Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Roblab nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 12:39 pm Oggetto: 16- 35 2,8 CANON? |
|
|
Allora dove incominciamo..,
Bene! Con i saluti? É il mio primo intrvento in questo forum ho letto molte cose interessanti complimenti, e tanti slutti a tutti voi!!!!!!!
Mi sa che diventrò un ardito frequentatore crerò un mio piccolo album e vi farò vedere un po di lavori.
Sono molto eccitato e non vedo lora di avere confronti costruttivi con voi!!!
Bene, ora arriviamo al dunque qualcuno di voi lo possiede il 16 - 35 ?
sto per acquistarlo ma vorrei avere più informazioni possibili in merito.
Ho pensato anche ad un 17 40 ma per luso che faccio non é lideale.
Grazie ancora !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 12:56 pm Oggetto: Re: 16- 35 2,8 CANON? |
|
|
Roblab ha scritto: | Allora dove incominciamo..,
Bene! Con i saluti? É il mio primo intrvento in questo forum ho letto molte cose interessanti complimenti, e tanti slutti a tutti voi!!!!!!!
Mi sa che diventrò un ardito frequentatore crerò un mio piccolo album e vi farò vedere un po di lavori.
Sono molto eccitato e non vedo lora di avere confronti costruttivi con voi!!!
Bene, ora arriviamo al dunque qualcuno di voi lo possiede il 16 - 35 ?
sto per acquistarlo ma vorrei avere più informazioni possibili in merito.
Ho pensato anche ad un 17 40 ma per luso che faccio non é lideale.
Grazie ancora !!! |
ciao rob....intanto io ti do il benvenuto.....per le info sul 16-35 aspetta che si colleghi qualche GURU come MisterG o Aaron..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roblab nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Aron grazie mille per il sito.... interessantissimo!!!!! era quello che cercavo, Zimbrt grazie per la tua accoglienza.......
Bene ma cosa ne pensate in definitiva di questo obbiettivo?
La qualità dell' immagine é eccellente ma..... ho ancora dei dubbi........ con quello che costa bisogna indagare per benino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Le mie memorie
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=3246
Allora avevo ancora il 20-35usm poi sostituito con il + anziano e saggio 20-35L2.8
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
   
Ultima modifica effettuata da MisterG il Gio 17 Giu, 2004 9:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 9:54 pm Oggetto: Re: 16- 35 2,8 CANON? |
|
|
Roblab ha scritto: | Ho pensato anche ad un 17 40 ma per luso che faccio non é lideale. |
Cioè? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 10:01 pm Oggetto: Re: 16- 35 2,8 CANON? |
|
|
MisterG ha scritto: | Roblab ha scritto: | Ho pensato anche ad un 17 40 ma per luso che faccio non é lideale. |
Cioè? |
Penso lo usi per interni.. quindi lo cerca luminoso. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roblab nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 10:22 pm Oggetto: |
|
|
esatto quasi sempre in interno concerti teatro la condizzioni di ripresa sono estreme! anche se si potrebbe sempre trovare il modo elasticizzare la ripresa ma siamo sempre al solito discorso...... poi non é la stessa cosa!!!
Ma perchè costano così???????
Questo forum mi piace sempre di più ma é da tanto che cè ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Roblab ha scritto: | esatto quasi sempre in interno concerti teatro la condizzioni di ripresa sono estreme! anche se si potrebbe sempre trovare il modo elasticizzare la ripresa ma siamo sempre al solito discorso...... poi non é la stessa cosa!!!
Ma perchè costano così???????
Questo forum mi piace sempre di più ma é da tanto che cè ??? |
Formalmente dal 1° gennaio 2004, anche se la struttura è attiva da metà dicembre 2003
Mi fa piacere che ti piaccia, come vedi siamo una grande famiglia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roblab nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Mister g visto che lo scarti a priori il 16 cosa mi consigleresti ? ho un già un canon 24-70 2,8 e mi trovo molto bene ora ho bisogno di allargare un po siccome sono coperto fino al 38 mm ora che ci aggiungo ?
Premesso che rimango su canon per mantenere in una resa coromatica continua.
