photo4u.it


EF 50mm 1.2 vs 1.8 II

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 02 Nov, 2013 3:48 pm    Oggetto: EF 50mm 1.2 vs 1.8 II Rispondi con citazione

Per curiosità, stavo leggendo i dati mtf dei 2 obiettivi: canon ef 50 1.2 vs l'1.8 II
E' possibile che l'1.2, con quello che costa, ne venga fuori con le ossa rotte, tranne che per la vignettatura?

Non ci credo!!! Surprised

Canon EF 50mm f/1.2 USM L

Canon EF 50mm f/1.8 II

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 02 Nov, 2013 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, mica così male come sembra a te. confronta i dati a parità di apertura, e vedrai che il 50one se non è pari o sopra al 50ino è poco sotto.
addirittura a f1,6 e f1,2 vince a man bassa contro il 50ino Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5334

MessaggioInviato: Sab 02 Nov, 2013 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mano a mano che vado avanti dò sempre meno peso ai test e maggior peso all'uso pratico sul campo.

Sono molto affezionato a Photozone, però devo ammettere che, ad esempio, i test di Lenstip sono fatti meglio sul lato tecnico (ad esempio viene testato anche il coma), anche se solitamente manca una valutazione sul bokeh.

Detto questo vorrei ricordare che un'obiettivo con aperture relative così ampie porta naturalmente con se tutta una serie di problemi di natura fisico/ottica.

Far entrare più luce significa aumentare le superfici riflettenti e tutti i problemi connessi con il controllo di aberrazioni cromatiche, flare, ghost ecc....

Inoltre ottenere dei bordi appena accettabili diventa una punizione divina, i fasci di luce centrali fanno molta meno strada di quelli laterali (si attenuano meno) e vengono riflessi e rifratti molto meglio.

Di qui la conclusione che se quelle aperture non ti servono realmente è sbagliato acquistare quel tipo di lenti.

Dato il costo immagino che ti aspettassi un notevole salto di qualità, invece hai battuto il grugno contro la fisica.

Per il mio modo di fotografare va benissimo f/2 come apertura massima, oltretutto sono al riparo dal focus shift, risparmio e mi diverto.

Non fatevi prendere dalla scimmia, comprate solo quello di cui avete effettivamente bisogno, le lenti specialistiche servono solo a chi ne fa un uso intensivo.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 02 Nov, 2013 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
beh, mica così male come sembra a te. confronta i dati a parità di apertura, e vedrai che il 50one se non è pari o sopra al 50ino è poco sotto.
addirittura a f1,6 e f1,2 vince a man bassa contro il 50ino Very Happy Very Happy Very Happy

Prrrrrrr Ops LOL

Guarda piuttosto a f4

_Alex_ ha scritto:
Dato il costo immagino che ti aspettassi un notevole salto di qualità, invece hai battuto il grugno contro la fisica.

Beh, come minimo dovrebbe avere più nitidezza rispetto al 50ino, e invece... Non ci siamo
Non so l'anno di costruzione, ma forse mamma canon dovrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di un nuovo 50 1.2

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Sab 02 Nov, 2013 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh no, l'MTF! Moriremo tutti!

A parte questo...prova a scattarci.

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A f/1.2 è morbidoso e problematico a livello di fuoco, però il peso e la consistenza sono un feedback che mi piace troppo Ops
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
A f/1.2 è morbidoso e problematico a livello di fuoco, però il peso e la consistenza sono un feedback che mi piace troppo Ops

a f4 risulta meno nitido del 50ino Mah

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
A f/4 risulta meno nitido del 50ino Mah

Da questo sito non si direbbe Ok!
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=403&Camera=453&Sample=0&FLI=0&API=6&LensComp=105&CameraComp=453&SampleComp=0&FLIComp=0&APIComp=3

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50 1,2 è del 2007, ha sostituito il liquido (nels senso che a me dava il mal di testa per l'aberrazione sferica irritante a tutta apertura) e quello si morbidissmo 50 1.0. E' un obiettivo specialistico e va preso se serve, è come confrontare una station wagon con una lamborghini, la prima è più verstile ma in pista non c'è storia frai due. Sono test che lasciano il tempo che trovano e ho idea che siano incappati nell'esemplare sballato. Tra l'altro nel test di photozone vanno fotografa 1.2 dei rami contro il cielo, una cosa completamente insesata. Mentre è lodevole la pèlasiticità assoluta anche a TA evidente nella testina della statua.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I test in generale su obiettivi così specifici secondo me lasciano il tempo che trovano.

Per comprenderne la resa bisogna guardare a cosa si può fare con tale obiettivo, a livello di risultato finale. Secondo me i crop al 100% e l'eccessiva attenzione a nitidezza/risolvenza e MTF fanno tralasciare un sacco di altri parametri meno misurabili ma altrettanto o forse ancor più importanti a livello di efficacia comunicativa dell'immagine prodotta.

Tridimensionalità, ariosità, bokeh ed in generale il carattere dell'obiettivo per me sono fondamentali per sceglierne uno piuttosto che un altro.

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non mi stupirei un 50 f 1,2 si compra per utilizzarlo principalmente a tutta apertura o giù di li tra f 1,2 e f 2.
Se interessa usarlo tra f4 e f8 tanto vale prendere il 5 f 1,8.

Fin dai tempi della pellicola è stato così un ottica della stessa marca con luminosità infeririore non era a parità di daiaframmi tanto scadente rispetto a quella di luminosità superiore, quella di luminosità superire non si pagava di più per una qualità ottica migliore ma proprio in funzione della sua luminosità e della resa a tutta apertura.

Io poi sei test non mi fido ad esempio il Canon 28 f 2,8 è a dettta di tanti test meglio del 28 f1,8 peccato che quando li ho avuti entrambe tra le mani dopo una decina di foto di paragno ho subito venduto il f 2,8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stera
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 106
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto una comparativa fra un ferrari testa rossa e una vecchia 500, da non credere il ferrari ne e uscito distrutto.

"forse perchè il test si svolgeva su un sentiero di montagna"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stera ha scritto:
ho visto una comparativa fra un ferrari testa rossa e una vecchia 500, da non credere il ferrari ne e uscito distrutto.

"forse perchè il test si svolgeva su un sentiero di montagna"


ok hai sintetizzato molto meglio di me Very Happy

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stera ha scritto:
ho visto una comparativa fra un ferrari testa rossa e una vecchia 500, da non credere il ferrari ne e uscito distrutto.

"forse perchè il test si svolgeva su un sentiero di montagna"

Tipo questo?
https://www.youtube.com/watch?v=grHwxCrgarQ&feature=youtube_gdata_player
Mai dire mai. LOL Diabolico Very Happy

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In pista, chi vince?
https://www.youtube.com/watch?v=mbzppDOiVfA

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi