photo4u.it


Canon 85 1,8: incredibile!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
NeroWolf
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 85
Località: Mestre -VE-

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 12:02 am    Oggetto: Canon 85 1,8: incredibile! Rispondi con citazione

Ragazzi, obiettivo splendido per le foto ma...
L'ho pulito tre volte di numero da quando l' ho acquistato.
Utilizzo un kit della DIGITAL CONCEPTS perchè quello kodak è introvabile.
Le salviettine dovrebbero essere di carta di riso (a detta del negoziante), perchè sulla confezione non c'è scritto nulla.
Non utilizzo filtri protettivi, ma a memoria non ricordo d'aver mai fotografato in zone particolarmente polverose.
Vengo al dunque: due giorni fa, dopo aver pulito la lente frontale e quella posteriore, ho avuto la bella idea di controllare se c' erano aloni sul vetro in controluce... Surprised
Una sporcizia incredibile! Polvere su tutte le lenti interne! Addirittura filamenti di 2-3 mm delle cartine che utilizzo per la pulizia.
Come cavolo sono finite li dentro?
Ma il vostro è immacolato? Non me ne capacito!
La settimana prossima vorrei fargli fare un giro in assistenza per una pulizia, anche se a dire il vero non ho provato a fotografare per verificare se le nelle foto si nota qualcosa.
Non so cosa dire...che fareste voi?
Grazie e ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una volta si parlava di polvere all'interno anche dei serie L... se nelle foto non si vedono...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo uso.Mai pulito. Lenti perfette,immacolate... ma perchè complicarsi la vita con sta storia delle cartine di riso Imbarazzato
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una bella soffiata con l'alito, ed una passatina con un tovagliolino di carta morbido e non ho mai avuto problemi! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la polvere è interna ?
Scusa portalo ad AD service...non è i garanzia ??

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=34256&highlight=polvere+interno

Rolling Eyes

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
NeroWolf
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 85
Località: Mestre -VE-

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, è in garanzia.
Ma per una pulizia non credo proprio che te lo passino in garanzia.
Utilizzo le cartine perchè a detta di molti sono l' ideale per i vetri dei nostri amati. E fare qualche foto in riva al mare con il mare mosso...bè qualche gocciolina di salsedine è ovvio che si vada ad attaccare proprio sul vetro. E in quel caso ho utilizzato anche il liquido del kit per togliere il "salso".
Comunque, ripeto, tre (3) volte l' ho pulito e dentro è indecente.
Mah Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NeroWolf
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 85
Località: Mestre -VE-

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao marklevi, avevo fatto anch' io una ricerca e quel post lo avevo letto.
Domani faccio alcune foto per verificare che effettivamente non si notino stranezze.
Resta il fatto che il 17-40 l'ho pulito più volte e non presenta nulla di simile.
Sembrerebbe che tra la lente frontale e il barilotto ci sia spazio a sufficienza per far entrare anche rimasugli di salviettine.
Bò.
Grazie comunque!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

NeroWolf ha scritto:
E fare qualche foto in riva al mare con il mare mosso..|


un filtro!!!!!!!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a pulirlo bene e senza usare nessun liquido e salvietine ma come ho detto io. Mi sa strano tutto quello sporco internamente!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NeroWolf
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 85
Località: Mestre -VE-

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E avresti anche ragione.... Wink
Ma come si può mettere un altro vetro davanti a certe lenti?
Per quanto buoni e validi possano essere, vorrei gustarmelo al 100% l' obiettivo!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mark anche io a dir la verità non "amo"molto la scelta dei filtri protettivi su obiettivi di un certo livello (chiaro che dipende sempre dalle situazioni). Cmq ritornando alla pulizia come ha detto victor e come ti suggerivo io, prova a pulirlo senza liquidi e kit vari. Io prediligo il panno che solitamente viene utilizzato per la pulizia della lente degli occhiali, mi ci trovo mooooolto bene.
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma piuttosto che ROVINARE la lente frontale a forza di pulizie......

