 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2013 8:35 am Oggetto: Quali criticità notate nei sistemi fotografici che .... |
|
|
Quali criticità notate nei sistemi fotografici che stuzzicano il Vostro interesse?
In fondo gli aspetti positivi vengono facilmente evidenziati dalle recensioni mentre quello che manca è un'analisi critica degli aspetti migliorabili.
A me occorre un po' di tempo per scrivere il tutto perché prenderei in considerazione modelli di ogni produttore, quindi vedrò se scrivere tutto direttamente qui oppure suddividere il tutto in risposte.
Nikon.
Ridurre, almeno un po', le dimensioni dei corpi full-frame, cosa che dovrebbe essere possibile, nonostante il pentaprima di maggiori dimensioni rispetto all'aps-c.
(Stessa considerazione per Canon).
Ridurre i prezzi di alcune ottiche per essere più comparaibili alle Canon, tipo il Nikon 70-200mm f/4.
Aggiornare il 300mm f/4 e rendere disponibile altro entro i 400mm.
Canon.
Aggiunta del sistema infrarosso per aiutare nella messa a fuoco nei modelli che ne sono sprovvisti indipendentemente dall'assenza del flash integrato.
Aggiungere più punti di messa a fuoco e punti a croce nel modello successivo alla Canon 6d.
Sony.
Nelle nuove mirrorless full-frame ridurre il rumore in fase di scatto, incrementare la raffica e migliorare l'AF nei futuri prodotti ad alta densità di pixel, nonché non fare giochetti al livello di velocità di synchro flash su modelli di macchina dotati di sensori diversi.
Riconvertirsi al sistema standard per i flash abbandonando il loro sistema proprietario.
Olympus.
Olympus OM-D E-M1: la strada intrapresa dai vari produttori dell'eliminazione del filtro low-pass non mi piace sebbene forse tra tutti Pentax potrebbe essere riuscita ad aggirare il problema.
Uscita di ottiche zoom f/2 per basse lunghezze focali, anziché f/2.8.
Migliorare la parte video ed ampliare un supporto pieno del WiFi su ogni modello nonché portare il sistema di stabilizzazione a 5 assi pure nella fascia più bassa.
Che tutti i fissi luminosi siano tropicalizzati.
(Stessa considerazione valida per Panasonic).
Panasonic.
Migliorare ulteriormente il sensore per essere paragonabile all'Olympus (Sony).
Integrare la stabilizzazione del sensore pure nelle linee GH e G.
Che gli zoom luminosi siano tropicalizzati, mentre adesso non soddisfano pienamente questa caratteristica.
Pentax.
Già dalla Pentax K5 l'AF è migliorato, se nella nuova Pentax K3 risultasse almeno pari alla concorrenza di fascia di pregio, direi mancherebbero i seguenti punti:
- zoom luminosi dotati di motori più performanti
- produrre un 70-200mm f/2.8 ed un 70-200mm f/4 (ovviamente tropicalizzati e con prezzi non superiori, ma anzi inferiori, agli equivalenti Canon, considerando che essendoci la stabilizzazione sul sensore risulterebbero meno costose da produrre)
- cercare di produrre fissi più accessibili, anche se questo comporta qualche compromesso
Nelle mirrorless consentire la gestione del raw e di standard per il video, dato che sono più efficienti rispetto alle DSLR.
Quando sarà pronto (penso ancora un discreto numero di anni) sostituire del tutto l'otturatore meccanico con uno elettronico.
Funzionalità master presente in tutti i flash dei vari produttori ed integrazione del radio trigger all'interno del flash, così come ha fatto Canon, però su tutte le linee, non soltanto sul top di gamma, senza ulteriori aumenti nei prezzi di queste unità.
O almeno, specialmente per i produttori diversi da Canon e Nikon, gestione remota dei flash ad onde radio, tramite accordi con diversi produttori di questi dispositivi.
Anche se, rinunciando agli automatismi, in seguito alle uscite con flash con radio trigger integrato, non è lontano il giorno in cui sarà almeno possibile gestire da remoto i flash manuali, tipo YN, ecc. (anche se rimane l'altro inconveniente di essere costretti all'abbinamento con il radio trigger del produttore dello stesso flash).
Nota:
Inizialmente pensavo di fare un discorso specifico limitato a modelli di fotocamere dei vari produttori mentre alla fine mi sono reindirizzati su considerazioni generali sui sistemi, per cui forse starebbe meglio in:
Fotografia in Generale _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|