Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
baronebirra nuovo utente

Iscritto: 25 Feb 2013 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 3:44 pm Oggetto: Olympus 12-40: esperienze d'uso di paraluce+filtri |
|
|
Da poco mi sono dotato (finalmente) di un bel 12-40; volutamente non mi esprimo ancora sul grado di soddisfazione in quanto lo utilizzo da troppo poco ma le prime impressioni d'uso sono ottime.
Utilizzo sempre il paraluce in dotazione, ovviamente in posizione operativa, un po' perché "c'è" quindi non avrebbe senso non utilizzarlo, un po' perché "male che vada" non serve (e nella maggior parte dei casi invece può risultare utile)... inoltre non disdegno nemmeno la funzione protettiva a favore della lente, visto il costo non indifferente della stessa!
Col precedente obbiettivo (14-42 II MSC) mi ero abituato ad utilizzare il polarizzatore e ne apprezzavo molto il risultato estetico; vorrei dotarmi di un buon polarizzatore anche sul 12-40 e sarei orientato al HOYA HD, che mi pare un buon compromesso tra luminosità (assorbita), resistenza ad urti/graffi/sporco e costo.
Quel che mi chiedo, non potendo provarlo, è: riuscirò ad usarlo senza problemi in contemporanea al paraluce? Conoscere la vostra esperienza in merito sarebbe molto utile! _________________ Olympus E-PL2 + m.Zuiko 12-40 f2.8 PRO
14-42 II MSC + CPL Slim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbate utente
Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 206
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 5:31 pm Oggetto: |
|
|
io ho montato hoya hmc uv da 62mm è va benone, nessun problema con il paraluce _________________ OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baronebirra nuovo utente

Iscritto: 25 Feb 2013 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 7:10 pm Oggetto: |
|
|
abbate ha scritto: | io ho montato hoya hmc uv da 62mm è va benone, nessun problema con il paraluce |
Grazie!
Rispetto all'UV, col polarizzatore si pone il "problema" di ruotare la ghiera per ottenere l'effetto voluto, mi chiedevo se ciò fosse possibile col paraluce montato in posizione operativa. _________________ Olympus E-PL2 + m.Zuiko 12-40 f2.8 PRO
14-42 II MSC + CPL Slim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbate utente
Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 206
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Si non e semplice ruotarlo conviene toglierlo oppure girarlo , ma quasi tutti i paraluce e polarizzatori non vanno tanto d'accordo _________________ OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|