Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bragad nuovo utente

Iscritto: 17 Mgg 2013 Messaggi: 41 Località: San Giovanni in Marignano-Rimini
|
Inviato: Dom 22 Dic, 2013 2:07 pm Oggetto: Che fine fanno le vostre foto? |
|
|
O meglio di tutte le foto che fate dove le salvate e secondo quale criterio?
Io una volta ogni tanto gli faccio un back-up su dvd ( di tutte), ma quelle che ritenete il top cosa fate? Un book elettronico o le stampate ? _________________ Le mie armi :
Fujifilm Finepix Sl300
Redmi Note 10S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 22 Dic, 2013 3:12 pm Oggetto: |
|
|
La cosa piu saggia è quella di stampare le migliori, almeno ti rimane qualcosa in caso di disastro, anche se poi si finisce per stampare troppo includendo quelle sulle quali hai dei dubbi.
Io salvo su un hardisk esterno e giuro che tremo ogni volta che lo apro per scaricarci altre foto, come ho già sentito in giro, potrei trovare l'amara sorpresa.
Anche sul cd ne ho sentite..... insomma che dire...
Di foto a pellicola ho ancora tutto. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 23 Dic, 2013 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Io salvo su un hardisk esterno e giuro che tremo ogni volta che lo apro per scaricarci altre foto, come ho già sentito in giro, potrei trovare l'amara sorpresa. |
Pure io!!!
Una soluzione alternativa sarebbe comprare un altro hd esterno in modo da fare un doppio back-up. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 23 Dic, 2013 7:03 pm Oggetto: |
|
|
allora... io procedo in questo modo
appena finito il lavoro scarico in triplice copia: una sul computer, sull'HD dedicato all'archivio che NON è lo stesso su cui risiede il sistema operativo e due su due dischi esterni.
Una volta effettuata la selezione e la post produzione i file risultanti vengono solitamente masterizzati su uno o più dvd che consegno al cliente, mentre la cartella completa dei raw e relativi file di sviluppo se trattati con camera raw oppure di soli raw con sviluppo incorporato se trattati in capture viene ricopiata sui due dischi esterni, eliminando quindi i file scaricati in origine dalle schede.
tendenzialmente non archivio tiff o jpg.
modalità di archiviazione: cartella dell'anno per i lavori one shot con all'interno le sottocartelle dei lavori nominate con AAAAMMGG-nomecliente_nomelavoro oppure cartella cliente per i clienti continuativi con all'interno sottocartella AAAAMMGG_nomelavoro.
sembra una modalità un filino paranoica, ma sono sicuro di trovare al primo colpo quello che mi occorre.
in anni di digitale, comunque, l'unica volta che ho avuto un problema con un hd esterno si è trattato dell'interfaccia fw dell'hd che ha smesso di funzionare. aperto il case e trasportato il disco in un case usb da 15 euro tutto ha ripreso a funzionare a dovere.
con i dvd invece ho avuto brutte sorprese, per cui ho smesso di usarli per l'archivio.
quando c'è qualche foto che per ma ha un significato particolare, sia che si tratti di "cose mie" che di commissioni tendo a stampare in misure piuttosto abbondanti e su pannello di forex. poi, siccome le pareti di casa non sono infinite, le appendo a rotazione secondo il periodo e l'umore. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bragad nuovo utente

