photo4u.it


cosa mi manca come attrezzatura???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mimmuzzo65
nuovo utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 15
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 9:06 am    Oggetto: cosa mi manca come attrezzatura??? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, possiedo una EOS 50D, con ottiche : 18-85 stabilizzato canon, 50mm f1.8 canon, ed un vecchio 80-200 canon non stabilizzato.
sono indeciso x foto in occasioni di scuro se utilizzare un flash o un ottica luminosa es 24-70 f 4 o f 2.8 affrontando una spesa simile sui 300 Euro. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Così a naso ti suggerirei un Tamron 17-50 f/2,8 usato ed un flash econominco con la testa orientabile sia in orizzontale che in verticale e la possibilità di depotenziarlo.

Alti iso, flash al minimo giusto per schiarita, tempi al limite del mosso.

Però dovremmo sapere cosa intendi per foto in occasioni di scuro.

Ricevimenti con abito da sera?

Spettacoli musicali?

Monumenti la notte?

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due cose molto diverse, dipende tutto dalle tue necessità.

Il flash illumina a giorno anche nel buio più totale. Ma in uno spazio non troppo grande davanti a sè. E bisogna saperlo minimamente usare (ad esempio staccato dalla camera) altrimenti il risultato orrendo è dietro l'angolo.

Un'ottica luminosa (e un f/2,8 lo è relativamente.... Meglio un f/1,4) ti permette di sfruttare completamente la luce ambiente, fosse una finestra di casa o un vastissimo panorama al crepuscolo, con a volte ottimi risultati dal punto di vista estetico.
Ma se la luce davvero manca o quasi.... hai tutti i limiti che immagini.

Forse ti servono entrambi.... dipende da quel che vuoi fare
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mimmuzzo65
nuovo utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 15
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E vero specifico, vorrei comperare un accessorio che mi permette di fare foto in casa o in ambieti aperti a persone. Non mi piacie la foto con il flash ma in certe circostanze so bene che e inevitabile.
Metre un obiettivo es 24-70 f 2.8 ti da buone possibilita' di soperire al falsh. Voi che ne pensate?? esiste un 24-7 f 2.8 non stabilizzato???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mimmuzzo65
nuovo utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 15
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tamron SP AF 28-75mm F2,8 XR DI LD Aspherical IF Macro Obiettivo digitale zoom perfotocamere reflex Canon
euro 400 circa. Mi sembra buono???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, devi considerare che la tua fotocamera ha un sensore che è più piccolo della vecchia pellicola.

Questo porta ad un ritaglio dell'immagine, quindi il tuo obiettivo, di fatto, inquadrerà il campo di un'ottica con focale maggiore.

Questo, per i fotografi sportivi e per chi fa caccia fotografica, è una manna, ma per chi scatta in spazi stretti è una maledizione.

In commercio esistono obiettivi costruiti appositamente per fotocamere dal sensore ridotto come il tuo, un esempio è il Tamron 17-50 che citavo sopra.

17mm sulla tua fotocamera corrispondono grossomodo a 28mm su una vecchia fotocamera a pellicola, cioè pressappoco la focale di partenza dell'obiettivo che avevi puntato tu.

E' buono ed esiste sia in versione stabilizzata che non. Oltretutto rientra nel tuo budget.

Vai a provarlo prima in qualche negozio, se non ti sembra che riesca ad inquadrare un campo sufficientemente largo metti da parte qualche altro spicciolo e prendi un 10-22 Canon o equivalente di produttore terzo.

Per i mezzibusti affidati al 50ino.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mimmuzzo65 ha scritto:

Metre un obiettivo es 24-70 f 2.8 ti da buone possibilita' di soperire al falsh. Voi che ne pensate?? esiste un 24-7 f 2.8 non stabilizzato???


prova a fare delle foto col tuo 18-55 corrispondenti grosso modo alle condizioni che hai in mente: dai dati di scatto è facile vedere se un f/2.8 sarebbe stato sufficiente. Alle focali più corte probabilmente no, perché a 18mm hai già f/3.5. Alle lunghe avresti già il 50mm che è più luminoso.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La domanda che ti devi porre è... Cosa non mi soddisfa delmio 18-55?

Se la risposta è la luminosità ridotta la soluzione più naturale è un obiettivo come il Tamron 17-50 f/2.8 (come comsigliato da _Alex_ ) o se lo trovi usato con qualche soldino in più sua maestà il Canon 17-55 f/2.8.

Se è la focale e vuoi qualcosa di più lungo puoi guardare ad un 24-70 o 28-75 o qualcosa di più corto c'è un altro mostro sacro il canon 10-22 (come ha fatto notare anche _Alex_ ), se vuoi risparmiare qualcosa c'è il Sigma 10-20 0 se vuoi qualcosa di più "largo" e luminoso c'è il Tokina 11-16 f/2.8.

Se vuoi più escursione a discapito della luminosità c'è il Canon 15-85 o il Canon 24-105.

Buona Luce & Buone Feste
Luca Ciao

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi