photo4u.it


Zoom e Varifocale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 09 Nov, 2013 3:43 pm    Oggetto: Zoom e Varifocale Rispondi con citazione

Saluti,
una volta, vado a memoria, oltre agli Zooms esistevano le lenti cosìddette "Varifocale".
Varifocale, perchè appunto variavano la focale ma ad intervalli precisi e non in modo continuo;
cioè a dire, per esempio, una lente denominata 35-70, aveva solo 3 posizioni,
una a 35, una a 50 ed una a 70, senza possibilità intermedia.
Pare, dico pare, questa costruzione permettesse all'epoca di avere una lente più incisa o nitida o corretta
e con maggior apertura di un rispettivo Zoom.

Pare, dico pare, questi zooms varifocali, oltre ad essere migliori dei corrispettivi a corsa illimitata,
fossero anche abbastanza più economici, il che complessivamente non guasta.

A me piacerebbe proprio avere un ottimo Varifocale tipo 28-35-50-85-105-135
con una ghiera, come quella delle aperture, per cambiare le focali,
di ottima fattura e qualità e ad un costo contenuto.

Dico sciocchezze oppure si potrebbe avere una lente simile ???
Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 09 Nov, 2013 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcosa del genere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 10 Nov, 2013 12:21 pm    Oggetto: Re: Zoom e Varifocale Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
Saluti,
una volta, vado a memoria, oltre agli Zooms esistevano le lenti cosìddette "Varifocale".
Varifocale, perchè appunto variavano la focale ma ad intervalli precisi e non in modo continuo;
cioè a dire, per esempio, una lente denominata 35-70, aveva solo 3 posizioni,
una a 35, una a 50 ed una a 70, senza possibilità intermedia.
Pare, dico pare, questa costruzione permettesse all'epoca di avere una lente più incisa o nitida o corretta
e con maggior apertura di un rispettivo Zoom.

Pare, dico pare, questi zooms varifocali, oltre ad essere migliori dei corrispettivi a corsa illimitata,
fossero anche abbastanza più economici, il che complessivamente non guasta.

A me piacerebbe proprio avere un ottimo Varifocale tipo 28-35-50-85-105-135
con una ghiera, come quella delle aperture, per cambiare le focali,
di ottima fattura e qualità e ad un costo contenuto.

Dico sciocchezze oppure si potrebbe avere una lente simile ???
Smile


La maggior parte dei varifocale oggi funziona cime gli zoom per la gradualità della focale, ma lo schema ottico è ottimizzato per ogni focale e questo comporta che ad ogni variazione di focale sia necessario rimettere a fuoco (ad es. lo zoom 50/200 zuiko 4/3 è un varifocale). Erano varifocale i vivitar serie 1 e per questo davano prestazioni migliori rispetto agli zoom. Quello che intendi tu invece è un obiettivo a tre focali. Ricordo un Leica M di questo tipo che aveva tre posizioni

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 10 Nov, 2013 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
La maggior parte dei varifocale oggi funziona cime gli zoom per la gradualità della focale, ma lo schema ottico è ottimizzato per ogni focale e questo comporta che ad ogni variazione di focale sia necessario rimettere a fuoco (ad es. lo zoom 50/200 zuiko 4/3 è un varifocale). Erano varifocale i vivitar serie 1 e per questo davano prestazioni migliori rispetto agli zoom. Quello che intendi tu invece è un obiettivo a tre focali. Ricordo un Leica M di questo tipo che aveva tre posizioni


Il trielmar 16-18-21 che ho linkato su
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 10 Nov, 2013 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo usava berengo gardin mi pare
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Dom 10 Nov, 2013 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, Mario, proprio qualcosa del genere Smile

ma non potrebbero costruirlo i Sigma o Tamron o Tokina
per avere qualcosa di meglio e più economico ??

Forse agli utenti non piace un obiettivo simile.........

.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 10 Nov, 2013 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
sì, Mario, proprio qualcosa del genere Smile

ma non potrebbero costruirlo i Sigma o Tamron o Tokina
per avere qualcosa di meglio e più economico ??

Forse agli utenti non piace un obiettivo simile.........

.


Qualcosa di meglio? Improbabile, di meglio e più economico sicuramente impossibile!

Se potessi permettermi il sistema Leica quest'ottica sarebbe la prima della lista!

Comunque lenti del genere hanno senso solo su telemetro in quanto sono sarebbe impossibile adattare il mirino a tutte le focali intermedie, era, ed è, inutile sulle reflex, e difatti non ne esistono ed è inutile sulle evil
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Il Trielmar 16-18-21...
Comunque lenti del genere hanno senso solo su telemetro in quanto sarebbe impossibile adattare il mirino a tutte le focali intermedie e sono inutili sulle reflex e difatti non ne esistono, ed anche sulle evil

Perché inutili sulle mirrorless? Secondo me sarebbero perfette.

Ultra Wide Angle M-Mount Lenses THAT WORK on Sony A7R.
Citazione:
Those who asserted that the Sony A7R is not suited to be used in combination with Leica wide angle M lenses propably arrived at a too vague conclusion. In fact it depends on the particular lens design. Lenses with an extremely compact and symmetric design may produce problems with color shift and edge smearing even on the sensor of the A7R with shifted microlenses whereas lenses with a more telecentric design like the Leica Trielmar (WATE) perform perfectly fine without color shift and without edge smearing on the A7R.


_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi