photo4u.it


new entry

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Lun 30 Set, 2013 10:19 am    Oggetto: new entry Rispondi con citazione

Salve a tutti, dopo averci pensato fin troppo ho deciso di fare un bel saltino in avanti.
Ho dato via la cara vecchia K7 e ho preso una "nuova" Canon 5D MKold.
Già ho notato qualche forte differenza rispetto alla Pentax, finalmente ho l'autofocus (...non è un optional così scontato...) e a livello di rumore, ho recuperato almeno uno stop.
Di contro c'è da dire che la costruzione della Pentax era un altro mondo, decisamente più solida... ma era una cosa che avevo già messo sul piatto della bilancia quando ho deciso di fare il cambio!

...dimenticavo, l'ho presa con un obiettivo solo per ora, il 50 1.4, credo di aver fatto la scelta giusta, ne ho sentito parlare benuccio in giro!

_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 30 Set, 2013 10:29 am    Oggetto: Re: new entry Rispondi con citazione

Projo ha scritto:

Ho dato via la cara vecchia K7 e ho preso una "nuova" Canon 5D MKold.
Già ho notato qualche forte differenza rispetto alla Pentax, finalmente ho l'autofocus (...non è un optional così scontato...)

Che vuol dire finalmente ho l'autofocus? Grat Grat
Per caso usavi la Pentax con una lente manuale?

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Lun 30 Set, 2013 10:42 am    Oggetto: Re: new entry Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Che vuol dire finalmente ho l'autofocus? Grat Grat
Per caso usavi la Pentax con una lente manuale?


Alex, se non vado errato anche tu hai avuto Pentax digitali, quindi dovresti ricordare delle infinite indecisioni appena la luce calava un pochino.... non voglio attizzare nessun fuoco, ma dopo 2 modelli Pentax digitali e obiettivi sia ultrasonici che "a cacciavite", credo di avere un minimo di esperienza sulle spallucce!

_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 30 Set, 2013 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusami, questa K7 era proprio una clava ? Addirittura ti ritenevi senza autofocus ?
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Lun 30 Set, 2013 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Ma scusami, questa K7 era proprio una clava ? Addirittura ti ritenevi senza autofocus ?


...diciamo che in condizioni di buona luce non c'era nessun problema, bastava prendere il punto giusto... in caso di "poca" luce... non ci si poteva fidare granché....
....ma possibile che nessuno conosca i proverbiali problemi della povera Pentax?!

_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 30 Set, 2013 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene che l'AF delle fotocamere Pentax è ben lungi dall'essere anche soltanto paragonabile alle reflex professionali di casa Nikon e Canon ma addirittura paragonarlo alla Canon 5d .... mi sembra un tantinello eccessivo.

Questo supponendo pure di usare un'ottica realmente equivalente nel tentativo di confronto e di tenere in considerazione la percentuale di scatti correttamente a fuoco.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Lun 30 Set, 2013 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:

Questo supponendo pure di usare un'ottica realmente equivalente nel tentativo di confronto e di tenere in considerazione la percentuale di scatti correttamente a fuoco.

Premetto che non ho ancora provato a fondo la 5D, ma ho fatto un semplice test casalingo nel quale sono rimasto personalmente soddisfatto.
Con la k7 il problema non era tanto "avere la foto a fuoco" quanto "trovare il punto di fuoco".... che si risolvveva facendo alcuni avanti e indietro... avanti e indietro... avanti e indietro... avanti e... ok agganciato...!!!

Ma capiamoci, non è assolutamente mia intenzione sminuire il marchio Pentax (che consiglio a tutti i miei amici che vogliono una reflex a prova di TUTTO!!!), ho amato e amo quel dannato marchio (una storia tormentata, ci siamo amati ed odiati per lungo tempo) e scatto ancora (quando posso) con una fantastica ME super (...la ex di mio padre).

_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Lun 30 Set, 2013 3:05 pm    Oggetto: Re: new entry Rispondi con citazione

Projo ha scritto:
Salve a tutti, dopo averci pensato fin troppo ho deciso di fare un bel saltino in avanti.
Ho dato via la cara vecchia K7 e ho preso una "nuova" Canon 5D MKold.
Già ho notato qualche forte differenza rispetto alla Pentax, finalmente ho l'autofocus (...non è un optional così scontato...) e a livello di rumore, ho recuperato almeno uno stop.
Di contro c'è da dire che la costruzione della Pentax era un altro mondo, decisamente più solida... ma era una cosa che avevo già messo sul piatto della bilancia quando ho deciso di fare il cambio!

...dimenticavo, l'ho presa con un obiettivo solo per ora, il 50 1.4, credo di aver fatto la scelta giusta, ne ho sentito parlare benuccio in giro!


Ho fatto lo stesso cambio di "scuderia" anche io di recente (anche se i modelli son differenti) e nemmeno a me va di sminuire la qualità del marchio Pentax, visto che ci ho creduto prendendo prima la K7 e poi la K5.

