Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 11:13 am Oggetto: Costo della vita all'estero |
|
|
Ciao a tutti
Vi pongo una domanda molto off-topic, ma magari qualcuno di voi ha avuto o conosce persone che hanno avuto esperienze esterofile.
Spannometricamente sapete indicarmi il costo della vita dei seguenti paesi rispetto al nostro?
Ovvero, per mantenere lo stesso livello di vita (affitto di una casa, servizi, cibo, vestiario, divertimenti "di base" leggi birra+aperitivo+cinema+concerti) di quanto deve essere moltiplicato lo stipendio italiano?
Considerate che vivo a Milano, città con costo della vita penso più alto in Italia (un bilocale in affitto costa sugli 800€ al mese, un aperitivo 8€).
Mi interessavano:
USA (New York, Seattle, San Francisco, Los Angeles)
UK (Londra)
Canada (Toronto)
Francia (Parigi)
Australia (Sydney)
Ad esempio: Milano-Londra dovrebbe essere un x 2.5 il costo della vita, se non erro
Naturalmente mi basta una cosa a spanne, giusto per farmi una idea.
Grazie a tutti  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 11:25 am Oggetto: |
|
|
Parigi so di certo che è molto cara.. un mio amico lavora lì da anni, considera che quadagna un putiferio di soldi (Lavora alla Macintosh) ed ogni volta che mi incontra mi dice sempre la stessa cosa:"Caz.. se la cifra che guadagno lì l'avrei guadagnata qui in italia(catania) a quest'ora ero miliardario"...
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 11:45 am Oggetto: |
|
|
Dipende anche se vuoi vivere in centro o no. Ad esempio NY è mediamente come l'Italia ma gli appartamenti a Manhattan costano un fottio. Diversamente se ti sposti un po' trovi buone occasioni.
Non è diverso dall'Italia (dubito che tu possa pagare 800 euro per un bilocale a Piazza Navona....forse sulla Casilina.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
beh certo
non ho ambizioni di abitare sotto la tour eiffel, ma quantomeno in un posto comodo con i mezzi pubblici
so che sono discorsi troppo spannometrici, ma al momento quello che mi interessa è farmi una idea: un annuncio da 100.000 Dollari Canadesi = 70.000€ che vita mi farebbero fare, più o meno, a Toronto?  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:24 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: |
non ho ambizioni di abitare sotto la tour eiffel, ma quantomeno in un posto comodo con i mezzi pubblici
|
Allora va bene qualsiasi posto a Parigi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Dunque da quello che ne so io, rispetto a Milano, Londra puoi tranquillamente moltiplicare x2 (forse 2,5x è un po' tanto), e Parigi un po' meno (tra 1,5x e 2x). Però sono due metropoli difficilmente paragonabili con Milano per via delle dimensioni, con periferie estesissime e molto meglio servite dai mezzi pubblici che non quella di Milano (io abito a 25km dal centro ma a livello servizi sono messo peggio che non se abitassi nelle Highlands scozzesi).
Sydney... se hai una offerta di lavoro da là... VACCI DI CORSA non stare neanche a guardare quanto ti offrono, e comunque la vita costa circa come da noi se non qualcosa meno, l'unico problema è che è difficilissimo prendere la cittadinanza australiana e quindi probabilmente qualsiasi esperienza di lavoro è a tempo determinato. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Va anche considerato però che all'estero mediamente si è pagati meglio di quanto non lo si è in Italia (a parità di occupazione, naturalmente), e che quindi prezzi più alti sono "controbilanciati" da stipendi più alti. A parità di incarico, la vita a Parigi può essere meno cara che a Milano (esperienza di un conoscente, che è andato a vivere a Parigi, mantenendo la stessa occupazione).
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Al momento sto solo raccogliendo delle idee e sto guardando le offerte di lavoro online, niente di più... però se le sto raccogliendo qualcosa penso che vorrà dire... diciamo che ci sto facendo qualche pensiero, quantomeno sulla evenutale disponibilità ad andarmene... poi è ovvio che prima devo trovare lavoro
Riepilogo del costo della vita spannometrico (potrei fare domanda in una azienda di statistica internazionale e proporre questo nuovo indice )
Milano-Londra x 2
Milano-Parigi x 1.75
Milano-New York ?
Milano-Toronto ?
Milano-Sydney ?
Milano-Berlino ?
 _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:38 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Va anche considerato però che all'estero mediamente si è pagati meglio di quanto non lo si è in Italia (a parità di occupazione, naturalmente), e che quindi prezzi più alti sono "controbilanciati" da stipendi più alti. A parità di incarico, la vita a Parigi può essere meno cara che a Milano (esperienza di un conoscente, che è andato a vivere a Parigi, mantenendo la stessa occupazione).
|
certo, la mia domanda infatti è proprio questa.
qua prendo, ipotesi, 50.000€ all'anno e faccio un certo tenore di vita.
se vado a Parigi e voglio quantomeno lo stesso tenore di vita quanto devo almeno chiedere? 75.000€?
a Londra 100.000€?
 _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CattiMik utente

Iscritto: 10 Nov 2004 Messaggi: 200 Località: Montereale Valc. (PN)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Io ho parenti nella immediata periferia nord-ovest di Parigi, servizi pubblici ottimi (treno che ti porta in centro parigi nel giro di 10-15 minuti) e prezzi nella norma. Zona tranquillissima anche nel periodo dei recenti scontri delle Banlieu.
Ecco una classifica, Parigi è meno cara di Milano!
http://www.mglobale.it/interna.asp?sez=538&info=20166 _________________
nulla è impossibile per chi non lo deve fare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:48 pm Oggetto: |
|
|
CattiMik ha scritto: | Io ho parenti nella immediata periferia nord-ovest di Parigi, servizi pubblici ottimi (treno che ti porta in centro parigi nel giro di 10-15 minuti) e prezzi nella norma. Zona tranquillissima anche nel periodo dei recenti scontri delle Banlieu.
Ecco una classifica, Parigi è meno cara di Milano!
http://www.mglobale.it/interna.asp?sez=538&info=20166 |
si però mi sa che non hai risposto alla mia domanda
dici che con lo stesso stipendio "milanese" si viva bene anche a Parigi?  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:49 pm Oggetto: |
|
|
@imopen: Scusa, avevo letto male il tuo primo post. Quindi stai cercando una specie di "moltiplicatore del reddito"... buona fortuna! Magari su qualche sito di statistica e/o di istituzioni europee trovi quello che cerchi (indici di potere d'acquisto)
Andrea _________________ mingus
Ultima modifica effettuata da mingus il Mer 28 Dic, 2005 12:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CattiMik utente

Iscritto: 10 Nov 2004 Messaggi: 200 Località: Montereale Valc. (PN)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:50 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | CattiMik ha scritto: | Io ho parenti nella immediata periferia nord-ovest di Parigi, servizi pubblici ottimi (treno che ti porta in centro parigi nel giro di 10-15 minuti) e prezzi nella norma. Zona tranquillissima anche nel periodo dei recenti scontri delle Banlieu.
Ecco una classifica, Parigi è meno cara di Milano!
http://www.mglobale.it/interna.asp?sez=538&info=20166 |
si però mi sa che non hai risposto alla mia domanda
dici che con lo stesso stipendio "milanese" si viva bene anche a Parigi?  |
Beh, dalla classifica che ho postato credo che all'incirca avresti il medesimo tenore di vita. _________________
nulla è impossibile per chi non lo deve fare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CattiMik utente

Iscritto: 10 Nov 2004 Messaggi: 200 Località: Montereale Valc. (PN)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
"Se ne vanno 1.371 euro al mese per famiglia, senza l’affitto. Milano è in cima a una classifica in cui rientrano poi Francoforte (a quota 1.365), Berlino (1.362), Parigi (1.260), Roma (1.191), Lione (1.140), Barcellona (1.074) e Madrid (1.032). "
Fonte: http://www.dsmilano.it/html/Pressroom/2004/11/cor4_1120_milano-la-piu-cara.htm _________________
nulla è impossibile per chi non lo deve fare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:55 pm Oggetto: |
|
|
CattiMik ha scritto: |
Beh, dalla classifica che ho postato credo che all'incirca avresti il medesimo tenore di vita. |
non ci sono mai stato ma mi sembra un pò strano che New York sia meno cara di Milano
indagherò
(che Londra sia cara ammazzata invece lo confermo ) _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:57 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | Ad esempio: Milano-Londra dovrebbe essere un x 2.5 il costo della vita, se non erro
|
Sono appena stato due mesi e mezzo a Londra in zona 2 quindi nella "Inner-London" ed ecco la mia esperienza:
Milano-Londra_affitto => x1,5
Milano-Londra_traposporti => x2 (a volte anche di più...)
Milano-Londra_supermercati => circa uguale
Milano-Londra_TelefoniaMobile => x1,5
Milano-Londra_divertimenti => x0,75 (si, avete letto bene, andare al pub, in discoteca o al ristorante costa meno che a Milano!!!) _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Mer 28 Dic, 2005 12:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 12:59 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Sonon appena stato due mesi e mezzo a Londra in zona 2 quindi nella "Inner-London" ed ecco la mia esperienza:
Milano-Londra_affitto => x1,5
Milano-Londra_traposporti => x2
Milano-Londra_supermercati => circa uguale
Milano-Londra_divertimenti => x0,75 (si, avete letto bene, andare al pub, in discoteca o al ristorante costa meno che a Milano!!!) |
ottimo rikyxxx, grazie mille
Londra l'abbiamo sistemata  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Mentre scrivevi ho aggiunto la telfonia mobile  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Seattle (ovviamente dipende se scegli la 5th avenue o di abitare a Bellevue) costa circa come Milano, con la differenza che il potere di acquisto (a parità di stipendio) è maggiore che in Italia.
In pratica gli affitti e le case costano un pochino meno, ma soprattutto la pinta di birra costa circa 1-3$ ...
Quando sono stato là lo stipendio era lo stesso (venivo pagato qui) e comunque non ho sofferto.
Ovviamente non ho fatto i confronti su tutto il 'paniere'
Tra l'altro, fotograficamente, Seattle è uno dei posti + belli in assoluto
Ciao!! _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Riky, su tutte le altre cose non discuto, ma sei sicuro che i ristoranti di Londra costino meno di quelli di Milano? Non ci vado da un po' di tempo, ma io ricordo di aver speso 75000 lire per una fajitas ed una birra, parliamo di lire e quindi prima del 2002. E anche 7 sterline per una baked potato non era proprio un prezzo popolare... l'unica cosa che ricordo costasse meno che da noi era la birra. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|