poi, hai mai fatto una prova con e senza filtro? vedi differenze?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

game ha scritto:
Io prediligo il panno che solitamente viene utilizzato per la pulizia della lente degli occhiali,...


io ne leggo ogni volta diverse sulla pulizia... panno per occhiali si/no. cartine di riso con una miscela di liquido e acqua denaturalizzata al 50-50...

mah... ormai c'ho rinunciato... Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
NeroWolf
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 85
Località: Mestre -VE-

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabbè dai ragazzi...domattina faccio qualche foto e poi vi faccio sapere.
E poi vado a comprare un filtro... LOL
Che palle però....
Fa rabbia il fatto che tengo scrupolosamente l' attrezzatura e poi mi trovo queste sorprese!
Ma come ha fatto ad entrare vorrei sapere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:

mah... ormai c'ho rinunciato... Very Happy


se leggi un po' piu' su vedrai che ti ho "pre"quotato Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io personalmente uso il panno per pulire le lenti degli occhiali e non lo cambierei per nulla al mondo.
Poi ce sporco e sporco, ad esempio io scatto benissimo col mio 50ino Canon pur vedendo la molteplicità di batteri che si anidano all'interno della lente Very Happy (credo che sia muffa ma le foto son perfette e questo è l'importante)

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

game ha scritto:


se leggi un po' piu' su vedrai che ti ho "pre"quotato Wink


Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

NeroWolf ha scritto:
Ma come si può mettere un altro vetro davanti a certe lenti?
Per quanto buoni e validi possano essere, vorrei gustarmelo al 100% l' obiettivo!
Smile

Proprio stamattina ho ordinato un po' di filtri per le mie lenti (tra cui anche l'85 in questione). Nei giorni scorsi ho fatto molte prove con un paio di filtri UV (di differente qualità) per verificare l'eventuale perdita di qualità e sono arrivato alla conclusione che, con un filtro serio, questa è impercettibile e vale la pena montarne uno (finora non ne avevo mai montati proprio per paura di perdere qualcosa nella resa dell'ottica dopo aver speso un discreto Crying or Very sad quantitativo di soldi per comprare obiettivi di ottima qualità).
Ne ho parlato anche qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=59595

Spero nei primi giorni dell'anno di completare il test che ho fatto con qualche foto scattata in montagna (dove dovrebbe entrare in gioco la vera funzione del filtro UV, oltre a quella secondaria di riparare l'ottica) e quindi pubblicherò tutto qui sul forum. Wink

Per ora mi limito a dire di comprare filtri di alta qualità e non filtri da 2 lire. Per capirci un filtro di buona qualità con trattamento semplice antiriflessi su entrambi i lati del filtro può assorbire intorno al 4-5% della luce, oltre alla possibilità (remota ma esistente) di generare qualche flare.
Per rimanere in casa Hoya (casa che dichiara dei dati "numerici"), un filtro con trattamento HMC (Hoya Multi-Coated) consiste in un filtro sul quale, per ciascun lato, sono stati applicati 3 strati antiriflessi in grado di diminuire la percentuale di luce assorbita (anzi, più che assorbita, per essere precisi, riflessa in direzione opposta a quella di provenienza) fino all'1-2% con un drastico calo di possibilità di luci riflesse strane che potrebbero dare origine a flare.
Infine un Hoya con trattamente "Super HMC" è un filtro con 5 strati antiriflessi per ciascun lato del filtro che porta la luce assorbita a percentuali praticamente ininfluenti: siamo nell'ordine dello 0.3%.
Ultimamente poi, sempre Hoya, ha fatto uscire la nuova gamma di filtri "Super Pro1 Digital" pensati espressamente per l'uso con macchine fotografiche digitali.

In definitiva... si ai filtri, ma solo di qualità almeno pari all'ottica sulla quale andranno montati! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
NeroWolf
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 85
Località: Mestre -VE-

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il contributo Ok!
Quindi consiglieresti un UV (chiaramente di buona fattura...) per l' esclusiva protezione delle lenti?
Vabbè che vado spesso in montagna quindi lo userei anche per questo...
Grazie!
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi