photo4u.it


quale impostazione usate principalmente?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Quale impostazione usate?
Manuale
30%
 30%  [ 12 ]
Av
67%
 67%  [ 27 ]
Tv
0%
 0%  [ 0 ]
P
2%
 2%  [ 1 ]
Personalizzato
0%
 0%  [ 0 ]
B
0%
 0%  [ 0 ]
Totale voti : 40

Autore Messaggio
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Sab 02 Nov, 2013 9:31 pm    Oggetto: quale impostazione usate principalmente? Rispondi con citazione

ciao, nelle vostre sessioni quale impostazione usate principalmente?

io ultimemente uso sopratutto la priorità di diaframmi

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 02 Nov, 2013 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso nel 99% delle volte la priorità di diaframmi, raramente il manuale.
_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 03 Nov, 2013 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho votato Av. La maggior parte delle volte uso la priorità dei diaframmi che è la mia preferita. Quando devo fare le cose con calma uso la modalità manuale.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Dom 03 Nov, 2013 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io priorità dei diaframmi, in alternativa manuale.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Dom 03 Nov, 2013 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel 90% dei casi M, il restante 10 A.
gli automatismi mi rallentano, oltre al fatto che da un po' di anni a questa parte mi trovo a scattare in luce naturale poche volte, e la maggior parte di quelle volte la luce è talmente critica che ottenere i risultati giusti affidandosi alla logica della fotocamera è un'operazione piuttosto lunga.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
4ast
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 916
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 04 Nov, 2013 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi vergogno un po', ma il 75% delle mie foto è in P Triste
_________________
"Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 04 Nov, 2013 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vergognarsi? Perché?
Il più delle volte P ė molto "ragionevole" e sceglie una buona coppia tempo/diaframma.
Non è che scattare in M fa figo a tutti i costi... Smile. Soprattutto se il fotografo in M si limita a riportare meccanicamente le indicazioni che gli dà l'esposimetro.
Un fotografo che conosce bene il suo sistema esposimetrico, e sa applicare al volo la giusta compensazione dell'esposizione automatica è altrettanto figo.

Sicuramente ci sono molte situazioni in cui scattare in M ti facilita notevolmente la vita e ti dà risultati migliori.
Ma in altre no.

Ad ogni situazione il suo "Modo".

Io uso al 50% M e al 50% tutto il resto.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 04 Nov, 2013 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

4ast ha scritto:
mi vergogno un po', ma il 75% delle mie foto è in P Triste

se fare delle buone foto fosse solo scegliere tempo e diaframma a mano capirei la vergogna Wink

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso A perchè è il modo che usavo sulla D1 e deriva dall'uso fatto sulla FM
ed è difficile cambiare una volta preso l'abitudine.

Ma secondo me sarebbe meglio scattare in P, tanto nel mirino vedi la coppia
tempo/diaframma che è cambiabile subito, secondo i propri bisogni, con una delle 2 ghiere.
Questo naturalmente per foto generali.

Ma quando scatto al sole, in gita o quando scatto ai nipotini al parco giochi,
misuro la luce incidente, la metto in M e scatto sempre con quella senza preoccuparmi delle misure successive.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 07 Nov, 2013 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso al 90% priorità apertura!
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A o M, con leggero predominio della prima.

tendenzialmente, scatterei solo in A, ma in certe situazioni, quando scatto con esposizione ponderata al centro, la macchina sbaglia qualche scatto sovraesponendo di troppi stop per poter recuperare. in quei casi, imposto una coppia manualmente e vado liscio. quando termino la sessione, di solito torno alla A perchè è quella che userei per foto "al volo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capellimario ha scritto:
A o M, con leggero predominio della prima.

tendenzialmente, scatterei solo in A, ma in certe situazioni, quando scatto con esposizione ponderata al centro, la macchina sbaglia qualche scatto sovraesponendo di troppi stop per poter recuperare. in quei casi, imposto una coppia manualmente e vado liscio. quando termino la sessione, di solito torno alla A perchè è quella che userei per foto "al volo"


E' anche il mio modo di scattare.
Non nascondo pero' che spesso ad una nuova session "canno" il primo scatto perche' dimentico di riportare la macchina in A. Rolling Eyes

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuale, in modo quasi esclusivo.
_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheWalrus
utente


Iscritto: 07 Ago 2013
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Principalmente M perchè spesso fotografo con i filtri.
Altrimenti Av.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho votato A per diverse ragioni ma le cose dipendono dallo strumento e dallo scopo. Certi lavori con la reflex li devo fare in M, come detto da altri, facilita la vita. In altre situazioni A. Con le compatte o m43 per foto da viaggio uso spesso P o i più recenti "iProgram"; quelli dove la macchina imposta tutto e di più... li provo, se vanno bene lascio quelli (tanto non ci riesco e scatto sempre in J+R)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iggy
utente


Iscritto: 10 Ago 2004
Messaggi: 328
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 07 Dic, 2013 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho votato Av facendo una media ponderata.

Allo studio uso una mark III che, non essendo mia e non avendo voglia di spulciare i vari programmi, uso completamente in manuale, che mi risulta comunque più pratico per la gestione dei flash.

La macchina digitale per uso personale invece è sempre impostata in priorità di diaframmi e la seconda rotellina è programmata per le compensazioni di esposizione così da correggere il tempo se voglio una lettura diversa da quella che fa l'esposimetro interno.

Le macchine a pelliccola sono invece o manuali o prevedono solo la priorità di diaframma e non ho una regola specifica.

_________________
flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 07 Dic, 2013 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando scattavo a teatro e danza sempre in M da quando ho lasciato lo spettacolo scatto soprattutto in A per la praticità di questa impostazione, a volte in M, quando l'esposizione è standard o richiede maggior attenzione, se invece è per diletto vado di P e via.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Dom 08 Dic, 2013 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

90% degli scatti in M
_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi