Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tonius nuovo utente

Iscritto: 11 Nov 2014 Messaggi: 25
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2014 8:29 pm Oggetto: |
|
|
C'è qualcuno che lo usa? Come va? Postate delle foto per favore,e scrivete opinioni, l'ho visto in rete nuovo a 119 €uro e l'ho preso, sono in attesa che arrivi. Spero di non avere fatto una ca***ta.
Grazie !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St_eM nuovo utente
Iscritto: 20 Feb 2014 Messaggi: 16
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2014 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente la trovo un'ottica più che onesta.
Io l'ho avuto in kit con la prima X-A1 acquistata a fine febbraio. Buona la resistenza al flare, più che discreti nitidezza e contrasto, per velocità e silenziosità direi nettamente migliore dell'XF 35 1.4 giusto per fare un confronto. Efficace la stabilizzazione ottica che riesce a non far troppo rimpiangere la relativamente scarsa luminosità.
La costruzione è economica ma tutto sommato di buona qualità, in compenso essendo molto leggero è il mio preferito per le uscite poco impegnative. Infine è l'unica ottica del parco fuji che, in abbinamento ai tubi di prolunga consente di sfiorare il rapporto 1:1 di ingrandimento.
Abbinato al 50-230 che già hai e ad un corpo anch'esso leggero come la x-A1, va a costituire a mio avviso un corredo quasi imbattibile nel rapporto peso/prestazioni e ingombro/prestazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Runner66 nuovo utente

Iscritto: 16 Feb 2009 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2014 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno con la recensione di St_eM.
Certo il 18-55 è lievemente più luminoso, ma la qualità di immagine non mi pare abissalmente diversa.  _________________ "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" (Dante) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tonius nuovo utente

Iscritto: 11 Nov 2014 Messaggi: 25
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Arrivato ieri ma non ho avuto ancora modo di provarlo bene, solo qualche scatto in casa senza pretese, si certo è un po buio, ma io lo userò principalmente per i viaggi senza troppo peso, non è ancora arrivato il 50-230 che ho preso in Spagna, è arrivato prima questo che ho ordinato il giorno dopo e viene da Hong kong, certo che questa nostra povera Europa inizia proprio a scricchiolare sotto il peso dell'efficienza dell'oriente !!!
La mia fotocamera è la X-T1 non la più leggera A1, con il 16-50 sono circa 600 grammi, la metà della Nikon d300s con il 16-85 montato, un bel risparmio di peso e la qualità non ne risente poi così tanto ..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Rispetto alla d300 anzi hai fatto un bel salto di qualità di immagine con la fuji.
Io anni fa ho avuto la d90 (stesso sensore della d300), e con la Fuji siamo un bel po' avanti.
L'unico passo indietro che hai fatto ( e anche notevole) è sul lato AF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tonius nuovo utente

Iscritto: 11 Nov 2014 Messaggi: 25
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 9:04 am Oggetto: |
|
|
D'accordissimo con te mastino, soprattutto sull'AF che sulla Nikon è fulmineo, sulla Fuji si fatica un po di più soprattutto con luce scarsa, questa è una delle ragioni per cui ancora non mi sento pronto ad abbandonare la pesante D300s.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iz2nab nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2019 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2019 1:05 pm Oggetto: Obiettivo Zoom Fuji XC 16-50 mm |
|
|
Ho acquistato usato questo obiettivo per la mia Fuji XE1, quando l'ho acquistato nonostante l'accurata ispezione esterna, non ho visto un pelucco di sporco bianco all'interno tra l'ultima penultima lente. Essendo uno Zoom lo ho usato per alcuni giorni nella distanza focale "normale". Quando ho iniziato a fotografare come grandangolare si presenta una macchia di grosse dimensioni sulla parte in alto a sinistra che corrisponde al pelucco sull'obiettivo che viene evidenziato ingrandito e fortemente sfocato tanto da diventare una macchia notevole sul cielo della fotografia. E' possibile smontarlo e pulirlo homemade visto che non so dove reperire un riparatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2019 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Siceramente ti sconsiglio di farlo homemade! Prova a telefonare a Fujifilm Italia e senti cosa dicono. Se ci dici di che zona sei, magari vediamo qualche fotoriparatore dalle tue parti. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iz2nab nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2019 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2019 8:04 pm Oggetto: Obiettivo Zoom Fuji XC 16-50 mm |
|
|
Si grazie della risposta, sono di Milano. Avevo già telefonato alla Fuji Italia di viale certosa, ma mi è stato detto che debbono mandarlo per contratto nel Regno Unito per la riparazione e occorreranno tre quattro settimane per riaverlo indietro. Ci rinuncio, non mi fido, se hai qualche opzione di riparatore serio in Italia te ne sarei grato, almeno ci provo.
Grazie
Giancarlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|