Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kaos utente
Iscritto: 29 Dic 2010 Messaggi: 240
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 5:18 pm Oggetto: M Zuiko 40-150... caduto |
|
|
Ciao a tutti
domanda scema ma è la prima volta che mi cade un'obiettivo e quindi vi chiederei aiuto
stavo riponendo il 40-150 e mi è sfilato dalle mani (ad avere troppa attenzione succede poi il contrario)
è caduto da un'altezza di circa 1 m (poco meno) facendo due rimbalzi, aveva i tappi vanti e dietro.
esternamente non presenta alcun danno, l'ho provato più volte e mi sembra funzionare.
stavo cercando un programma o un modo per fare una diagnostica in modo da capire eventuali lievi disallineamenti/inclinazioni di lenti ma in rete non ho trovato nulla
ho provato a capire se ci fosse un centro Olympus a Torino ma non ho trovato nulla
Voi per caso conoscete programmi per controllare a fondo l'obiettivo?
è praticamente nuovo... mi spiacerebbe molto averlo rovinato
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Provalo e se va bene non me ne preoccuperei. Gli obiettivi leggeri, di plastica, o si spaccano oppure in genere non si danneggiano. Provalo a tutta apertura e a diverse focali fotografando un muro, che deve venire a fuoco su ogni sia parte mettendoti davanti in maniera perpendicolare _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Efke. Aggiungo che un ottimo sistema è piazzare la macchina su cavalletto e fotografare dei tetti pieni di antenne... se una lente è fuori asse, si nota subito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaos utente
Iscritto: 29 Dic 2010 Messaggi: 240
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 12:29 am Oggetto: |
|
|
farò ancora queste prove, ma quindi non c'è un programma che faccia una diagnostica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 10:30 am Oggetto: |
|
|
Lui potrebbe farti una diagnostica in un attimo
...ma nel frattempo di incontrarlo, valuta a vista  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me l'unico modo di vedere se l'obiettivo funziona bene, è sul campo. Prova a fare una serie di scatti, prova tutti i diaframmi e le varie condizioni di messa a fuoco (oggetti lontani, oggetti vicini etc etc.) e poi scarica le foto sul pc e visualizzale. Una volta fatte le tue prove ti renderai conto se l'obiettivo funziona bene. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaos utente
Iscritto: 29 Dic 2010 Messaggi: 240
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Va bene, grazie per i consigli...
anche quello strano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|