Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
michela.procaccianti non più registrato
Iscritto: 11 Dic 2013 Messaggi: 4 Località: Italia
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 11:41 am Oggetto: Canon 70-200mm f4, stabilizzato o no? |
|
|
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un parere a chi ne sa più di me: sto valutando l'acquisto dell'obiettivo che ho messo nel titolo, ma il mio budget è limitato, perciò, seppur usato, posso permettermi solo la versione non stabilizzata. Vale la pena acquistarlo o mi conviene aspettare di potermi permettere il suo omologo stabilizzato che costa praticamente il doppio? _________________ Miky |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 1:38 pm Oggetto: Re: Canon 70-200mm f4, stabilizzato o no? |
|
|
michela.procaccianti ha scritto: | Ciao a tutti,
vorrei chiedere un parere a chi ne sa più di me: sto valutando l'acquisto dell'obiettivo che ho messo nel titolo, ma il mio budget è limitato, perciò, seppur usato, posso permettermi solo la versione non stabilizzata. Vale la pena acquistarlo o mi conviene aspettare di potermi permettere il suo omologo stabilizzato che costa praticamente il doppio? |
Considerato che fai, ami, soprattutto paesaggi e ritratti direi che l'IS potrebbe non essere poi così utile, i paesaggi si fanno su treppiede e nei ritratti il problema risiede soprattutto nel mosso del soggetto...
Per la qualità ottica non lo conosco abbastanza da poter indicare chiaramente quale scegliere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 14 Dic, 2013 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il 70-200f4 NON stabilizzato per diversi anni, e se cerchi sul forum, lo hanno usato in molti con estrema soddisfazione.
Ovviamente l'IS è migliore e più versatile. Ma non è l'unica scelta possibile. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 14 Dic, 2013 10:36 pm Oggetto: |
|
|
io ce l'ho NON IS e sono estremamente soddisfatto _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 15 Dic, 2013 8:46 am Oggetto: |
|
|
Le differenze tra le due edizioni non si limitano alla sola stabilizzazione:
Canon EF 70-200 mm f/4L USM
Canon EF 70-200 mm f/4L IS USM
che valga la pena o meno devi deciderlo valutando le tue esigenze nonché il modo migliore per usarli.
Altra soluzione guardare ai modelli di terze parti che però, essendo f/2.8, sono più pesanti. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 8:49 am Oggetto: Re: Canon 70-200mm f4, stabilizzato o no? |
|
|
Io ho il 70-200 f4L is e sono veramente soddisfatto. La maggior parte dei miei scatti è fatta con quest'ottica.
Per risparmiare potrei consigliarti di prendere in considerazione l'acquisto di un 70-200 is di seconda mano.
il signor mario ha scritto: | nei ritratti il problema risiede soprattutto nel mosso del soggetto... |
Penso dipenda anche dalla lunghezza focale. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 10:01 pm Oggetto: Re: Canon 70-200mm f4, stabilizzato o no? |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Io ho il 70-200 f4L is e sono veramente soddisfatto. La maggior parte dei miei scatti è fatta con quest'ottica.
Per risparmiare potrei consigliarti di prendere in considerazione l'acquisto di un 70-200 is di seconda mano.
Penso dipenda anche dalla lunghezza focale. |
A 200mm blocchi il mosso del soggetto con 1/200 su 24x36 e 1/300 su APS... il micromosso generalmente lo si controlla, su 24x36, con il reciproco della lunghezza focale e su APS con il reciproco della lunghezza focale per 1,5 quindi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 7:54 am Oggetto: Re: Canon 70-200mm f4, stabilizzato o no? |
|
|
il signor mario ha scritto: | A 200mm blocchi il mosso del soggetto con 1/200 su 24x36 e 1/300 su APS... il micromosso generalmente lo si controlla, su 24x36, con il reciproco della lunghezza focale e su APS con il reciproco della lunghezza focale per 1,5 quindi... |
Scherzi? 1/200 mi basta a malapena per il 50ino!!!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 11:39 am Oggetto: Re: Canon 70-200mm f4, stabilizzato o no? |
|
|
michela.procaccianti ha scritto: | Ciao a tutti,
vorrei chiedere un parere a chi ne sa più di me: sto valutando l'acquisto dell'obiettivo che ho messo nel titolo, ma il mio budget è limitato, perciò, seppur usato, posso permettermi solo la versione non stabilizzata. Vale la pena acquistarlo o mi conviene aspettare di potermi permettere il suo omologo stabilizzato che costa praticamente il doppio? |
Ciao,
oggettivamente la versione stabilizzata è migliore di quella non stabilizzata, qui non ci piove. MA, ovviamente anche la versione liscia è ottima.
Ovviamente se tu potessi permettertela, ti consiglierei la versione Stabilizzata, perché ti consentirebbe di utilizzarla anche in quelle condizioni di scatto in cui altrimenti rischieresti il micromosso nella foto.
Però se per riuscire ad averla devi aspettare 1 anno, ti consiglio di prendere intanto la versione liscia usata e iniziare ad usarla, poi appena hai altro budget, rimetti in vendita la liscia (perdendoci poco) e fai l'upgrade a quella stabilizzata.
 _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Ven 20 Dic, 2013 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
da quanto ho visto io (non sui test ma su scatti reali) dal punto di vista ottico la vecchia versione ha qualcosina di più ma è una differenza solo visibile a livello di pixel su foto stampata fino a un 20x30 sfido chiunque a distinguere.
L'Is è semplicemente più pratico e permette di evitare "qualche" mosso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 22 Dic, 2013 11:01 am Oggetto: |
|
|
La versione IS è migliore dellla liscia, non ci piove, ma la liscia è già di suo un'ottica superiore alla media alta degli altri obiettivi, io la posseggo da un paio di anni, e ti dico che riesci ad ottenere foto stupende.
Il mio consiglio: prendi la versione Liscia usata, e visto che mantiene un prezzo pressoché costante sul mercato, quando avrai i soldi, la rivendi perdendoci al max 50 euro, e prendi la versione IS (sempre usata).  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TdmSub nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2013 Messaggi: 15 Località: Verona
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 4:54 pm Oggetto: Re: Canon 70-200mm f4, stabilizzato o no? |
|
|
Navar.h ha scritto: |
Però se per riuscire ad averla devi aspettare 1 anno, ti consiglio di prendere intanto la versione liscia usata e iniziare ad usarla, poi appena hai altro budget, rimetti in vendita la liscia (perdendoci poco) e fai l'upgrade a quella stabilizzata.
 |
Direi ottimo consiglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|