Personalmente ho deciso di ritornare a Canon (prima della K7 avevo la Canon 5D nel 2007 ne i quattro anni successivi) nel momento in cui una serie di circostanze mi hanno portato a dover fare un investimento importante per ampliare il corredo Pentax. Di fronte alla prospettiva di dover spendere oltre 2000 euro per le ottiche mancanti, ho preferito aggiungere qualcosa in più tornadno con Canon. Ammetto di non aver creduto nella solidità del sistema Pentax, nel valore di mercato, negli strumenti che mette a disposizione per chi vuol utilizzare la macchina in scenari più impegnativi della semplice attività amatoriale.

La discriminante è stata la necessità di non dover in nessun modo sbagliare lavorando con ottiche luminose e ISO alti in un evento che non è ripetibile e che richiede un AF impeccabile. In sostanza, quando mi è servita affidabilità reale, ho ripreso Canon senza pensarci su troppo. Probabilmente l'evento l'avrei coperto ugualmente con un paio di ottiche Pentax e la K5 .. forse si, forse no, o meglio, forse non come avrei voluto, ma comunque il non sentirmi a mio agio con il mezzo non mi avrebbe fatto affrontare l'evento al meglio.

La K5 continuo ad usarla per cose meno impegnative o quando le foto le faccio per puro diletto personale e posso permettermi di sbagliare o di riscattare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 3:27 pm    Oggetto: Re: new entry Rispondi con citazione

Ugolino Conte ha scritto:
La K5 continuo ad usarla per cose meno impegnative o quando le foto le faccio per puro diletto personale e posso permettermi di sbagliare o di riscattare.

Tentare di mantenere, contemporaneamente, due sistemi diversi non è un'approccio valido dal punto di vista meramente economico quindi se sei soddisfatto con Canon tanto vale che lasci Pentax e con i soldi ottenuti magari ti prendi qualcos'altro.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 3:41 pm    Oggetto: Re: new entry Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Tentare di mantenere, contemporaneamente, due sistemi diversi non è un'approccio valido dal punto di vista meramente economico quindi se sei soddisfatto con Canon tanto vale che lasci Pentax e con i soldi ottenuti magari ti prendi qualcos'altro.


In senso? La povera Pentax mi viene a fregare i soldi di notte ?��

Il mio "sistema Pentax" é formato esclusivamente da un 18-55 del kit, quindi non comprendo cosa ci sia di male a tenermela, tra l'altro é comodissima la K5 e per cose non impegnative é ottima. ��

Ecco, se avessi investito quei 2000 euro che avevo in mente in obiettivi Pentax e poi fossi tornato a Canon allora si sarebbe stato uno spreco tenere due sistemi costosi, ma mi son fermato in tempo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah un corpo discreto abbinato ad un kit non mi sembra proprio il massimo.
Poi hai pensato come fare al livello di accessori con due sistemi diversi?
Insomma ci sarebbero diverse considerazioni da fare comunque considerando che il valore complessivo della tua soluzione Pentax è circa pari ad un'ottica discreta potrebbe pure avere senso tenere il tutto.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Mah un corpo discreto abbinato ad un kit non mi sembra proprio il massimo.
Poi hai pensato come fare al livello di accessori con due sistemi diversi?
Insomma ci sarebbero diverse considerazioni da fare comunque considerando che il valore complessivo della tua soluzione Pentax è circa pari ad un'ottica discreta potrebbe pure avere senso tenere il tutto.


Lavoro nel settore dell'editoria digitale, la Pentax K5 con l'obiettivo del kit è perfetta per quello che devo fare (lo è da diversi anni a questa parte Smile ). "Consumare" inutilmente la 5D MKiii per foto che avranno al massimo la dimensione di 800 pixel di larghezza non mi sembra propriamente il massimo Smile Al contrario la 5D Mkiii mi servirà in altri scenari che non riesco a coprire con la Pentax.

Il costo di un obiettivo sinceramente non mi cambia la vita, quello che mi serve per la 5D MKIII nell'immediato l'ho preso (flash e obiettivi, mi resta solo il battery grip a voler strafare). Ho un kit di luci da studio, stativi, tutto riutilizzabile. Conservo un secondo corpo con un'ottica che per quello che è stato il suo utilizzo va più che bene. Va bene anche in street, che è il genere fotografico che pratico per diletto e passione, visto che è, compatta, solida, impermeabilizzata, con un mirino pentaprimsa al 100% e con un otturatore molto meno rumoroso di quello della 5D MKIII.

L'unico cambio che mi viene in mente sarebbe quello della K5 con un corpo Canon APS-C, per raddoppiare gli obiettivi, ma tra qualche graffietto e la svalutazione non credo di ricavare chissà che dalla K5 (minimo mi orienterei su una 7D, quindi dovrei aggiungere altri soldi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi