photo4u.it


finalmente l'ho vista...
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cortonio
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2006
Messaggi: 623
Località: Casoria [NA]

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 1:55 pm    Oggetto: finalmente l'ho vista... Rispondi con citazione

Buon pomeriggio a tutti...
Questa mattina sono passato da un negoziante per curiosare nella sua vetrina e capire dal vivo come sono queste mirrorless!

Ho visto la oly om-m5 e la fuji x-e1.... Quelle che interessano a me in poche parole!

Mi ha fatto vedere e toccare la om-m5 ma solo corpo e spenta. È un bel mattoncino solido, pensavo fosse più leggera e mi dice che è in conto vendita di un cliente che aspetta la nuova ammiraglia.
Verrebbe solo corpo 650€ con 6 mesi sulle spalle e garanzia ufficiale residua.... Per me è caso visto che ci sta il guadagno del negoziante...

Non riesco a decidere tra i due modelli... Che barba, che noia! Sono entrambe belle...

Consigli per gli acquisti?!
Ciao

_________________
La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che tu debba decidere da solo.
Le motivazioni di chi preferisce l'una valgono tanto quanto quelle di chi preferisce l'altra.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cortonio
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2006
Messaggi: 623
Località: Casoria [NA]

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... è vero quanto dici...

ho visto intanto il prezzo on line di queste mirrorless usate.
Siamo in linea con quello che mi ha chiesto il foto-negoziante.

Beh, intanto la scimmia è arrivata... vedremo più in la...
Se avete qualche foto da postare... Wink meglio vedere qualcosa da voi che, sui siti (che non sai mai se sono affidabili...).

tks

_________________
La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Negoziante di Napoli in zona centro?
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cortonio
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2006
Messaggi: 623
Località: Casoria [NA]

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

De cesare....

Wink

_________________
La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cortonio, tu sai quanto costa nuova vero?
_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro17
utente


Iscritto: 10 Set 2009
Messaggi: 250
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nuova Polyphoto costa 900€ solo corpo, la valutazione da usata è tra i 600 e i 650€.. considerando che ha sei mesi di vita il prezzo che glia ha fatto il negoziante mi sembra equo.
_________________
Olympus E-M1
Panasonic G6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io propenderei per la Fuji per via del sensore, di gran lunga superiore al micro 4/3.

Però mi rendo conto che non si vive di sola qualità d'immagine (difatti ho una Sony NEX-6, che ho preferito per l'ergonomia)

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cortonio
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2006
Messaggi: 623
Località: Casoria [NA]

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

khuzul ha scritto:
Io propenderei per la Fuji per via del sensore, di gran lunga superiore al micro 4/3.

Però mi rendo conto che non si vive di sola qualità d'immagine (difatti ho una Sony NEX-6, che ho preferito per l'ergonomia)


È vero...
Solo che io vado anche per il prezzo che riesco a spuntare... Ma mi piacerebbe provarle... Rolling Eyes

Beh ho ancora tempo... Babbo natale è avvisato.

_________________
La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
OLY
utente


Iscritto: 11 Lug 2009
Messaggi: 79
Località: Tromello

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Io propenderei per la Fuji per via del sensore, di gran lunga superiore al micro 4/3. "

Sul "DI GRAN LUNGA SUPERIORE" ci andrei cauto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se aspetta Natale, dove l'ha vista lui, la paga una cinquantina in più Wink
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro khuzel,
premesso che non ho scelte da difendere, perché anch'io sono in questa fase ed ho il massimo rispetto per le motivazioni di chiunque, visto che non ritengo che chi faccia scelte diverse dalle mie, o di chiunque altro, non sia in grado di discernere, non credo che la scelta posso basarsi unicamente sulle dimensioni del sensore, lo dico naturalmente in senso generale, al di dello specifico Fuji (splendide) vs Olympus.
PERSONALMENTE, il sistema Olympus m'interessa perché:
La leggerezza è una priorità.
Le immagini che ho visto realizzate soddisfano ampiamente i miei criteri qualitativi, a prescindere dalle dimensioni del sensore che è stato adoperato per realizzarle.
Mi consente di associare ottiche fisse, luminose e piccole ad un raffinato sistema di stabilizzazione IN MACCHINA, fattore che, per le foto che faccio IO, risulta estremamente utile.
Ho un'antipatia intrinseca per il formato APS-C.
Ho una certa “affezione” al marchio visto che, fotograficamente, con una OM2 ci sono nato.
Come vedi tutto è discutile, opinabile, personale e relativo.
Senza nulla togliere al fatto che chi sceglie viceversa una xxx lo farà ovviamente a ragion veduta e sarà, per lui, un ottima scelta.
Quanto sopra giusto per ribadire lo spirito del mio primo intervento.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cortonio
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2006
Messaggi: 623
Località: Casoria [NA]

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
Se aspetta Natale, dove l'ha vista lui, la paga una cinquantina in più Wink


nooo Very Happy

beh, ripeto, ho visto e toccato la oly, è un bel pezzo di metallo, un poco più grosso della fuji. Non conosco bene le differenze dei loro sensori (apsc e 4:3) ma da quello che vedo in rete, entambe danno ottimi risultati... forse la omd5 la vedo più completa ma forse sbaglio... ecco che chiedevo a voi di dare la vostra opinione e magari qualche bel scatto invece di vedere le foto su dpreview... Imbarazzato

_________________
La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 11:25 pm    Oggetto: Re: finalmente l'ho vista... Rispondi con citazione

cortonio ha scritto:
...

Non riesco a decidere tra i due modelli... Che barba, che noia! Sono entrambe belle...

Consigli per gli acquisti?!


Sono nella tua stessa situazione: finalmente sono riuscito a metter da parte un po' di sudati quattrini per prendere una mirrorless, e, quando credevo avrei scelto Fuji, di punto in bianco sono andato in crisi.
Il motivo di base, essenzialmente, è composto da 2 grossi dubbi:
1. il sistema Fuji è ancora un po' acerbo: prestazioni AF e gestione del Raw ancora da migliorare, anche se grandi passi avanti sono stati fatti.
2. allo stesso tempo lo zoom kit fornito con le 2 macchine è essenzialmente diverso. Quello fornito con la fuji, il 18-55 è abbastanza buono, e relativamente luminoso. Mentre quello fornito da olympus, il 12-50, è buio e non ne ho letto grandissime recensioni.
Il prezzo di entrambi i kit si attesta, circa, sullo stesso piano... forse qualche euro in meno per fuji, dopo i recenti abbassamenti.

Mi sono fatto poi 2 conti in tasca, nel caso scegliessi di prender una di queste macchine solo corpo, dotandole di ottica fissa. In questo caso spenderei meno con la soluzione m4/3: 14 + 25 + 45 (i primi due panasonic, l'ultimo olympus) costerebbero circa 1100 euro, da soli.
Stessa o più o meno identica situazione in fuji, dove però spenderei 1500 euro... E' vero che il m4/3 ha una scelta più vasta di lenti (tra cui dei grandangoli seri, tipo 7-14), ma è anche vero che tale scelta è valida solo per alcuni modelli, di fascia alta e di prezzo elevato. Il resto è composto da parecchi zoom standard, tipo 14-42, di varia natura e, non so giudicare, forse prestazioni.
La differenza di prezzo delle ottiche verrebbe in parte ammortizzata dalla differenza di prezzo tra i due corpi: 700 euro x-e1 e 900 euro om-d. Di fatto il divario si accorcerebbe.

Rimane lacunoso il sistema Fuji dal punto di vista delle lenti per macrofotografia... ma con un adattatore credo si possano raggiungere ottimi risultati anche con il 60 af nikon in mio possesso.

Adesso come adesso sto testando una X-e1, gentilmente prestata da un'amica. La prima impressione è buona: mi ricorda tantissimo la mia cara vecchia FM2, solo che è senza pentaprisma... ma per il resto siamo lì. Non sono riuscito a provare una om-d... spero di riuscire a trovarne una.

Infine la gestione del raw. Per quella, ho pensato, avrei già una reflex... una mirrorless la prenderei come macchina da usare per scattare foto tranquille, foto che forse potrebbero portare a temi più elaborati, ma da affrontare con la reflex, se dovessi ritenere di aver bisogno di pesanti elaborazioni. Una mirrorless la terrei quasi come se si trattasse di una Jpg machine e qui Fuji sembra un pelino più avanti.

Voi che ne pensate?

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Sab 21 Set, 2013 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cortonio ha scritto:
... ecco che chiedevo a voi di dare la vostra opinione e magari qualche bel scatto invece di vedere le foto su dpreview... Imbarazzato

Hai visto nella sezione"le vostre più belle foto scattate con..." in testa all'elenco?
Dovrebbe esserci qualcosa di analogo anche nella sez. Fuji.
Delle immagini estremamente esaustive della possibilità del sistema M4/3 le trovi nel blog di Robin Wong.
Fuji è più recente e c'è meno.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 21 Set, 2013 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La fuji per foto più meditate (ci si adattano le ottiche vintage che ê un oiacere), olympus per maggior velocità. Il raw fuji meglio trattarlo col suo software, ma si può fare. Le ottiche fuji sono tutte di gran livello, ancheil 18/55 kit. le micro 4/3 di fascia bassa sono piuttosto mediocri, mentre uelle di ascia alta costano una cifra secndo me esagerata, ma ci sono dei buoni fissi, alcuni economici ma anche buoni (45 mm ad es.). Mediamente le ottiche panasonic attualmente mi piacciono più di quelle zuiko, soecie sugli zoom, ma cmq sono costruzioni piuttosto commerciali che niente hanno a che vedere con uelle fuji, molto più raffinate. Ovviamente non parlo per sentito dire, ma le ho entrambi i sistemi (fuji xe1 e panasonic g3 dopo diverse olympis)
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 21 Set, 2013 11:12 am    Oggetto: Re: finalmente l'ho vista... Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Mi sono fatto poi 2 conti in tasca, nel caso scegliessi di prender una di queste macchine solo corpo, dotandole di ottica fissa.

E' un vero peccato prendere la X-E1 solo corpo: con 260 euro in più ti porti a casa l'eccellente 18-55 stabilizzato che è di fatto paragonabile a zoom di fascia alta come il Panasonic 12-35.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Sab 21 Set, 2013 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Le ottiche fuji sono tutte di gran livello, ancheil 18/55 kit. le micro 4/3 di fascia bassa sono piuttosto mediocri, mentre uelle di ascia alta costano una cifra secndo me esagerata, ma ci sono dei buoni fissi, alcuni economici ma anche buoni (45 mm ad es.). Mediamente le ottiche panasonic attualmente mi piacciono più di quelle zuiko, soecie sugli zoom, ma cmq sono costruzioni piuttosto commerciali che niente hanno a che vedere con uelle fuji, molto più raffinate. Ovviamente non parlo per sentito dire, ma le ho entrambi i sistemi (fuji xe1 e panasonic g3 dopo diverse olympis)


intanto fino ad ora fuji di lenti economiche non ne ha prodotte (forse il nuovo 16-50) quindi non vedo come fare il confronto con le lenti kit o di fascia bassa del m4/3, poi non credo che i fissi di pregio di Panasonic e Olympus siano da meno di quelli fuji sia come prestazioni che come materiali e costruzione, riguardo a gli zoom di qualità su 12-35 35-100 12-40 7-14 penso che non ci sia proprio nulla da criticare , dimenticavo, se si fanno un po' di confronti tra focali equivalenti e luminosità i fuji tendono a costare di più , e poi, in caso dovesse servire, cosa c'è di tropicalizzato in casa fuji ???

riguardo ai corpi macchina, il sensore fuji ha qualcosa in più di prestazioni rispetto a Olympus e Panasonic ma per tutto il resto non c'è storia

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 21 Set, 2013 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il confronto deriva dal prezzo. Spendi quasi lo stesso se prendi omd e 12/50 e fuji con 18/55 solo che il primo obiettivo è una ciofeca, il secondo è ottimo. Per il resto posso darti ragione sull'afs, ma ad es. la messa a fuoco manuale viene molto meglio con le fuji e adattarci un obiettivo per 35 mm dà ben altri risultati che metterlo su 4/3. Poi cmq sono gusti. Avere entrambi i sistemi può essere la soluzione (ma cmq serve anche la reflex)
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Sab 21 Set, 2013 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto è valutare un sistema in rapporto a quanto di quello risponde alle nostre esigenze.
A me, ad esempio, interessa la terna di fissi (35mm): 18/21; 35; 80/90.
In casa Olympus il primo manca, per il secondo c'è un ottimo 17/1,8 a circa 500€, per il terzo il 45 /1,8 a circa 260€.
Tutti graniticamente stabilizzati dalla OMD, con cui si arriva a circa 1650 €.
In casa Fuji per la prima focale c'è l'ottimo 14, per la seconda sta arrivando un magnifico 23/1,4 ma poiché appunto 1,4, oltre a non servirmi, è costoso e grande, discorso analogo con il 56 che sarà addirittura 1,2, per entrambe queste ultime non saremo a meno di 1800/2000€, cui va sommato il costo del corpo macchina.
Oltre a questo in casa Fuj, con le ottiche che m'interessano, non ho stabilizzazione.
Certo il paragone non è coerente perché le Fuji sono più luminose, ma se da un lato quella luminosità costa molto e pesa, dall'altro non mi serve neppure, ma ottiche alternative non esistono al momento.
Quindi è vero, il confronto deriva dal prezzo, ma di quello che c'interessa.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi