photo4u.it


TIFF..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabiobr
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 373
Località: brindisi

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 9:00 pm    Oggetto: TIFF.. Rispondi con citazione

chi mi puo' dare maggiori informazioni su questo formato?e' possibile salvando in TIFF poi passare a elaborare la foto in post-produzione come si fa' con il RAW?

grazie
fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

RAW e TIFF sono due formati diversi.
RAW contiene le informazioni grezze che arrivano dal sensore della macchina; in pratica non è un'immagine, ma un insieme di dati che vanno elaborati per diventare immagine; a questo formato puoi applicare le impostazioni software che altrimenti imposterebbe la macchina (bilanciamento del bianco, curva di contrasto ecc.).
TIFF è un file immagine con compressione (o no, dipende da chi salva) senza perdita di qualità; principalmente serve quando si fanno molti salvataggi su un'immagine (JPEG perde qualità ogni volta che si salva) e quindi quando si lavora su un file in più sessioni; può avere 16 o 32 bit di profondità colore.
I due formati non sono paragonabili; l'ideale è scattare in RAW, convertire in TIFF e lavorare su quello con programmi di fotoritocco.
I parametri che imposti in RAW non possono essere impostati su TIFF.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabiobr
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 373
Località: brindisi

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie..molto preciso..siccome ho intenzione di acquistare la fz7 e questa salva in tiff e non in raw,volevo sapere che opzioni di modifiche avro' in post produzione scattando appunto in tiff..
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabiobr ha scritto:
grazie..molto preciso..siccome ho intenzione di acquistare la fz7 e questa salva in tiff e non in raw,volevo sapere che opzioni di modifiche avro' in post produzione scattando appunto in tiff..
ciao


In molti casi il file Tiff generato dalle compatte è praticamente inutile perchè oltre ad essere di dimensioni spropositate(con conseguente lentezza nell'acquisizione) non migliora la qualità dei jpeg.Secondo me non è un parametro su cui fare affidamento(e avendo avuto la Fz5 te lo posso confermare)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vdsldg
utente


Iscritto: 09 Gen 2006
Messaggi: 391
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, che il tiff non migliori la qualita' del jpg mi sembra una affermazione un po' forte.

Ad essere precisi e' il jpg che peggiora la qualita' del tiff; se converti un tiff in jpg perdi qualita', sempre, se invece converti un jpg in tiff sicuramente non guadagni nulla in termini di qualita', mai.

Se invece intendevi dire che la differenza tra tiff e jpg a massima qualita' generati da una compattona non e' poi cosi' elevata, allora posso essere d'accordo.

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm Kit - Canon 28-135mm IS - Canon 50mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vdsldg ha scritto:
Se invece intendevi dire che la differenza tra tiff e jpg a massima qualita' generati da una compattona non e' poi cosi' elevata, allora posso essere d'accordo.


Ci siamo, intendo proprio questo... Smile

Tra un jpeg alla massima qualità e un Tiff generato da una Fz5(credo comunque che per la Fz7 sia la stessa cosa) non esiste nessuna differenza secondo il mio modesto parere, semplicemente per il fatto che il jpeg alla massima qualità è piu' che sufficente a contenere tutte le informazioni che il sensore riesce a catturare.Il Tiff, oltre ad essere completamente inutile, obbliga la macchina ad alcuni secondi di stand-by vista la pesantezza del file, provare per credere...
Il jpeg è ormai un formato molto evoluto, prova ne è il fatto che tanti professionisti scatto direttamente in jpeg, senza piu' passare per il RAW.anche per stampe di grandi dimensioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi