Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 5:27 pm Oggetto: domanda mai fatta... : corpo DX, quale scegliere? |
|
|
ciao a tutti!
sono alla ricerca di un secondo corpo DX - USATO - da affiancare alla D700...
Non ho bisogno di particolari prestazioni velocistiche in termini di raffica, come AF quello della D700 è più sufficiente ( ) e anche a ISO alti se non si comporta alla grandissima come la sorellona va bene lo stesso.
Indipendentemente dal fatto che un amico mi sta sempre più incastrando con i matrimoni, e comincio a sentire il bisogno di un secondo corpo, è da tempo che voglio provare l'ebrezza di un moltipilicatore 1.6x on camera
vabbè, scherzi a parte, in un negozio qui a Firenze ho trovato nell'ordine:
D200 + MBD200 (Nital) : 15.000 scatti >> € 590
D300 : 67.000 scatti >> € 590
D300: 18.000 scatti >> € 750
Come cifre sarei decisamente orientato sulle più economiche, e devo dire che della D200 m'attirano maggiormente la freschezza e l'accessorio... però: è tanto pessima al cospetto della 300? e di contro, 67.000 possono essere considerati per la D300 un numero di scatti... alto/basso/ragionevole?
in alternativa, su queste cifre a che potrei pensare? che ne so.. magari mi dite che una D3200 fa le buche in terra rispetto a quest'altre!
via, leggo con attenzione e ringrazio fin d'ora
ciao  _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bimatic utente
Iscritto: 11 Giu 2009 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Se arrivi a spendere 750 euro per una d300, e non lo dico per farti i conti in tasca ma solo per valutare l'esborso, allora D7000
mi hanno parlato strabene della 3100, piccola ed adatta come secondo body, la 3200 ce l'ho in mano solo da oggi...ci vorra' un po'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 6:06 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la D7000 non l'avevo considerata se ne trovano a intorno ai 700 € usate... mmmmh mmmmhh...
azzz... questo mi scombussola! _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 6:12 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Io alla d3 affianco la k5. Affianco ma non uso insieme ovviamente. |
guarda, con la K5 per me sfondi una porta aperta, ogni volta che ce l'ho sotto al naso ci sbavo... però mica posso mettermi a farmi pure un corredo Pentax. Un secondo corpo alla moglie lo imbosco facilmente, ma se anche gli obbiettivi cominciano a sbucare come funghi in casa temo che dovrei dare delle spiegazioni  _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Conosco tutte e due le d300 citate e so anche dove le hai viste e anche la d200, se ti interessa nello stesso negozio hanno anche una s5pro fuji (che anch'io)e che con i matrimoni ci va a nozze , infatti ci faccio matrimoni e battesimi.
Salterei d200 per limiti d'età, le due 300 son messe bene e anche la s5pro è come nuova. Fammi un fischio se passi dal Benesperi io ci abito sopra se ci vaia orari dopo ufficio o il sabato scendo e si fanno 2 chiacchiere. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Quanto vuole per la S5 ? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Non ricordo ma credo la si possa strappare a un ottimo prezzo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, una delle D300.
Se la usi come secondo corpo e' piu' simile alla D700 come qualita' di immagine, rispetto alla D200.
Inoltre, la D300 ha la massima compatibilita' con gli accessori della D700 (batteria, caricabatterie, battery grip, scatto remoto).
PS con le Nikon DX, il fattore di crop e' 1,5. _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2012 9:28 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | . Fammi un fischio se passi dal Benesperi io ci abito sopra se ci vaia orari dopo ufficio o il sabato scendo e si fanno 2 chiacchiere. |
Vorrei passarci oggi.. verso le 19 ti ci trovo?
Paolo G ha scritto: |
PS con le Nikon DX, il fattore di crop e' 1,5. |
eccerto, che erroraccio.... vergogna a me  _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2012 11:39 am Oggetto: |
|
|
Si ci sono ti mando via mp il numero di cell così mi mandi un sms appena arrivi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2012 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me è meglio scegliere tra D300 e D7000, la Fuji rischia di farti operare un workflow completamente diverso e dedicato e i risultati poi non è detto che siano "coerenti" ( a livello di immagine generata) con il resto del lavoro. _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bimatic utente
Iscritto: 11 Giu 2009 Messaggi: 265
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2012 4:04 pm Oggetto: |
|
|
[quote="bimatic"]Se arrivi a spendere 750 euro per una d300, e non lo dico per farti i conti in tasca ma solo per valutare l'esborso, allora D7000
mi hanno parlato strabene della 3100, piccola ed adatta come secondo body, la 3200 ce l'ho in mano solo da oggi...ci vorra' un po'.[/quote]
mi quoto da solo per puntualizzare che la d3200 ora e' nel percatino...
"insisto" sulla D7000... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2012 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Da affiancare alla D700 direi D300/D300S qualora per te fosse importante avere un corpo di categoria superiore simile alla D700.
In caso contrario andrei con la D7000.
Adoro (e ho) la Fuji S5 Pro ma, se il secondo corpo ti serve per lavoro, forse non la prenderei in considerazione: con un'altra Nikon avresti risultati più uniformi.
Se invece questo aspetto e la lentezza operativa non sono un problema allora potresti pensarci seriamente. Resta un pezzo unico.  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backpacker utente
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 138 Località: Barcelona, Spain
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2012 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Meglio la D300s della D7000, basta solo pensare alla precisione degli AF.
E poi io devo vendere la mia D300s a breve!
Stefano _________________ Travel Photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2012 12:31 am Oggetto: |
|
|
Io ho la D300s. Ho provato la D7000 di un mio amico. Opinione personale: dopo aver provato un corpo pro, tornare indietro è difficile. Ciò non toglie che la D7000 sia un'ottima macchina. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2012 3:00 pm Oggetto: |
|
|
io ho la d300s e la d700 e non potrei trovarmi meglio.
Ma se non ti interessano i video allora vai di d300 liscia, si trovano ottime occasioni sull'usato.
Se devo essere sincero, come secondo corpo mi piacerebbe molto una fuji x100, o magari come terzo corpo. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine mi sono incontrato con Max e ho preso la D300, quella un po' passatella. La cosa phichissima è che sembra davvero di avere una D700 in mano, solo un po' più leggera... credo sia stata la scelta giusta. Magari bisogna stare attenti a giocare troppo con gli iso perchè la parentela con la 700 in questo caso si nota meno... nel w.end l'ho "tirata" fino a 1250 e si rimane ampiamente entro i limiti di una grana anche piacevole (solo ingrandendo a video, altrimenti impercettibile)... oltre non mi ci sono ancora spinto.
grazie comunque a tutti per i consigli!
ciao  _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 6:38 pm Oggetto: |
|
|
gran macchina, bella scelta. quelo e' un po' il limite degli iso perche' siano accettabili per il mio uso _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho presa per mio figlio che mi aiuta nei matrimoni (io uso la D700), la S5 la tengo di scorta.
Profilata con la chart si sposa benissimo con la 700, e fino a 1600 le stampe sono ottime. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|