photo4u.it


Il Rumore, da 8 anni fa ad oggi....
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 5:02 pm    Oggetto: Il Rumore, da 8 anni fa ad oggi.... Rispondi con citazione

Leggendo spesso le recensioni "nostrane", in questo ed altri forums,
si legge spesso degli enormi progressi fatti dai costruttori sulle macchine dell'ultima ora
e riguardante espressamente il rumore.

Poi vado a dare uno sguardo su DxO e non vedo questo grosso progresso, anzi,
una 5D di 8 anni fa, "se la vede abbastanza bene una "Mark III" ed una "D800",
poichè come si vede dal grafico è "solo" peggiore di meno di uno stop, circa.

Quindi non c'è questo grande miglioramento e chi ne parla in termini entusiastici
è da credere che forse viene da macchine molto inferiori.

O no ???!!!???

(Per favore non venite a dire che DxO è poco affidabile o simile.
Mica si può comprare tutte le macchine per vederne la differenza !!
E mi sembra non ci siano altri siti dove guardare Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse bisognerebbe confrontare dei sensori a pari densità pixel, non trovo sensato confrontare un sensore da 12MP con uno da 24 o 36, confronta la 5D prima versione con una D700 che hanno stessa densita' pixel e facci sapere.
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuannié,
eccoti subito accontentato Smile

Ho messo la 700 ed anche la 600, e mi sembra che cambia nulla o poco.

P.S.: Naturalmente il miglioramento c'è e sicuramente chi ha tutte le macchine, lo vede,
ma non credo ci sia da gridare al miracolo come spesso si legge
e per quanto riguarda il rumore, la 5D è e rimane una gran macchina Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco le Canon e anche io ho vissuto fino a due mesi fa con tecnologia del 2007, la mitica Fuji S5 che e' una gran macchina ma il rumore proprio no, pero', ripeto, non ha senso paragonare un sensore denso come quello della D600 con quello della 5D, il rumore e' dato, per quanto ne sappia, proprio dalla densità pixel del sensore e dal suo disegno caratteristico oltre naturalmente al software di gestione della camera che può in parte migliorare la situazione.

Fatto sta che le mirrorless attuali, con sensori DX, restituiscono dei files molto puliti ad ISO molto alti che anni fa non sognavamo neanche, miglioramenti ci sono stati eccome, leggere solo le carte serve a poco, provare sul campo e' tutt'altro, la mia D800 ad ISO800 non ha alcun rumore, con la S5 ISO800 e' il limite massimo oltre il quale non mi sono mai spinto...

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora sei tu che fai errore grave Smile
Non puoi assolutamente paragonare un sensore piccolo con uno grande per il rumore.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa la comparazione richiesta con la Sony e la Fujì
_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
Ora sei tu che fai errore grave Smile
Non puoi assolutamente paragonare un sensore piccolo con uno grande per il rumore.


Infatti non li paragono altrimenti continuerei ad usare la Fuji, dico solo che i passi avanti ci sono stati eccome dimostrazione sta nel fatto che anche sensori piccoli e densi ormai hanno rumore trascurabile a sensibilita' che fino a pochi anni fa erano inimmaginabili pero' un sensore FF e' immensamente più grande di uno DX, per me ognuno ha un suo perché, rumore a parte che per me e' cosa trascurabile non essendo un pro e scattando quasi esclusivamente in luce solare sufficiente.

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
questa la comparazione richiesta con la Sony e la Fujì


Saro' ripetitivo ma finche' continui solo a guardare grafici non ricavi molto, dal grafico la Fuji sembra non troppo dietro pero' ti dico che ad ISO800 non si possono guardare a monitor, che poi in stampa le cose vadano meglio e' una peculiarita' del Super CCD di Fuji ma per il puro discorso rumore non esistono paragoni, ho visto i files della mia D800 che con Auto ISO spesso arriva ad 800 e neanche direi che c'e' rumore, quelli della S5 ad ISO400 incominciano ad avere grana (che poi sia anche piacevole e' un altro discorso che esula dalla trattazione in oggetto) e il sensore della D800 e' si FF ma ha 3 volte abbondanti i pixel della S5.

Fatti un giro con una 5D ed una macchina moderna e fai scatti a stesse sensibilità e poi trai le tue conclusioni, per me e' fin troppo semplice dato che la tecnologia di cui disponevo/dispongo (in firma) e' roba del paleolitico mentre la D800 e' una sorta di F1 attuale.

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniè, qua traspare solo una cosa:
chi fa foto "statiche" ed ha una 5D d'occasione, come me,
non ha nessun valido motivo per cambiarla se non per soddisfare il proprio EGO.

Per altre cose è altra storia.
Per es. la D70 che ho, più vecchia e con sensore piccolo, è molto più veloce della 5D.

E poichè mi piacerebbe cambiare la 5D, essendo sempre stato Nikonista,
non riesco a trovare stimoli sufficienti per poterlo fare e se lo facessi penso che butterei via soldi inutilmente, facendo solo foto "statiche"
come tu fai solo foto sotto il sole.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
Giuanniè, qua traspare solo una cosa:
chi fa foto "statiche" ed ha una 5D d'occasione, come me,
non ha nessun valido motivo per cambiarla se non per soddisfare il proprio EGO.

Per altre cose è altra storia.
Per es. la D70 che ho, più vecchia e con sensore piccolo, è molto più veloce della 5D.

E poichè mi piacerebbe cambiare la 5D, essendo sempre stato Nikonista,
non riesco a trovare stimoli sufficienti per poterlo fare e se lo facessi penso che butterei via soldi inutilmente, facendo solo foto "statiche"
come tu fai solo foto sotto il sole.


Sono d'accordo con te ma la discussione mi sembrava vertere sulla rumorosita' dei sensori non su cosa abbiamo bisogno, personalmente la Fuji mi piace piu' della D800 per i ritratti, viceversa la risoluzione della D800, nonostante scatti ad una 20ina di MP, surclassa la Fuji in tutto e per tutto relegandola a prendere polvere.

Naturalmente se si scatta con treppiede e la sensibilita' non e' un problema anche la mia Panasonic L1 puo' ancora dire la sua, se pero' tu provassi una D600 con lenti equivalenti a quelle che usi sulla 5D non sarei tanto sicuro che non troveresti stimoli sufficienti... Pallonaro

Ciao e buon week end!

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Verte sulla rumorosità, poichè a tutti, ed a me per primo,
piacerebbe scattar foto quasi al buio senza flash nè tripod.

Allora mi chiedevo come mai, in 8 anni, la rumorosità era stata migliorata solo meno di uno stop........
sulla carta.........o sui grafici DxO, che impiega tecnologia avanzata,
quando poi, sui forum, molti parlano di "miracolo"..........

Stanno impiegando una tecnologia "miracolosa" oppure in otto anni hanno solo migliorato di uno stop
che non ha niente di miracoloso ma è solo di normale evoluzione ???

o no ???

voilà Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
Giuanniè, qua traspare solo una cosa:
chi fa foto "statiche" ed ha una 5D d'occasione, come me,
non ha nessun valido motivo per cambiarla se non per soddisfare il proprio EGO.

Guarda che la qualità di un sensore non dipende solo dal grafico relativo agli ISO (a proposito la differenza tra Canon 5D e Nikon D800 è superiore ad un diaframma).

Leggi anche quelli relativi al Dynamic Range (probabilmente il più importante, ed anche quello dove sono stati fatti i miglioramenti più grandi, con una differenza tra Canon 5D e Nikon D800 che arriva anche a 3 diaframmi), al Tonal Range, al Color Sensitivity.
E poi vai nella scheda Lenses Tested, scegli un buon obiettivo testato da DxOMark su tutti i modelli e controlla i miglioramenti ottenuti nel parametro Sharpness, che dipende dall'accoppiata obiettivo - MegaPixels sensore.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Sab 17 Ago, 2013 10:00 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo dico io chei test di dxo non vslgono nulla. A fronte di uno stop di guadagno, lo vogliamo dire che ne frattempo i pixel sono almeno raddoppiati e che se non ci fossero stati progressi il rimore sarebbe parimentr almeno raddoppiato?
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Lo dico io chei test di dxo non vslgono nulla.

I test di DxOMark vanno saputi leggere nel loro complesso.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io dico che i test aiutano ma solo a confondere le idee, pretendere che la mia S5 sia solo poco peggio della D800 sarebbe come dire che la F1 di quest'anno ha guadagnato solo mezzo secondo rispetto a quella di 10 anni fa...

E' indubbio che ognuno si fa bastare quello che ha, io ero felice con la S5 fino a due mesi fa, ora sono felice con la D800, ho puntualizzato come la S5 ancora dica la sua in quanto a gamma dinamica e come sia ancora superiore per il bilanciamento bianco, su tutto il resto non c'e' storia, poi altro discorso e' che a me piace la sua resa su incarnato, colori etc etc ma da li a dire che la D800 e' solo un po' meglio...

Tutto e' migliorato, non volerlo ammettere e' retrogrado, se voglio posso ancora usare con soddisfazione la S5, a suo tempo con una Canon G2 da 4MP scattavo e stampavo delle decenti foto di mio figlio in formato A4 e non notavo pixelation e capocchie varie pero' e' logico che avendo la possiblita' di usare la S5 o la D800 sarebbe stupido dire che la G2 va ancora bene, me la posso far bastare ma solo perche' non posso passare appresso, come dire, mia moglie non e' proprio Pamela Anderson pero' dieci anni fa...

Buon fine settimana!

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
Io dico che i test aiutano ma solo a confondere le idee, pretendere che la mia S5 sia solo poco peggio della D800 sarebbe come dire che la F1 di quest'anno ha guadagnato solo mezzo secondo rispetto a quella di 10 anni fa...

Guarda che i test di DxOMark mettono in evidenza una grande differenza tra S5 e D800 con poca luce: circa 9 decibel a 3200 ISO:
Citazione:
an increase of 6 dB corresponds to doubling the SNR, which equates to half the noise for the same signal

In altri termini:
Citazione:
An SNR value of 30dB means excellent image quality.

Questo valore si ottiene a quasi 3200 ISO con la D800 e a 400 ISO con la S5, cioè quasi 3 diaframmi di differenza.

Sempre a 3200 ISO la D800 ha un range dinamico superiore di due diaframmi e mezzo e un color sensitivity superiore di 4 bit (14 a 18).

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ranton, perchè mi vuoi far andare dove non voglio ??
Parlo del rumore e dei grafici DxO.
Il primo postato, fa chiaramente vedere che la differenza di rumore è circa 1 stop o poco meno.

Giuanniè, la 5D poco peggio della 800 io non l'ho detto;
a grafico si legge che la differenza di rumore è la bellezza di 2 stop e se 1 stop è pochino, 2 sono tanti Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
Ranton, perchè mi vuoi far andare dove non voglio ??

Perché tu, in base a quel solo grafico, affermi che non ci sono validi motivi per cambiare fotocamera, mentre invece la qualità di una foto, anche ad alte sensibilità, non dipende solo dal grafico che hai citato.
Altrimenti DxOMark non perderebbe tempo a testare anche gli altri parametri.

E comunque la differenza non è meno di uno stop, ma di circa 1 e mezzo.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ranton, io so leggere;
e leggo uno stop o poco meno.
Gli utilizzi di una reflex sono tanti.

C'è chi usa con soddisfazione ancora la D1x (io) e non si importa della gamma tonale.
L'unica cosa che mi piace è scattare in luce ambiente e non ho soldi per seguire l'evoluzione comprando tutto quello che esce
e comunque
dalla 5D, secondo me, per il rumore, non c'è stata evoluzione particolare e non sufficiente
per farmi comprare nuovo in tempo di crisi Smile

Voi dite di no ??

Compratele voi e beatevi del loro bassissimo rumore Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a fare un ragionamento:
Canon 5D - 12Mpx - Pixel pitch 8um - 12bit (area pixel 8*8=64um²) - S/N@1600=30dB

Canon 5D-MKIII - 24Mpx - Pixel pitch 6.1um - 14bit - (area pixel 6.1*6.1=37.21um²) - S/N@1600=33.3dB

Nikon D800 - 36Mpx - Pixel pitch 4.7um - 14bit (area pixel 4.7*4.7=22.09um²) - S/N@1600=34.3dB

Ho riportato il punto a iso 1600 preso dai grafici di Dxo. Dxo riporta il rapporto segnale rumore per misurare la bontà del sensore rispetto al rumore digitale. Stando a questa misura si ha che i modelli nuovi non hanno neanche uno stop di vantaggio rispetto alla 5D. Quindi podo vantaggio.
Ho però riportato l'area dei pixel per far vedere che la nuove fotocamere, adiruttira con 1/3 dell'area, quindi con 1/3 della luce catturata hanno comunque un SNR migliore. Questo significa che c'è stato un miglioramento quasi di 4 volte.

Io la vedrei così. Ovvio che poi in base al tuo modo di fotografare devi decidere se ne vale la pena o meno. Stai partendo da una macchina, la 5D, che era al top di gamma a suo tempo!

Sei partito da una frase generica "si legge spesso degli enormi progressi fatti dai costruttori sulle macchine dell'ultima ora e riguardante espressamente il rumore", ma comunque sei interessato ad un confronto specifico. Perché giustamente è quello che hai te in mano. Però così facendo non puoi pretendere che la frase generica valga con la stessa misura.

Considera in fine, che è vero che vorresti guardare solo il rumore come parametro, ma quando poi ti ritrovi ad elaborare i file, entrano in gioco anche gli altri parametri. Quindi rielaborare un file che oltre ad essere moderatamente rumoroso ha anche buone informazioni su colore e sulla latitudine di posa, ha i suoi vantaggi rispetto ad un file più piatto ma con ugual rumore.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi