photo4u.it


Consiglio contax g1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 8:41 pm    Oggetto: Consiglio contax g1 Rispondi con citazione

Avrei trovato la suddetta macchina in condizioni da uso (diciamo un b-), con il tessar 45 2.0 a 320€.
Esteticamente presenta qualche graffietto e come telemetro so che non è certo una delle più riuscite (con quello strano sistema di messa a fuoco assistita oltre all'af di scarsa qualità, poi è anche rumorosa insomma detto in 3 parole non è leica, e non è una questione di brand e basta), però so anche che la resa dei suoi obiettivi è veramente straordinaria, questi si che sono a livello leica.
Che fare? Aspettare ancora un bel po' e trovare una m6 ad un prezzo umano oppure accattarmi subito la g1?
Qualcuno l'ha posseduta e sa dirmi qualcosa di più?
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La G1 è stata la mia prima telemetro, poi è arrivata la G2 e poi le Leica. La G1 è una macchina ben costruita, solida, con un af che mi faceva incazzare e spesso la usavo in l'iperfocale o con la messa a fuoco manuale. La finestra del telemetro è un po' piccola, il suo punto di forza è senza dubbio la compattezza. La G2 rappresenta un notevole salto qualitativo e sinceramente cercherei quest'ultima. Le ottiche (ho avuto il 21,28,35,45,90) sono di ottima fattura e gran resa, meccanicamente sono ottime ma non a livello di Leica (ma sempre molto robuste comunque...) e dal punto di vista ottico sono decisamente valide....superiori a moltissimi sistemi reflex iperblasonati, tuttavia diversi a Leica per resa. Migliori o peggiori....? Dipende dai gusti, nel colore erano eccellenti nel b/n anche, tuttavia se nel colore potrebbero essere considerate una bella alternativa a Leica non le vedo tali nel b/n, opinione e gusto personale ovviamente.
Eccezzionale il 21, veramente belli tuti gli altri..........Ritornare indietro al posto di Leica ? Nemmeno per sogno, ma rimane una buona occasione per iniziare con il telemetro di qualita' ottico/meccanico, la G2 sarebbe un bel scalino superiore comunque. Occhio che per usare il 21 deve avere l'aggiornamento elettronico identificabile con la presenza del bollino verde nell'allogiamento del rullo........se nonc'è l'ha sappi che Fowa non lo fa' piu' (anche se dovrebbe...).
Ciao Mauro Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La G1 è stata la mia prima telemetro, poi è arrivata la G2 e poi le Leica. La G1 è una macchina ben costruita, solida, con un af che mi faceva incazzare e spesso la usavo in l'iperfocale o con la messa a fuoco manuale. La finestra del telemetro è un po' piccola, il suo punto di forza è senza dubbio la compattezza. La G2 rappresenta un notevole salto qualitativo e sinceramente cercherei quest'ultima. Le ottiche (ho avuto il 21,28,35,45,90) sono di ottima fattura e gran resa, meccanicamente sono ottime ma non a livello di Leica (ma sempre molto robuste comunque...) e dal punto di vista ottico sono decisamente valide....superiori a moltissimi sistemi reflex iperblasonati, tuttavia diversi a Leica per resa. Migliori o peggiori....? Dipende dai gusti, nel colore erano eccellenti nel b/n anche, tuttavia se nel colore potrebbero essere considerate una bella alternativa a Leica non le vedo tali nel b/n, opinione e gusto personale ovviamente.
Eccezzionale il 21, veramente belli tuti gli altri..........Ritornare indietro al posto di Leica ? Nemmeno per sogno, ma rimane una buona occasione per iniziare con il telemetro di qualita' ottico/meccanico, la G2 sarebbe un bel scalino superiore comunque. Occhio che per usare il 21 deve avere l'aggiornamento elettronico identificabile con la presenza del bollino verde nell'allogiamento del rullo........se nonc'è l'ha sappi che Fowa non lo fa' piu' (anche se dovrebbe...).
Ciao Mauro Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma per 320€ con il 45 2.0 non ci trovo molto, penso o no? visto che comunque si tratterebbe di uno sfizio o poco più, insomma le g2 a meno di 450 senza ottica non le ho viste.
controllerò se ha il bollino e ci rifletterò un po' sopra...
Saluto

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ma per 320€ con il 45 2.0 non ci trovo molto, penso o no? visto che comunque si tratterebbe di uno sfizio o poco più, insomma le g2 a meno di 450 senza ottica non le ho viste.
controllerò se ha il bollino e ci rifletterò un po' sopra...
Saluto


Pensaci sopra bene perchè se non ne sei convinto rischi di buttare i soldi. Le telemetro sono un po' particolari per uso, ma è pure vero che non è detto che non ti piaccia......ad esempio io all'inizio la presi un po' per sfizio un po' curriosita' un po' per volere una macchina meno vistosa nelle foto da strada, poi con il tempo e l'uso sempre maggiore sono arrivato al punto che da anni uso per il 90% la telemetro e solo il 10% la reflex.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ma per 320€ con il 45 2.0 non ci trovo molto, penso o no? visto che comunque si tratterebbe di uno sfizio o poco più, insomma le g2 a meno di 450 senza ottica non le ho viste.
controllerò se ha il bollino e ci rifletterò un po' sopra...
Saluto


Pensaci sopra bene perchè se non ne sei convinto rischi di buttare i soldi. Le telemetro sono un po' particolari per uso, ma è pure vero che non è detto che non ti piaccia......ad esempio io all'inizio la presi un po' per sfizio un po' curriosita' un po' per volere una macchina meno vistosa nelle foto da strada, poi con il tempo e l'uso sempre maggiore sono arrivato al punto che da anni uso per il 90% la telemetro e solo il 10% la reflex.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho cominciato con una leica m3 e relativo summicron che purtroppo era di una mia ex che la rivolle indietro quando fu il momento dell'addio per cui so a cosa vado incontro e so che uso ne potrei fare e quale no (direi complementare alla reflex ).
Quello che ti chiedo eè se 320€ sono un buon prezzo o cercando potrtei trovare a meno.
Grazie fin d'ora e saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Io ho cominciato con una leica m3 e relativo summicron che purtroppo era di una mia ex che la rivolle indietro quando fu il momento dell'addio per cui so a cosa vado incontro e so che uso ne potrei fare e quale no (direi complementare alla reflex ).
Quello che ti chiedo eè se 320€ sono un buon prezzo o cercando potrtei trovare a meno.
Grazie fin d'ora e saluti


Il prezzo è medio, so' che nell'usato la G1 + 45 mediamente vale quei soldi li' (vale lo stato d'uso), quindi sei nella media ne+ ne-......per il resto vedo che sei navigato.
Ciao
P.S.: io aspetterei dell'altro sinceramente..... Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per circa 700€ avrei visto anche una leica cl e relativo 40 ma onestamente se di leica devo andare o vorrei alemno una m5 (si lo so il mattoncino il brutto anatroccolo ma a me è sempre piaciuta un sacco).
Se quello è il prezzo medio di una contax g1 forse potrei trovare qualcosa in condizioni migliori...
Vedimao, tu che ne pensi della cl io l'ho sempre vista come una compatta di classe, ho letto che il 40 rokkor sarebbe migliore del leitz; sono leggende?

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate Errore di post Imbarazzato
_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Per circa 700€ avrei visto anche una leica cl e relativo 40 ma onestamente se di leica devo andare o vorrei alemno una m5 (si lo so il mattoncino il brutto anatroccolo ma a me è sempre piaciuta un sacco).
Se quello è il prezzo medio di una contax g1 forse potrei trovare qualcosa in condizioni migliori...
Vedimao, tu che ne pensi della cl io l'ho sempre vista come una compatta di classe, ho letto che il 40 rokkor sarebbe migliore del leitz; sono leggende?


La Cl è una compatta di classe, il rokkor (Minolta) è valido ma se meglio o peggio non te lo so' dire. Per dire una volta avevo i vecchi tre camme che per molti erano e sono migliori perchè ancora piu' morbidi, io dopo vario tempo e rulli ho preferito i nuovi e sono contentissimo.
Posso dirti che per circa 800 euro si trova la bella e valida Leica M4P...pero' devi aggiungere l'ottica in questione che potrebbe essere l'economico ma assai valido 50 2.8 rientrante che usato si trova mediamente a 300 euro. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Per circa 700€ avrei visto anche una leica cl e relativo 40 ma onestamente se di leica devo andare o vorrei alemno una m5 (si lo so il mattoncino il brutto anatroccolo ma a me è sempre piaciuta un sacco).
Se quello è il prezzo medio di una contax g1 forse potrei trovare qualcosa in condizioni migliori...
Vedimao, tu che ne pensi della cl io l'ho sempre vista come una compatta di classe, ho letto che il 40 rokkor sarebbe migliore del leitz; sono leggende?


La Leica M5 !
Ecco, parliamo di brutte macchine che fan bellissime foto !
E' un macchinone, grande come una Canon F1 senza cassetto reflex, ma è anche la più ergonomica delle Leica M.
La rotella dei tempi che sporge davanti, coassiale alla leva di carica e al pulsante di scatto, è di una comodità incredibile, esattamente come le rotelle delle moderne AF. La apprezzavo moltissimo e quando barattai la M5 per una più "nobile" M6 mi manco. Mi è riapparsa sulla Canon EF che possiedo ora e ne ho ritrovato la comodità estrema.
Le dimensioni generose fanno sì che si impugni bene, anzi benissimo e il mirino è lo stesso della M4 ma con in più visibili i tempi con un sistema simile alla Canon EF (altra strana similitudine).
Ha poi l'esposimetro TTL, è un po un accrocchio meccanico ma non da problemi ed è comodissimo (per quelli che vengono dal Leicameter).
In pratica, te la consiglio vivamente.

Veniamo alla CL, compatta e leggera, ben costuita ma è una Minolta.
In Giappone si chiamava Minolta-CL, alla quale segui la Minolta CLE (apparecchio molto interessante).
Ha una camma per la mesdsa a fuoco non proprio identica a quella delle leica M ed è meglio usarla con gli obiettivi serie C e non con i serie M, almeno per le focali sopra il 50. (cioè il 90).
Gli oviettivi: il 40mm e il 90mm erano identici sia per minolta che per leica, quindi non ti puoi sbagliare. Solo il Rokkor 28mm f2,8 per minolta CLE era made in minolta e di qualità superiore all'allora Elmarit-M 28 f2,8.
Molti lo montavano sulle loro leica al posto dell'originale che tra l'altro essendo più compatto dava meno fastidio (l'originale si vede nel mirino e copre parte dell'inquadratura).

Per la G1, io lascerei perdere, ha i difetti di una telemetro e di una reflex messe assieme senza avere i pregi di entrambe. Peccato, le ottiche sono eccezzionali e robustissime.
Sembrano più fragili dei rispettivi Leica-M, ma nel breve periodo che ebbi la G2 mi cadde il 90 metre correvo e rimbalzo ampiamente e parecchie volte sull'asfalto. Neanche un graffio, ve lo giuro !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.. chi ti parla ha da poco acquistato la sua prima Leica M6 e corrispettivo Elmarit 50 2.8 rientrante. in tutto ho speso, acquistando tramite ebay il corpo, circa 1000 euro. Ma se penso che a quella cifra ci prendi una EOS 350D (comunque ottima macchina) credo di aver fatto la scelta giusta.
Secondo me con u prdotto come leica puoi pensare di spendere anche qualcosina in piu sapendo che quello che prendi dura per la vita. Per quel che riguarda l'uso poi ho letto che gia conosci la M3 quindi sai di che aprlo...

Spero che la tua scelta ricada su una bela M (la M5 però è bruttina assai.. )

Ciao, Manuele

PS: facci sapere cosa hai preso poi.. sono curioso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi