Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Appena sali a 400iso i contro balzano agli occhi...e rispetto alla dp1s che ho la merril va molto meglio, purtroppo lo shift color sopra i 400 (comincia già a 400 volendo pignolare) è davvero terribile. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 11:26 pm Oggetto: |
|
|
thnks.
-il display è suff. x comporre bene l'inquadratura?
-con le battery come si risolve? quante ne servono?
-qst compatte DP1/2/3 da cosa differiscono dalla sorellina maggiore la reflex SD1? _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SvS nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 19
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Il display è come nelle altre compatte analoghe..con forte sole è un problema, e comunque la risoluzione non è un granchè..io sulla mia dp2 merrill volevo aggiungere il mirino ottico ma alla fine ho lasciato perdere visto che l'ho messa da poco in vendita.
Rispetto alla reflex cambia che queste sono compatte ad ottica fissa, la reflex no. Il sensore è lo stesso.
Io con le 2 batterie incluse di serie sono sempre andato tranquillo, poi chiaramente dipende quanto usi il display, i settaggi di risparmio energetico, ecc ecc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 7:47 pm Oggetto: |
|
|
la SD1 con la sua battery ha gli stessi problems di durata?
le migliori lenses x la SD1?
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 9:58 am Oggetto: |
|
|
con una batteria si fanno 90-100 scatti ed è per quello che ne danno 2 nella scatolina mica perche sono buoni
E' vero che ad alti iso è na ciofechina pero a bassi iso supero tranquillamente una reflex apsc da 24mp,è una macchina a mio avviso da affiancare ad una apsc che regga bene gli alti iso e che sia piu veloce.
per le ottiche ho risposto in un altro post tuo,stai attento al 70-200 f2.8 vecchia versione perche utenti non lo potevano usare sulla sd1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 20 Set, 2014 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Tra i contro aggiungerei pure:
l'AF _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|