Fatemi sapere lo hai fisto il sito Aron?
non mi sembra che distorga le immagini!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 8:19 am Oggetto: |
|
|
Nella prova postata da aron si è preso in esame più la risoluzione e la resa cromatica dell'obiettivo, due caratteristiche dove il costosissimo 16-35 no brilla come il + economico 17-40. Già questa considerazione me lo fa ascartare a favore del 17-40. Se fai i test per vedere le distorsioni, poche ma verrebbero fuori anche quelle. Se ti serve per forza l'f2.8 ti consiglio di buttarti su altro, io ho cercato disperatamente fino a trovarlo il 20-35, ma non so se a te basta o vuoi qualcosa con una focale + bassa. Ti consiglio di provare anche il sigma 20f1.8 io inizialmente ne avevo provato uno bacato mi sa perchè poi aron mi ha passato un link dove ho visto delle foto strabilianti. Trovi il link nella discussione delle mie memorie.
Sinceramente comunque non capisco a che ti serve un wide cosi largo per un concerto o a teatro, che stai sul palco???
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roblab nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 44
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 11:11 am Oggetto: |
|
|
Beh, mi capita anche di slire sul palco ma anche da sotto mi serve.
Specie se i musicisti sono tanti e i palchi enormi o specie se i locali sono piccoli.
Il problema é appunto questo la versatilità dell' ottica ho notato che si deve sempre scendere a compromessi.
Sono tentato per il 16........ comunque grazie mi avete schiarito le idee!!!
Voglio raggiungere chiaramente un ottima definizione ottica ma anche ad avere un parco obbietivi che mi dia la possibilità di muovermi velocemente in situazuioni di luce estreme. penso che se il 16 lo usassi anche fuori in luce odierna non mi deluderebbe più di tanto.
Ora comunque devo fare un pò di caccia ai prezzi!!!!!!
PS: vi terrò informati comunque il 17 non lo escludo a priori.
Ciaooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 11:41 am Oggetto: |
|
|
Attenzione il 16-35 è comunque un buon obiettivo. Come hai osservato purtroppo c'è da scendere sempre a compromessi, qualunque obiettivo compri.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roblab nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2004 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi sono in crisi
non ho ancora risolto il mio problema con il 16 35 f 2.8
chi mi può dare una mano cosa ne pensate del 17 35 f 2.8
Ne vale veramente la pana?
Questi due obbietivi di cosa peccano io nelle foto comparativi con il 17 40 ho notato solo un po di contrasto e poi se devo dirla tutta il 17 40 mi é sembrato un po scuro nei bordi. Ho intenzione di venderle le foto cosa posso prendermi ?????
e se mi prendo il 17 40 capita un matrimonio in una chiesa vado di Flesh per la classica foto aperta in fondo con gli sposi presi di schina?
Io poi mi diletto nella foto Jazz.
Che faccio??
Aiutooooooooo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2004 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere il 17-35L2.8 che è il peggiore zoom wide della serie L prodotto da canon.
Comunque in + di quanto non sia già stato scritto nell'altra mia discussione non so proprio che dirti.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roblab nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2004 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Dio mio c' è da impazzire?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roblab nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2004 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Io vio in germania e quì i prezzi sono normalmente un pochino più bassi ( non sempre) nonostante questo meno di 1000 € non si trova
non so se conoscete le riviste foto color o foto magazin bene lo votano bene ma il 17 - 40 ha sempre un voto in più e questo mi fa star male
Ho sentito dire in giro che uno stop lo recuperi in post produzione.
Voi avete mai fatto una prova per vedere se lo stop che salvi in post ha un risultato identico?
Io sinceramente sono riuscito solamente ha schiarle con i livelli il bilanciamento del bianco ma non ho mai comparato con una ripresa fatta con il diaframma più aperto. poi cè il discorso della profondità di campo e quì in post non puoi far niente.
Mr G noi parlavamo di compromessi ma quà é quasi il caso di dire dilemma.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2004 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Uno stop si recupera, certo.
Però non puoi lavorare sempre così, primo perchè non hai più "spazio" per lavorare nel caso la foto abbia la necesità di essere tirata su di uno stop (lavorando come pensi tu sarebbero 2 perchè 1 lo sottoesponi sempre) e secondo perchè la qualità non è esattamente la stessa.
Il 17-40 prende un voto in più circa cosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2004 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Scusa che macchina fotografica hai, lavori in digitale o in analogico?
Perchè se parliamo di digitale, scattando in Raw ti assicuro che un paio di stop li recuperi senza grosse perdite qualitative. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|