 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 2:45 pm Oggetto: Dimensioni stampa |
|
|
Ciao a tutti
Un mio collega mi ha dato una foto con queste caratteristiche:
Se metto una dimensione di 45 x 30 cm e risoluzione 300dpi ho perdita di qualità?? Oppure posso stampare tranquillamente il file in 45 x 30 cm.
Non capisco perchè ha fatto una scansione a 4000dpi...bho..
Grazie,
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 7:06 pm Oggetto: |
|
|
4000 dpi è una risoluzione tipica di uno scanner per pellicole, magari Nikon.
Per stamparla devi considerare che l'immagine altro non è che una matrice bidimensionale di punti, decidere la qualità e le dimensioni e fare il calcolo.
Nel tuo caso, 45x30 a 300dpi l'immagine finale viene 5314x3543.
La perdita di qualità è risibile, anzi ti consiglierei di non ridimensionarla e lavorarci molto al pc prima di mandarla in stampa.
Fai in sequenza:
-Ptlens per distorsione ed aberrazione cromatica (con la perdita di pixel ai bordi dovresti finire dritto alla risoluzione che ti serve)
-Denoiser (quello che preferisci)
-Deblur o maschera di contrasto
-Elaborazioni assortite con Fotobottega, Gimp o quant'altro
-Maschera di contrasto finale per le alte frequenze (leggi: raggio molto basso, sotto 1 pixel). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 11:10 am Oggetto: |
|
|
Idealmente la scansione dovrebbe avvenire alla massima qualità nativa dello scanner.
Praticamente, la stampa, avvenendo su un supporto (cioè la carta) non capace di arrivare a certi risolvenze, vanifica del tutto gli eccessi fatti in fase di elaborazione per preservare la qualità.
Per dire che se anche scannerizzasse a molto meno, tipo 1.200 dpi, e facessi poi tutte le elaborazioni del caso, per poi giungere alla stampa vera e propria a 300 dpi, non cambierebbe niente tranne il fatto di potere elaborare immagini molto più leggere, velocizzando i tempi di sviluppo.
Potendo ingrandire particolari delle immagini fino a quasi 4 volte senza perdite di qualità. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|