Iscritto: 17 Mgg 2013 Messaggi: 41 Località: San Giovanni in Marignano-Rimini
|
Inviato: Lun 23 Dic, 2013 10:43 pm Oggetto: |
|
|
@milladesign
Beh da quello che scrivi sei un professionista e quindi fai bene ad essere "paranoico" perché se fra qualche anno un cliente ti chiede una foto lo devi soddisfare.
Invece sarei curioso di sapere che tipo di problemi hai avuto con i dvd, perché questo è in mio archivio e le foto che, da amatore, ho sono dei ricordi familiari.
Grazie _________________ Le mie armi :
Fujifilm Finepix Sl300
Redmi Note 10S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 8:14 am Oggetto: |
|
|
Io (penso anche altri) ho problemi con l'archiviazione dei psd, occupano un sacco di spazio, dai 2 agli oltre 300mb a file. Quindi su un lavoro tipo un matrimonio... c'è da spararsi!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 9:17 am Oggetto: |
|
|
bragad ha scritto: | @milladesign
Beh da quello che scrivi sei un professionista e quindi fai bene ad essere "paranoico" perché se fra qualche anno un cliente ti chiede una foto lo devi soddisfare.
Invece sarei curioso di sapere che tipo di problemi hai avuto con i dvd, perché questo è in mio archivio e le foto che, da amatore, ho sono dei ricordi familiari.
Grazie |
Ho la metå dell'archivio 2007 che non riesco più ad aprire, penso che fosse una partita di dvd difettosi... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 11:21 am Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Io (penso anche altri) ho problemi con l'archiviazione dei psd, occupano un sacco di spazio, dai 2 agli oltre 300mb a file. Quindi su un lavoro tipo un matrimonio... c'è da spararsi!  |
zippali! diventano poco più grandi del singolo raw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 11:22 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Ho la metå dell'archivio 2007 che non riesco più ad aprire, penso che fosse una partita di dvd difettosi... |
i dvd sono dei supporti totalmente inaffidabili, si rovinano anche solo con il passare del tempo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Le foto che faccio vengono salvate su un HDD Western Digital da due Tb suddivisi su due HDD da 1Tb ciascuno che lavorano in Raid; la capacità effettiva è quindi di 1Tb.
Faccio poi una copia di backup su un altro HDD e una ulteriore su dvd.
Le foto irrecuperabili le cancello direttamente, conservarle significa occupare enormi spazi su disco.
Quelle che entrano a far parte del mio portfolio le stampo con Epson Stylus Pro R3880 su carta Hahnemule o Canson. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Santiago81 ha scritto: | Le foto che faccio vengono salvate su un HDD Western Digital da due Tb suddivisi su due HDD da 1Tb ciascuno che lavorano in Raid; la capacità effettiva è quindi di 1Tb.
|
??? Mi spiegheresti?
Partizionando in 2 un hd da 2TB lo spazio complessivo rimane sempre 2TB. Poi per quale ragione li fai lavorare in raid? La velocità di lettura/scrittura rimane la stessa in quanto l'hd è uno solo, diverso se gli hd fossero 2 o più.  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 3:02 am Oggetto: |
|
|
Infatti ho scritto "2Tb suddivisi in due HDD".
Non è un disco con due partizioni: sono fisicamente due dischi in un unico case, estraibili singolarmente, che possono lavorare come fossero uno solo da 2Tb o come due dischi da 1Tb in raid.
In caso di rottura di uno dei due dischi, l'altro ne è lo specchio fedele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Gen, 2014 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Quoto il doppio HDD, o "manuale" (come faccio io) o in mirror. E' da "pazzi" affidarsi ad uno solo. I DVD li usavo pure io un tempo ma adesso non conviene più, hanno poco spazio e si rovinano col tempo. Alcuni di 10 anni fa non li leggo più.
Con i prezzi di adesso conviene comprare le coppie di HDD (sempre a coppia, mi raccomando). _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aikon80 nuovo utente

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 23
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Io sto per acquistare un bel NAS della QNAP (Modello: QNAP HS-210 HardDisk) ove inserirò due HDD da due tera ciascuno configurati in RAID 1.
Il tutto avrà un costo di circa 500 euro ma starò sicuro a vita!
Per info: http://it.wikipedia.org/wiki/RAID |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Salvo su 2 HDD da 1 Tb periodicamente, tenendoli separati fisicamente, 1 a casa e 1 da parenti.
Stampo in 20x30 le immagini meritevoli, raccogliendole su scatole rigide dedicate, suddivise per tema. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 12:14 am Oggetto: |
|
|
Ogni 3-4 mesi salvo le stesse immagini sia su HD che su vari DVD, stampo in vari formati: dal piccolo per album fotografico familiare al 30x40 per le mostre del circolo...
In quei 3-4 mesi spero sempre non mi crashi il pc  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Tutte le foto che scatto, le masterizzo prima in formato raw su dvd in duplice copia, poi sempre in duplice copia le masterizzo in formato jpg ed in ultimo le copio su un hard disk. Aggiornato l'archivio digitale e fatta la scelta delle foto da stampare, le porto dal mio fotografo di fiducia. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|