photo4u.it


Aiuto comprensione modelli per nikon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
merlinux
nuovo utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 42
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Gen, 2006 11:44 pm    Oggetto: Aiuto comprensione modelli per nikon Rispondi con citazione

Salve,
sono un neofita e ho un dubbio su alcuni obiettivi per le fotocamere nikon.
Volevo acquistare un obiettivo f2.8 e la maggiorparte di quelli che ho trovato hanno la ghiera dei diaframmi. In questo caso non è possibile far scegliere l'apertura del diaframma alla fotocamera (per esempio in modalità "priporita di tempi")? GLi unici obiettivi in grado di fare ciò sono i "G"?
Vi prego di aiutarmi che mi sta venendo un'emicrania assurda con tutti questi modelli. Trattieniti

seconda domanda: Mandrillo
per fare foto di pallavolo in palestra (non illuminatissima) con un tempo di posa decente per congelare il pallone (1/500) senza flash e non lavorare in postproduzione (quindi con jpg e non raw) mi occorre per forza un 2.8 con conseguente spesa da "professionista"? Lo so, è una situazione un po' estrema ma io chiedo... abbiate pietà di me Imbarazzato

Grazie mille.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 01 Gen, 2006 11:53 pm    Oggetto: Re: Aiuto comprensione modelli per nikon Rispondi con citazione

merlinux ha scritto:
Salve,
sono un neofita e ho un dubbio su alcuni obiettivi per le fotocamere nikon.
Volevo acquistare un obiettivo f2.8 e la maggiorparte di quelli che ho trovato hanno la ghiera dei diaframmi. In questo caso non è possibile far scegliere l'apertura del diaframma alla fotocamera (per esempio in modalità "priporita di tempi")? GLi unici obiettivi in grado di fare ciò sono i "G"?
Vi prego di aiutarmi che mi sta venendo un'amicrania assurda con tutti questi modelli. Trattieniti

seconda domanda: Mandrillo
per fare foto di pallavolo in palestra (non illuminatissima) con un tempo di posa decente per congelare il pallone (1/500) senza flash e non lavorare in postproduzione (quindi con jpg e non raw) mi occorre per forza un 2.8 con conseguente spesa da "professionista"? Lo so, è una situazione un po' estrema ma io chiedo... abbiate pietà di me Imbarazzato

Grazie mille.


Gli obiettivi con la ghiera dei diaframmi li puoi usare eccome!
Basta bloccare il diaframma alla minima apertura.

Per lavorare a 1/500 usare un 2.8 ok, ma a meno di illuminazione super efficente bisogna salire un bel pò con gli iso.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 01 Gen, 2006 11:58 pm    Oggetto: Re: Aiuto comprensione modelli per nikon Rispondi con citazione

merlinux ha scritto:
Salve,
sono un neofita e ho un dubbio su alcuni obiettivi per le fotocamere nikon.
Volevo acquistare un obiettivo f2.8 e la maggiorparte di quelli che ho trovato hanno la ghiera dei diaframmi. In questo caso non è possibile far scegliere l'apertura del diaframma alla fotocamera (per esempio in modalità "priporita di tempi")? GLi unici obiettivi in grado di fare ciò sono i "G"?
Vi prego di aiutarmi che mi sta venendo un'emicrania assurda con tutti questi modelli. Trattieniti

seconda domanda: Mandrillo
per fare foto di pallavolo in palestra (non illuminatissima) con un tempo di posa decente per congelare il pallone (1/500) senza flash e non lavorare in postproduzione (quindi con jpg e non raw) mi occorre per forza un 2.8 con conseguente spesa da "professionista"? Lo so, è una situazione un po' estrema ma io chiedo... abbiate pietà di me Imbarazzato

Grazie mille.


No, l'importante è che siano della seria AF, questi obiettivi se dotato di ghiera dei diaframmi hanno una posizione "Auto" su tale ghiera che permette l'automatismo a priorità di tempi o il program.

Per foto sportive in-door molti si affidano a focali fisse con aperture anche di f2 o f1,4, la spesa è inversamente proporzionale alla distanza da cui ti reovi, se sei a bordo campo un 85mm f1,8 può bastare, altrimenti se hai bisogno di tele più spinti son dolori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi