Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fuzzonce utente

Iscritto: 18 Feb 2007 Messaggi: 95 Località: trieste
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 1:36 pm Oggetto: softbox e flash cobra |
|
|
Ciao a tutti,
ho un dubbio:
al momento faccio ddella fotografia still life con due flash cobra (SB24 e SB600) + un paio di ombrelli.
Sento la necessità di un softbox, per avere una superficie illuminante più ampia.
Tuttavia, da quel che ho capito leggendo qua e là, i cobra non vanno bebe per questo tipo di accessori, dato che già posseggono una parabola propria e che quindi emettono la luce in un'unica direzione.
Mi chiedevo: potrebbe essere funzionale abbinare un softbox ad un flash con montata una light-sphere, in modo che la luce all'interno del box si propaghi omni-direzionalmente?
Siccome poi avrei bisogno di un softbox grande, potrei abbinarci due flash con lightsphere...
grazie a tutti per i consigli
F _________________ http://www.flickr.com/photos/fuzzonce/
acchaccha  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 3:10 pm Oggetto: |
|
|
In termini di diffusione della luce e' corretto, la light-sphere associata al softbox rende la luce molto morbida. Il problema sta nel forte assorbimento di potenza, associato al fatto che un Sb600 (un po' meglio l'SB24) non ha sufficiente forza.
Il softbox (ti consiglio un 60x60 o 60x45) va comunque avvicinato molto al soggetto, oltre a dover alzare parecchio gli ISO.
Io uso 2 SB800 diretti dentro a 2 softbox 60x60, ed il risultato non mi dispiace. Uso la parabola fissa alla focale minima, e talvolta la copro con la cupola opalina. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuzzonce utente

Iscritto: 18 Feb 2007 Messaggi: 95 Località: trieste
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 5:08 pm Oggetto: |
|
|
mmm
però così le pareti del softbox ricevono la luce riflessa dal pannellino anteriore e che poi ri-riflettono nuovamente verso il pannellino anteriore che diffonde verso fori.
Il problema è -dubbio mio- che parte della luce che fuoriesce dal flash fora il pannellino (e parte viene riflessa verso l'interno appunto) e esce abbastanza diretta verso il soggetto.
A questo punto forse è meglio un ombrello, magari con pannelino semi-riflettente davanti... _________________ http://www.flickr.com/photos/fuzzonce/
acchaccha  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 8:24 am Oggetto: |
|
|
Io, dopo svariati esperimenti, ho visto che la migliore diffusione ce l'ho con il flash impostato a 80mm, dentro un softbox 60x60 con doppio velo (sottolineo questa cosa del doppio velo).
Non chiedetemi perché a 80mm ho una luce più omogenea, sinceramente non l'ho capito, ma se lo metto a 24mm ho maggiori differenze tra centro e bordi. A 80mm invece, misurando con esposimetro digitale, ho praticamente lo stesso valore EV sia al centro, che ai lati che agli angoli, è in pratica un quadrato di luce con la stessa intensità su tutta la superficie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 8:33 am Oggetto: |
|
|
E' anche importante sottolineare la marcata differenza nella diffusione della luce tra un softbox 60x60 con profondita' 25cm ed uno con profondita' 50-60cm, nonche' il tipo di superficie riflettente delle pareti interne. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 10:27 am Oggetto: |
|
|
Io faccio still'life, molto spesso con i cobra, e non uso il softbox, che ritengo piuttosto piccolo e poco pratico, preferisco usare dei pannelli in plexiglass opaco per superfici regolari, o i fogli di heavyfrost se devo modellare meglio la luce _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuzzonce utente

Iscritto: 18 Feb 2007 Messaggi: 95 Località: trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 7:26 pm Oggetto: |
|
|
fuzzonce ha scritto: | MMM interessante... e come fai? fai rimbalzare i lampi sui pannelli? |
no, il pannello diffonde, il softbox serve a concentrare la luce, che rimbalzando all'interno di esso perde poca potenza, ma il pannello, e ancor piú l'heavyfrost, permettono do modellarla molto meglio, a discapito di un perditá di potenza, ma che nello stilllife non é sempre un problema. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuzzonce utente

Iscritto: 18 Feb 2007 Messaggi: 95 Località: trieste
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 5:17 pm Oggetto: |
|
|
[/quote]no, il pannello diffonde, il softbox serve a concentrare la luce, che rimbalzando all'interno di esso perde poca potenza, ma il pannello, e ancor piú l'heavyfrost, permettono do modellarla molto meglio, a discapito di un perditá di potenza, ma che nello stilllife non é sempre un problema.
Citazione: |
interessante, fin'ora ho scattato solo con un paio di ombrelli e flash a slitta,
che mantterò per problemi di budget
Conosci qualche libro interessante che analizzi la cosa? |
_________________ http://www.flickr.com/photos/fuzzonce/
acchaccha  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuzzonce utente

Iscritto: 18 Feb 2007 Messaggi: 95 Località: trieste
|
Inviato: Gio 05 Set, 2013 9:27 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | oe McNally "Fotografare la luce - Esplorare le infinite possibilita' del flash" |
Gracias  _________________ http://www.flickr.com/photos/fuzzonce/
acchaccha  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Set, 2013 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Guardati anche il blog di David Hobby "Strobist". La Bibbia del lapista in erba.
Ci sono tantissimi contenuti didattici. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|