Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 5:12 pm Oggetto: |
|
|
che senso ha avere una mirrorless così compatta per poi attaccarci un'ottica enorme... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 12:57 pm Oggetto: |
|
|
robycass ha scritto: | che senso ha avere una mirrorless così compatta per poi attaccarci un'ottica enorme... |
Concordo. E' inutile fare una corsa alla miniaturizzazione del corpo macchina, sacrificandone, magari, l'ergonomia, se poi ci devo attaccare davanti una lente di queste dimensioni. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 2:51 pm Oggetto: |
|
|
senza contare che i 50mm macro tradizionali hanno la lente anteriore molto incassata e non necessitano del paraluce, questo invece  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 6:06 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | senza contare che i 50mm macro tradizionali hanno la lente anteriore molto incassata e non necessitano del paraluce, questo invece  |
Quello non è un difetto ma un pregio. Tutti i macro moderni sono fatti in questo modo perché la distanza di lavoro è maggiore e questo, soprattutto in un 50mm, è un bel vantaggio. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 9:23 am Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | E' inutile fare una corsa alla miniaturizzazione del corpo macchina, sacrificandone ... l'ergonomia |
Quoto.
Attualmente in tutto il segmento mirrorless, tranne pochissime eccezioni, mancano lenti pancake luminose, in modo da dare un senso al livello di compattezza, senza però eccedere. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 4:47 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Quello non è un difetto ma un pregio. Tutti i macro moderni sono fatti in questo modo perché la distanza di lavoro è maggiore e questo, soprattutto in un 50mm, è un bel vantaggio. |
non lo sapevo,ma che case lo fanno cosi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 5:45 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | non lo sapevo,ma che case lo fanno cosi? |
Lo schema IF (Internal Focus) è ormai adottato da quasi tutti i produttori sui modelli più recenti.
Guarda la differenza tra il vecchio e il nuovo Tamron 90mm:
  _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 7:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie, ma parlavo di 50mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 25 Gen, 2014 11:50 am Oggetto: |
|
|
perche nelle vecchie lenti il barilotto usciva fuori e anche di molto diminuendo molto l'effettiva distanza di lavoro ora nelle nuove si muove internamente lasciando maggiore distanza di lavoro,non vedi 50mm fatti cosi perche tutti i 50mm sul mercato sono di vecchia generazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|