photo4u.it


Consiglio per l'acquisto di una Bridge

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Naegrad
nuovo utente


Iscritto: 19 Set 2013
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 5:31 pm    Oggetto: Consiglio per l'acquisto di una Bridge Rispondi con citazione

Salve a tutti, vorrei un consiglio da uno dei preparatissimi utenti o Staffer di questo Forum, a proposito della macchina fotografica che mi piacerebbe acquistare. Prima di tutto vorrei precisare che mi piacerebbe prendere una Bridge (Mi sono già ampiamente informato sulla tipologia e le caratteristiche mi hanno molto colpito) ma vorrei precisare che non penso mi sia di grande utilità una macchina troppo costosa, visto che ancora sono poco più di un principiante. Il gruzzolo che vorrei spendere ammonta ad un massimo 280€ (categoricamente non più di questa cifra), per questo motivo sono stato in negozio e ho preso in mano molto macchine come ad esempio le FUJIFILM FinePix HS30EXR e S8200, la PANASONIC DMC-FZ62, la NIKON CoolPix L820 e varie macchine CANON (che mi hanno interessato un po' meno visto i "soli" 12MP e lo zoom scarso, ma non traggo conclusioni e giudizi inappropriati senza il parere di qualcuno più esperto di me). Quella che mi ha colpito di più è stata la HS30EXR, che mi impressionato con il suo zoom manuale dalla ghiera. Comunque io cercavo una macchina con un buon sensore che non produca foto rumorose, con un buon colore, un buono zoom (circa 24x o superiore) e una delle cose più importanti: che produca dei buoni video in Full HD con un buon Autofocus. A questo proposito mi rifaccio alla FUJIFILM sopraccitata, ha queste caratteristiche? Qual'è la macchina che più mi consigliate dunque? In ogni caso vorrei che prima di rispondere sappiate che sono molto interessato quasi solamente alle bridge (O magari una Reflex davvero economica, che rientri in quel prezzo già menzionato) e soprattutto che mi piace fare foto in qualsiasi condizione, cioè in viaggio, in famiglia, di notte, al chiuso e di fronte a panorami, quindi suppongo che sia un po' in tutti i luoghi (ma non mi importa dell'attimo e della macchina di rapida estrazione). Grazie in anticipo a tutti coloro mi risponderanno, e soprattutto a quelli che lo faranno impegnandosi e mettendo in gioco la propria esperienza per dare un buon consiglio!
_________________
Live your life.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un discorso gia molte volte dibattuto...ma sempre attuale...ti si dira di prenderti una reflex ,che pero per quel prezzo ,trovi nuova solo la canon 1100 d alla mediaworld fino a fine mese mi sembra,a 279 euro...con quella faresti sicuramente meglio di una bridge come qualita' fotografica..soprattutto al chiuso e alla sera..non c'e bridge che tenga al confronto..ma per lo zoom " lungo"...dovresti spendere altri soldi
detto questo...la fuji da te citata tra le bridge ,come rapporto qualita' prezzo e' tra le piu vantaggiose...di meglio mi viene in mente solo la nikon p510 che trovi a 290 euro si qualche sito...l'ho vista anche alla media world e a saturn il mese scorso a quel prezzo...la coperta e' corta se sei vincolato a quella cifra....360 euro trovi la canon sx50hs che regge abbastanza bene le alte sensibilita...anche la panasonic fz200 ma li si sale di prezzo..la migliore come sensore sarebbe la xs1 ma dimensioni e prezzo,sui 480 sono assurdi perche ti ci fai veramente una reflex con doppio corredo ottica base piu zoom,e vivi senza rimpianti

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Naegrad
nuovo utente


Iscritto: 19 Set 2013
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per prima cosa ti volevo ringraziare calorosamente per esserti interessato, poi in secondo luogo volevo precisare che la Canon 1100 a 279€ alla MW l'avevo già vista, ma nonostante l'ottima qualità grafica, non soddisfa le mie esigenze sopratutto da due punti di vista: I filmati e lo zoom, e se al secondo si può ovviare comprandolo al primo non c'è soluzione e mi spiace molto per questo, altrimenti avrei preso quella senza pensarci. Infine volevo chiederti un ultimo consiglio per quanto riguarda il mio acquisto, ho alla fine escluso molte macchine per via delle batterie e altri fattori, e dunque sono ora indeciso in particolare fra due macchine: la FUJIFILM FinePix HS30EXR e la PANASONIC DMC-FZ62. Secondo il tuo parere, la qualità foto in quale delle due è migliore? (Tralasciando lo zoom) E per quale motivo particolare? Scusa la mia curiosità nel chiederti un'eventuale motivazione ma vorrei approfondire l'argomento con qualcuno che abbia più esperienza di me. Ti linko anche i siti delle rispettive macchine: http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-FZ62/Caratteristiche/10147913/index.html?trackInfo=true
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/s/finepix_hs30exr/specifications/

Ti ringrazio moltissimo e ancora per tutto [/url]

_________________
Live your life.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Dom 20 Ott, 2013 7:53 am    Oggetto: Re: Consiglio per l'acquisto di una Bridge Rispondi con citazione

Naegrad ha scritto:
Il gruzzolo che vorrei spendere ammonta ad un massimo 280€ (categoricamente non più di questa cifra)
Comunque io cercavo una macchina con un buon sensore che non produca foto rumorose, con un buon colore, un buono zoom (circa 24x o superiore)

Maggiore è l'estensione di uno zoom maggiore risulteranno i compromessi nell'ottica per potere rientrare in certi costi.
Usando sensori minuscoli non sarà mai possibile ottenere foto non rumorose ad alti Iso stando la tecnologia attuale.
Per il futuro invece sarei più possibilista grazie ai grossi investimenti fatti in campo dei cellulari e tablet, cioè che venga sviluppato qualcosa di totalmente innovativo che possa in seguito essere portato pure nei sensori altrettanto minuscoli delle compatte, a costi ragionevoli.
Dato che non penso che nessuna potenziale futura innovazione lato sensore od ottiche che avvenisse lato cellulare sarà applicabile a sensori di grosse dimensioni.

Naegrad ha scritto:
e una delle cose più importanti: che produca dei buoni video in Full HD con un buon Autofocus.

Solitamente le compatte non hanno problemi da questo punto di vista considerando l'enorme profondità di campo esistente causata dall'uso di sensori minuscoli.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi