Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bombo utente
Iscritto: 29 Mgg 2004 Messaggi: 81
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 9:55 pm Oggetto: il mondo digitale |
|
|
sicuramente ha aperto nuove strade...ma la mia paura è che faccia la fine dellevarie periferiche del pc , ad esempio scheda video,processori ecc...
non vorrei trovarmi con una reflex ottima adesso,e mediocre fra 6 mesi.ù
spero che cio' non accada..anche se le premesse ci sono...
d'altronde questo è lo scotto da pagare per tutto qquello che è dgitale
o elettronica di alto bordo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skyfox utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 291 Località: In giro x l'Italia
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 10:03 pm Oggetto: Re: il mondo digitale |
|
|
Penso che sia proprio questo il fine del progresso....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Fino a 2 anni fa non avrei potuto permettermi di lavorare su un intero quartiere di Milano in 3D su un portatile... oggi lo faccio; mentre una macchina fotografica che fa belle foto, le farà per sempre e, in caso di una reflex, potranno migliorare con ottiche più sofisticate (e costose...). Poi se si deve stampare su grandi formati il discorso ovviamente cambia.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma... se la reflex che ti compri oggi fa ciò che ti serve... lo farà anche fra 10 anni, no?
Se la qualità di oggi è paragonabile a quella della pellicola, lo sarà sempre, anche fra 10 anni.
Su una macchina fotografica non deve girarci windows 2040. Stai tranquillo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Vabbè diciamo anche che ora siamo ancora in fase di forte ricerca e sviluppo, quando le cose saranno veramente assestate allora prbabilmete una buona macchina fotografica lo resterà per anni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Vabbè diciamo anche che ora siamo ancora in fase di forte ricerca e sviluppo, quando le cose saranno veramente assestate allora prbabilmete una buona macchina fotografica lo resterà per anni |
La mia D30 è uscita nel 2000... e oggi è ancora migliore di tutte le prosumer e, a parte la risoluzione, non sfigura rispetto alle reflex di fascia bassa attuali... sono 4 anni ormai  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Leggevo su Dpreview di presunte durate e quantità di scatti possibile con la 300d prima di andare in assistenza: voi cosa ne pensate? _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 12:55 am Oggetto: |
|
|
Che tutti gli otturatori hanno bisogno di revisione periodica, essendo parti meccaniche in movimento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 6:23 am Oggetto: |
|
|
...e che dipende anche un po' dal che hai....  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bombo utente
Iscritto: 29 Mgg 2004 Messaggi: 81
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 1:57 pm Oggetto: |
|
|
che il digitale avra' forte svalutazine è sicuro....
esempio la nikon f100 è dal 1998 che la producono..
la d100 da quando?....e poi sta' per esssere sostituita
poi sarà anche vero che se io ho una reflex digitale che fa foto simili all'analogico rimarrà così nel tempo,ma la pellicola è sempre migliorata..cioè col tempo la mia reflex ha avuto sempre prestazioni ottimali.invece col ccd (si presume)ho un'ottima prestazione adesso...ma fra un'anno non lo sara' +, e non parlo di risoluzione quella è ovvio che crescerà,ma c'è la qualita del ccd che migliorerà,sensibilita',colori,sempre meno rumore...ecc
e io che avro' la mia reflex da 1000 euro..che ci faccio???
cambio il ccd? cambio dorso (se mai lo introdurranno)?,no secondo me ci faranno cambiare macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Finché c'è progresso va tutto bene... io di lento nel digitale vedo particolarmente Minolta... che riutilizza pezzi dappertutto. Per il resto si spera che l'evoluzione sia continua e progressiva. E soprattutto CHE SCENDANO I PREZZI.
Comunque le analogiche reflex rispetto quantomeno alle compatte digitali sono UN'ALTRA COSA. Sai sempre cosa ti viene fuori. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bombo utente
Iscritto: 29 Mgg 2004 Messaggi: 81
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 2:09 pm Oggetto: |
|
|
bhe bello il progrsso 1000 euro oggi 500 domani e 100 dopodomani... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 2:16 pm Oggetto: |
|
|
il progresso va avandi anche al di fuori della fotografia..una macchina che compri oggi domani vale molto meno.. è la vita..
però con la macchina che hai oggi ti sposterai anche domani.. è più una questione di rivendibilità nel mercato dell'usato..
io se ho una macchina fotografica che fa belle foto oggi domani non è che perde qualità..
sennò non mi spiego perchè tutti hanno reflex analogiche di 20 o più anni fa..
e perchè izutzu ha la canond30 di 4anni fa.. _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 2:18 pm Oggetto: |
|
|
bombo ha scritto: | che il digitale avra' forte svalutazine è sicuro....
esempio la nikon f100 è dal 1998 che la producono..
la d100 da quando?....e poi sta' per esssere sostituita
poi sarà anche vero che se io ho una reflex digitale che fa foto simili all'analogico rimarrà così nel tempo,ma la pellicola è sempre migliorata..cioè col tempo la mia reflex ha avuto sempre prestazioni ottimali.invece col ccd (si presume)ho un'ottima prestazione adesso...ma fra un'anno non lo sara' +, e non parlo di risoluzione quella è ovvio che crescerà,ma c'è la qualita del ccd che migliorerà,sensibilita',colori,sempre meno rumore...ecc
e io che avro' la mia reflex da 1000 euro..che ci faccio???
cambio il ccd? cambio dorso (se mai lo introdurranno)?,no secondo me ci faranno cambiare macchina. |
Ma il punto è proprio l'opposto! Il tuo CCD che oggi ha ottime prestazioni avrà le medesime prestazioni tra 1 anno! E anche tra 10! Certo, le reflex tra 10 anni avranno prestazioni superiori ma sta a te decidere se ti servono o ti bastano quelle che hai.
Tu avrai la tua reflex da 1000 euro che varrà niente ma che importa? Perchè la prendi oggi? Perchè fa ottime foto? Le farà sempre così, fino a quando non si fonderà... non diventerà più lenta, non avrà più rumore di quello che hai oggi... se oggi le foto che produce ti vanno bene perchè non dovrebbero andarti bene tra 10 anni? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 2:20 pm Oggetto: |
|
|
bombo ha scritto: | bhe bello il progrsso 1000 euro oggi 500 domani e 100 dopodomani... |
Non comprarti una digitale se la pensi così... nessuno ti obbliga, se non reputi vantaggioso il rapporto prezzo/qualità ci sono tante analogiche... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bombo utente
Iscritto: 29 Mgg 2004 Messaggi: 81
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 11:34 am Oggetto: |
|
|
mah la mia nikon fm2 l'ho comprata nel 1995 e ancora ogi ha un buon valore....lal digitale dopo 9 anni la darò a mio figlio per giocarci nel box..
io non sono contro al digitale ne contro il progresso,mi piacerebbe solo che i vari modelli digitali venissero sostituiti ogni qulvolta ci sia un vero vantaggio di prestazioni, non solo quando c'è un pixel in piu' per giustificare un nuovo modello.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 11:41 am Oggetto: |
|
|
La mia minolta invece non vale una cippa... e poi buon valore... un conto sono i listini dell'usato, un altro è vendere. Non pensare sia così facile... anche io vorrei che microsoft non buttasse fuori sistemi operativi e programmi pieni di graffette che ti chiedono se vuoi una mano tanto per farmi cambiare pc... che dobbiamo farci?
Il mercato è una cosa, i prodotti un'altra, sta a te decidere se e quando c'è necessità di un cambiamento.
Io avevo una Casio QV-5700 che ho cambiato per passare alla D30. Se fossi rimasto sulle compatte mai e poi mai avrei venduto la Casio perchè tra le compatte non c'è nessun prodotto che giustifichi la spesa...
Tra 9 anni la mia D30 varrà probabilmente quanto vale una reflex a pellicola di 10 anni fa oggi. E se varrà di meno meglio, la terrò come secondo corpo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filo utente
Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 257 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 11:44 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo molti oggetti ad alta tecnologia hanno delle svalutazioni enormi ad es. tv al plasma, computer e ovviamente macchine fotografiche digitali, è vero che l'analogica mantiene prezzi ancora elevati nell'usato ma x quanto tempo ancora? Se le reflex digitali scendono ancora di prezzo (cosa assai probabile) andranno a svalutare anche le analogiche in quanto molto più richieste, almeno io la vedo così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Vedi bene Filo.
Con la prossima generazione di reflex digitali la pellicola sarà praticamente raggiunta. Allora chi vorrà una reflex a pellicola? Non i professionisti, che già oggi usano quasi esclusivamente il digitale, tranne forse che per il b/n.
Chi resta? Gli appassionati? Con DSLR a basso costo anche gli appassionati abbandoneranno la pellicola che resterà solo sul medio e grande formato, decretando una caduta libera dei prezzi delle macchine a pellicola (che già oggi sono bassissimi, basta guardare su ebay...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2004 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Allora chi vorrà una reflex a pellicola? Non i professionisti, che già oggi usano quasi esclusivamente il digitale, tranne forse che per il b/n. |
...mmm non è proprio proprio così...
al di là della polemica/confronto tra analogico e digitale, ti assicuro che oggi molti professionisti che lavorano soprattutto per la stampa periodica usano ancora la pellicola (diapo).  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|