 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fefed utente

Iscritto: 28 Ago 2004 Messaggi: 407 Località: Modena
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 1:46 pm Oggetto: grande dilemma: passare da reflex a telemetro? |
|
|
ciao a tutti,
possiedo un "corredino" Mamiya 645 Super ma a causa delle sue dimensioni e, soprattutto, del suo peso, non riesco a sfruttarla come meriterebbe e come vorrei.
Ora il grande dilemma: avrebbe un senso vendere il corredo (in perfette condizioni tecniche) per passare ad una macchina tipo Fuji 6xx che, seppure non grande come un iphone riesce a trovare sempre un buco nella borsa o nello zaino?
a parte la differenza di tecnologia, a quali cambiamenti di risultato andrei incontro?
grazie a tutti per la pazienza! _________________ || Canon 5D & 5// Crumpler // Gorilla // Manfrotto ||
|| Photo4U Emilia Romagna || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Sab 25 Mgg, 2013 9:02 pm Oggetto: |
|
|
non ti rispondo nel merito non avendo esperienza diretta con i due sistemi ma penso che ogni valutazione non possa prescindere da quello che fotografi, e dal tuo approccio. _________________ "You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2013 10:29 am Oggetto: |
|
|
A parte usare la macchina fotografica anziché tenerla a prendere la polvere?
A parte gli scherzi, sicuramente ne guadagneresti in:
- portabilità, sebbene non siano soluzioni che possano essere definite tascabili
- vibrazioni
- dato il diverso peso nonché la diversa tecnologia potresti usarla in abbinamento a cavalletti più leggeri
Se ricordo bene il principale svantaggio dovrebbe essere costituito dal non potere disporre di ottiche intercambiabili e dal fatto che siano tutte più o meno (1) grandangolari.
L'uso dei filtri risulterebbe più difficoltoso (2) dato che nelle telemetro non c'è nessuna corrispondenza tra ciò che vedi nel mirino rispetto all'ottica.
Sostanzialmente se anche l'ottica fosse buia, se il mirino è luminoso, manterrai sempre quella luminosità (cosa positiva).
Nota:
1) Perché se prendessi un modello che supporta una larghezza del fotogramma maggiore e lo utilizzi come un formato minore, l'ottica fornita a corredo della fotocamera (nonostante non abbia fatto i calcoli precisi), dovrebbe, in alcuni casi, avvicinarsi ad un'equivalente normale 50mm in formato 135mm.
2) Ora non saprei se esiste spazio di manovra sufficiente ma di solito chi vuole usare filtri con le telemetro prende il filtro, lo pone davanti al mirino, lo gira o lo muove fino a quando è soddisfatto, e poi lo mette davanti all'ottica, senza cambiare posizione.
Cosa che può essere un po' macchinosa e nel caso dei polarizzatori a vite, non molto pratica.
Con quelli a lastrina, basta invece poggiare il tutto davanti, però come dimostrano i recenti prodotti reclamizzate specificatamente per le mirrorless, ma la stessa cosa sarebbe valida per le telemetro, l'uso di filtri eccessivamente grandi potrebbe andare ad infastidire il mirino, quindi occorre tenere in considerazione pure questo aspetto. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 8:01 pm Oggetto: |
|
|
io ho in vendita un corredo mamiya 7 se ti interessa, ciao _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefed utente

Iscritto: 28 Ago 2004 Messaggi: 407 Località: Modena
|
Inviato: Mar 10 Set, 2013 3:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao ragazzi, scusate se non ho risposto fino ad oggi. intanto, grazie.
@ bafman ->
per me la pellicola è uno sfizio, una "ciliegina sulla torta". se devo trovarmi a dire "nooo mi devo portare 2kg di peso in più per la 645 e i magazzini.... " non ha senso che io la tenga.....
@ AlexFoto ->
la mia tecnica non è ancora arrivata all'uso dei filtri....tu hai la libertà di darmi del pazzo, ma così è almeno per ora.
@ freddy ->
grazie ma prendo in considerazione solo il 645 o il 66 in quanto con il mio ingranditore non vado oltre. _________________ || Canon 5D & 5// Crumpler // Gorilla // Manfrotto ||
|| Photo4U Emilia Romagna || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mar 10 Set, 2013 7:30 pm Oggetto: |
|
|
fefed ha scritto: | ciao ragazzi, scusate se non ho risposto fino ad oggi. intanto, grazie.
@ bafman ->
per me la pellicola è uno sfizio, una "ciliegina sulla torta". se devo trovarmi a dire "nooo mi devo portare 2kg di peso in più per la 645 e i magazzini.... " non ha senso che io la tenga..... |
siamo ancora qui. non ci hai raccontato i soggetti, comunque ne fai una questione pratica, di peso. senza altri parametri, può aver senso. come lo avrebbe una biottica semplice, o una vecchia folding 6x6.
...oppure puoi lasciare a casa tutto il resto della torta, magari ricca di grassi estrogenati, e uscire solo con due chili di ciliegie  _________________ "You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|