photo4u.it


Mi vergogno..da bravo niubbo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bul
utente


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 64
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 7:18 pm    Oggetto: Mi vergogno..da bravo niubbo Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, potete linciarmi fin da subito, ma ho un dubbio atroce. Sto per prendere una reflex, e adoro le foto in b/n e mi domandavo, con le reflex, il b/n lo ottieni solo dopo lavorandoci oppure hanno l'opzione come le compatte?
Lo so, la domanda è tremendamente infantile... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stai parlando di digitale ???
_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito le macchine includono il b/n come effetto, ma forse conviene quasi sempre scattare a colori per poi gestirsi "a tavolino" il b/n Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bul
utente


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 64
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si scusate, precisamente eos 400 d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei interessato a un buon bn converti dopo in postproduzione ma se sei interessato ad un ottimo bn allora pensa ad una reflex a pellicola...il bn chimico è su un altro pianeta.
Mi pare pero' che se poni quella domanda sei davvero agli inizi e di conseguenza mi chiedo se tu sia in grado di sfruttare una reflex o se invece non sia meglio (per non gettare soldi) iniziare magari da una compattona.
E' un consiglio che do spesso perche' ho molti amici che con una dsrl al collo non sanno nemmeno cosa sia una coppia tempo diaframma.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte tutti i validissimi suggerimenti, questa non è la sezione più adatta. Dovresti postare in "Macchine fotografiche" (per avere delle specifiche sui modelli) o "Fotoritocco" (per capire come convertire un file digitale in bianco e nero).
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lasciare fare il BN digitale alla macchina in automatico è come comprare una Ferrari e poi camminare solo in 1°.
Dirai a che serve allora la funzione BN nelle digitali ??
Risposta: a niente. a fare un BN veloce senza usare il cervello.
Se vuoi un buon BN da digitale scatta a colori e poi usa una il "miscelatore canali" per dosare le diverse sfumature di grigio e per dare peso diverso ai vari colori.
Un po come si fa con la pellicola, dove la scelta della pellicola (usare una pellicola da 50ASA è cosa ben diversa che usarne una da 3200), il trattamento della stessa e poi la stampa, permettono di ottenere dallo stesso soggetto effetti molto differenti.

Enzo Mandrillo

P.S. sposto in Fotografia generale, che in questo caso è la sezione più adatta.

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bul
utente


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 64
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops, scusate per la sezione sbagliata.Grazie per le risposte. La mia intenzione e' di imparare a fotografare, e quindi appena arrivo mi metto di impegno per cercare di capire tutto,o almeno il possibile per iniziare a capire come si fotografa. A partire dalla " coppia tempo diaframma " Very Happy
grazia a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 2:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco appunto, i mei timori sono confermati. Rolling Eyes
_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi