photo4u.it


bracketing ??!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
click-clack
utente


Iscritto: 29 Mgg 2013
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 2:16 am    Oggetto: bracketing ??!! Rispondi con citazione

salve

Mi sono incuriosito da poco alla funzione Bracketing.

La ho provata sulla mia LUMIX digitale, ma sono rimasto stupito quando ho scoperto che le foto scattate erano 3.
Se lo scopo è riprendere una scena, attivando questa funzione quando si teme una esposizione difficile, se scatto 3 foto avrò si 3 esposizioni diverse , ma anche tre scene diverse !!!
Infatti la cosa funziona se non vi sono soggetti in movimento, o almeno non cosi veloci da muoversi in 4 ft/s.
Con una macchina a pellicola non ci sarebbe scelta, ma con una digitale
io pensavo che fosse piu logico che la macchina ne scattasse una sola e poi ne salvasse 3 apportando tramite SW di bordo interno i delta EV richiesti.

Che ne dite ? non ho capito nulla ?

Saluti

Click-clack
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No è più corretto scattarne 3 e conservarne 3.

Il bracketing serve a scegliere fra 3 alternative quando sei in dubbio su uno dei parametri di cattura (tipicamente il tempo di esposizione o il bilanciamento del bianco), ma la scelta va fatta tra foto effettivamente esposte con parametri variati, altrimenti non otteniamo i benefici di quella tecnica.

Se il parametro da variare mi fa sfondare i bianchi, ad esempio, non posso recuperare in post.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
click-clack
utente


Iscritto: 29 Mgg 2013
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Sab 23 Nov, 2013 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ALEX della precisazione

In effetti anche quello che mi dici tu è vero.

Allora facciamo così :

idealmente se ne potrebbero scattare 3 e il SW di bordo ne salva 9, di cui 6 ri-elaborate, cosi salviamo le ventuali sforature sul bianco , rinunciando all'istante unico di ripresa, ma in caso non ci fossero sovra o sotto esposizioni avrei almeno una stessa immagine con + EV e - EV

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 23 Nov, 2013 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il WB lo controlli in un attimo in post Wink
Il braketing è utile nelle foto statiche, architettura, paesaggi... sicuramente non nella street o nel ritratto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
click-clack
utente


Iscritto: 29 Mgg 2013
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 1:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono daccordo con te sig Mario

come evidenziavo anche io , la pecca era in fotografie con soggetti veloci.
in tal caso io avrei inserito un SW più specializzato.

Se per WB intendi white balance, penso che come dice Alex se sfori in ripresa con il bianco perdi i dettagli e non recuperi più in Post.

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 6:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione, i bianchi li sfondi sovraesponendo troppo la foto, sbagliando il bilanciamento del bianco in raw recuperi tutto, in jpg non è detto.

La scelta tra raw e jpg va fatta sulla base del postwork che possiamo/dobbiamo fare, del tempo a disposizione per farlo, dello spazio sulla memory card ma soprattutto delle necessità di qualità finali del lavoro.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
click-clack
utente


Iscritto: 29 Mgg 2013
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si Alex hai ragione



Chiedo scusa a Sig Mario ma il suo intervento sul WB mi ha confuso.

In effetti non citavo il WB nel problema ma come detto da Alex la sovraesposizione presa ad esempio.

lasciando dunque da parte il WB riassumo il mio intervento.

1 --ho un soggetto veloce, ma sono incerto sulla corretta esposizione
2-- attuo il bracketing che scatta 2 fotogrammi aggiuntivi a circa 4ft/s
3-- i 2 delta +/-EV impostati vengono attuati
4--la scena però forse è cambiata
5--suggerivo di migliorare il SW di bordo, aggiungendo almeno 2 ri-elaborazioni al primo scatto, salvando il primo scatto e aggiungendo a quello 2 fotogrammi con un + EV e un - EV.
6-- se il primo ha sforato il bianco allora uso gli altri; ma se il primo è nel range corretto, ho gia a disposizione 2 varianti senza lavorare in post.

spero di essermi espresso meglio

ciao

_________________
PENTAX K 50 ; CANON Power shot SX1 IS; PANASONIC DMC-LZ10 ; PANASONIC DMC FS35; FUJI FINEPIX S-2980 ; NIKON F50; PENTAX MZ50 ; YASHICA FX-3 2000 ;PRAKTICA B200. RICOH 500 G .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che se la fotocamera fa effettivamente 4ft/sec il bracketing ci può stare, impostando la fotocamera per primo scatto corretto, il secondo ed il terzo + o - indifferentemente e priorità di apertura.

In linea di massima, comunque, è una tecnica che poco si sposa con l'alta velocità, quindi io, personalmente, scatterei sottoesponendo di 0,3stop senza bracketing e lavorando in post.

La funzione che hai in mente tu, francamente, mi pare utile solo a chi di postproduzione vuol farne davvero poca.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

click-clack ha scritto:

5--suggerivo di migliorare il SW di bordo, aggiungendo almeno 2 ri-elaborazioni al primo scatto, salvando il primo scatto e aggiungendo a quello 2 fotogrammi con un + EV e un - EV.
6-- se il primo ha sforato il bianco allora uso gli altri; ma se il primo è nel range corretto, ho gia a disposizione 2 varianti senza lavorare in post.

Eccetto l'eventuale "pigrizia" a lavorare in post, non avresti nulla di più di quello che potresti già ora tirare fuori dal tuo raw.

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi