Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 2:24 pm Oggetto: Tramonti imperiali |
|
|
L'oggetto della foto non è un particolare soggetto od un aspetto, ma il tramonto in sè. Ho processato in hdr per avere una gamma tonale più estesa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto di paesaggio urbano ci presenta una vista di uno dei luoghi più belli della terra: i Fori Imperiali di Roma.
Punti di forza sono certamente la corretta inquadratura sbilanciata verso la parte terrestre, oltre al decentramento laterale del sole che crea una composizione più interessante.
Va notato anche un certo garbo nell'applicazione della tecnica HDR, che non ha completamente stravolto gli equilibri dinamici della scena (meno male).
Purtroppo va invece tra i punti di miglioramento l'eccessiva esposizione del sole, che ha creato una antiestetica (e irrimediabile) macchia bianca, simile a un foro irregolarmente elissoidale. Segno di una esposizione eccessiva anche negli scatti sottoesposti.
Infine i segni chiari di flare, detraggono ulteriori punti allo scatto.
Ci aspettiamo nuove prove della stessa inquadratura.
A presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Edgar. I raggi del sole che si protendono verso il basso erano voluti. Per i flares, come posso fare per eliminarli o al massimo attenuarli?
Per quanto riguarda la corretta esposizione, come faccio ad esporre correttamente il sole? Anche se sottoesponessi di molto non verrebbe sempre come una macchia di luce bianca?
Ti ringrazio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pbolo nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2013 Messaggi: 39 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 4:38 pm Oggetto: |
|
|
ma i colori della foto, li vedo diversi dal mio monitor, o sono "particolari"?
mi piacciono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma i colori della foto, li vedo diversi dal mio monitor, o sono "particolari"?
mi piacciono. |
Ciao pbolo, grazie del commento. Si sono "particolari". Processando in hdr ne ho incrementato leggermente la saturazione ed il contrasto nei toni medi, ma l'ho usato con cautela poichè è molto facile ottenere colori irreali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 5:26 pm Oggetto: |
|
|
... Ma che bella !!! a me piace e molto
complimenti _________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 5:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie elmaximo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 6:53 pm Oggetto: |
|
|
un po' fantasy  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
WillyTheDog utente
Iscritto: 28 Dic 2012 Messaggi: 129
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Suppongo tu abbia usato un solo scatto per fare questo HDR.
Suppongo giusto ?
Comunque il posto merita un altro tentativo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Suppongo tu abbia usato un solo scatto per fare questo HDR.
Suppongo giusto ?
|
No Willy ho fatto tre scatti, uno per le luci, uno per le ombre ed uno per i toni medi. Si appena posso cercherò di rifarla magari scattando più esposizioni per il cielo, considerandolo come elemento separato dalle luci quale il sole diretto. Per i flare purtroppo non so proprio come rimediare se non in post produzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
WillyTheDog utente
Iscritto: 28 Dic 2012 Messaggi: 129
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 8:39 pm Oggetto: |
|
|
il_rompiscatole ha scritto: | No Willy ho fatto tre scatti, uno per le luci, uno per le ombre ed uno per i toni medi. Si appena posso cercherò di rifarla magari scattando più esposizioni per il cielo, considerandolo come elemento separato dalle luci quale il sole diretto. Per i flare purtroppo non so proprio come rimediare se non in post produzione. |
3 scatti e il sole ti è venuto così bruciato.
Io di solito uso 3 scatti (con il bracketing della macchina) e modifico l'esposizione usando -2, 0, +2 se invece vado con i 5 scatti uso 1 stop: -2, -1, 0, +1, +2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 8:52 pm Oggetto: |
|
|
WillyTheDog ha scritto: | 3 scatti e il sole ti è venuto così bruciato.
Io di solito uso 3 scatti (con il bracketing della macchina) e modifico l'esposizione usando -2, 0, +2 se invece vado con i 5 scatti uso 1 stop: -2, -1, 0, +1, +2 |
Io ho provato sia con le esposizioni manualmente ricordandomi i valori, sia in automatico con il bracketing (3 scatti a 2 stop di differenza l'uno dall'altro), ma i valori erano identici. Magari l'esposizione per il cielo l'ho presa un po troppo lontano dal sole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 10:49 pm Oggetto: |
|
|
il_rompiscatole ha scritto: | Grazie del commento Edgar. I raggi del sole che si protendono verso il basso erano voluti. Per i flares, come posso fare per eliminarli o al massimo attenuarli?
Per quanto riguarda la corretta esposizione, come faccio ad esporre correttamente il sole? Anche se sottoesponessi di molto non verrebbe sempre come una macchia di luce bianca?
Ti ringrazio |
Il flare coincide proprio con i raggi di luce che escono dal sole; sono spiacente che tu ci tenessi, ma sono effetti un po' plateali che onestamente sono poco coerenti con un panorama così elegante come quello dei Fori che hai ripreso.
So che molti amano questo tipo di effetto,ma io suggerisco di andarci con i piedi di piombo perchè tutto ciò che è molto vistoso finisce per stancare presto e perchè difficilmente gli elementi vistosi sono eleganti e reggono alla prova del tempo.
Per quanto riguarda la corretta esposizione del sole, è impossibile ottenerla con il sole ancora così alto e potente in cielo con solo -2 f/stop di esposizione. Hai 2 possibilità: o aspetti che il sole sia molto meno potente e allora una sottoesposizione di - 2 f/stop potrebbe bastare, oppure fai una misurazione spot sul sole, aspettandoti però di dover sottoesporre anche di 5-6 f/stop. Puoi anche effetuare un HDR con 7 o 9 scatti, per avere ancora più latitudine di posa.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 11:19 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Il flare coincide proprio con i raggi di luce che escono dal sole; sono spiacente che tu ci tenessi, ma sono effetti un po' plateali che onestamente sono poco coerenti con un panorama così elegante come quello dei Fori che hai ripreso.
So che molti amano questo tipo di effetto,ma io suggerisco di andarci con i piedi di piombo perchè tutto ciò che è molto vistoso finisce per stancare presto e perchè difficilmente gli elementi vistosi sono eleganti e reggono alla prova del tempo.
Per quanto riguarda la corretta esposizione del sole, è impossibile ottenerla con il sole ancora così alto e potente in cielo con solo -2 f/stop di esposizione. Hai 2 possibilità: o aspetti che il sole sia molto meno potente e allora una sottoesposizione di - 2 f/stop potrebbe bastare, oppure fai una misurazione spot sul sole, aspettandoti però di dover sottoesporre anche di 5-6 f/stop. Puoi anche effetuare un HDR con 7 o 9 scatti, per avere ancora più latitudine di posa.
EDgar |
Grazie per la spiegazione Edgar, leggendo dai libri pensavo fossero solo i poligoni colorati. In realtà credendo che potessero essere un qualcosa che aggiungesse interesse (forse perchè plateali) li ho tenuti.
Osserverò il tuo consiglio, non solo sulle flare, ma sulle cose plateali e vistosi.
Ti ringrazio, buona serata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|