 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gregor nuovo utente

Iscritto: 07 Nov 2010 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 11:04 am Oggetto: Riccardo |
|
|
E' la mia prima foto caricata, attendo C&C. Grazie. _________________ Canon EOS 5D mkI - Canon 24 f2.8 - 35 f2.0 - 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 11:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao Gregor,
benvenuto innanzitutto su Photo4U
Un'inquadratura stretta sulla fermezza dello sguardo diretto e consapevole di Riccardo per questo scatto che pare voler serrare le fila di una connessione visiva ma anche e soprattutto emozionale tra noi e l'universo del piccolo.
Universo che sembra, come spesso succede, ...inaccessibile e distante. In questo senso acquista sostanza narrativa quel foglio che cela parte del viso ...copre le labbra in sintonia con lo sguardo scuro e impenetrabile.
Insomma ...è proprio nel contrasto che si realizza tra la ripresa ravvicinata che cerca di stringere sul soggetto e quella apparente barriera che ne nega un contatto più diretto, che si cela tutto il senso e la logica narrativa ed emozionale dello scatto.
Forse avrei tenuto però l'inquadratura lievemente più ampia, ...soprattutto a destra dove il taglio ha una qualche incertezza nella casualità con la quale interrompe il disegno del viso.
La vera perplessità però è sul peso figurativo che acquistano le scritte in quel foglio di carta.
Mi spiego.
Le scritte hanno un fortissimo potere di attrazione in qualunque tipo di immagine, ...figuriamoci in un taglio così stretto. L'occhio per sua abitudine tende subito ad andare a ....leggere quel che c'è scritto. Il che implica che a meno che quelle scritte non abbiamo un significato strettamente aderente alla logica narrativa del ritratto ....finiscono con l'avere, proprio per il loro forte peso figurativo, il carattere di elementi di disturbo.
E mi pare questo il caso Detto in altri termini le scritte distraggono e sviano l'attenzione dallo sguardo di Riccardo che è il vero centro di interesse dell'immagine. Immaginiamoci se lo stesso scatto fosse stato realizzato con una sciarpa ...ad esempio, ...un elemento più "neutro": sicuramente l'attenzione sarebbe stata tutta per gli occhi e la loro espressività.
Alla prossima
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gregor nuovo utente

Iscritto: 07 Nov 2010 Messaggi: 22
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 7:56 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio @aerre per l'accurato commento che hai scritto.
Devo dire che le tue osservazioni mi trovano d'accordo e per quanto io avessi guardato molte volte la foto, non mi sono mai accorto dei due problemi che hai evidenziato. Dato che la foto è mia, questo fatto è un male? è un bene? Sicuramente credo sia umano
Sicuramente il tuo commento mi eviterà di ripetere questi errori in futuro e per questo ti ringrazio nuovamente  _________________ Canon EOS 5D mkI - Canon 24 f2.8 - 35 f2.0 - 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|