 12:36 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | confermo per la Kodak, la Canon tende a volte al sepia soprattutto ne B/W per quanto mi riguarda ho sempre usato e consigliato la TDK!  |
grazie anche a te. Adesso la domandona del secolo: potrei permettermi di venderle quelle stampe? oppure ritenete che la qualità non possa essere considerata tale per la vendita?
e' chiaro che si parla di vendita con costi contenuti e in situazioni di emergenza _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 12:46 pm Oggetto: |
|
|
game ha scritto: | victor53 ha scritto: | confermo per la Kodak, la Canon tende a volte al sepia soprattutto ne B/W per quanto mi riguarda ho sempre usato e consigliato la TDK!  |
grazie anche a te. Adesso la domandona del secolo: potrei permettermi di venderle quelle stampe? oppure ritenete che la qualità non possa essere considerata tale per la vendita?
e' chiaro che si parla di vendita con costi contenuti e in situazioni di emergenza |
Imho si, giá la mia mp100 (che ha il motore della pixma 1500) produce delle foto di ottima qualitá. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Tomash ha scritto: | Riccardo Svizzero ha scritto: | Ma anche se con il chip costa di più....non è che magari perchè è più nuova consuma, perlomeno, di meno che la 5000?
È proprio vero che non si trova più la 5000....  |
Be, la 5000 non consuma molto, e le cartucce le spremi veramente fino all'ultima goccia.
Tremo a questa notizia che anche Canon introduce quel maledetto chip fregasinghiostro. |
Mah io avevo letto su hw upgrade che non è come nelle altre marche che ti si blocca la stampante ma solo per indicare il livello e se le cartucce sono nello slot giusto.
Si può continuare a stampare ma a proprio rischio. Lo dico solo per sentito dire chiaramente...  |
Errato.
Se trovi gli inchiostri compatibili puoi ricaricare le cartucce della 5200 che continuerá si a stampare ma che comunque memorizzerá nella eprom interna che le cartucce sono state refillate invalidando la garanzia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 1:00 pm Oggetto: |
|
|
di tutta la stampante???cavolo...che rottura!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|