photo4u.it


doppia esposizione, lightroom e livelli....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Lun 12 Ago, 2013 2:50 pm    Oggetto: doppia esposizione, lightroom e livelli.... Rispondi con citazione

Ciao ho letto qualcosa sulle doppie esposizioni per ampliare la gamma dinamica e fondere le due maschere su photoshop facendo eventualmente emergere solo le parti che interessano.
Siccome uso lightroom vorrei sapere se questi passaggi sono riproducibili e con quali funzioni perchè per quanto conosco il programma si può solo fare una fusione completa dei due scatti ma non fare emergere solo alcune parti di uno e dell'altro a seconda il risultato che si vuole ottenere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 12 Ago, 2013 3:08 pm    Oggetto: Re: doppia esposizione, lightroom e livelli.... Rispondi con citazione

alidipollo ha scritto:
fare emergere solo alcune parti di uno e dell'altro a seconda il risultato che si vuole ottenere.
Per fare questo devi usare le maschere di Layer che sono strumenti tipici di Photoshop, ma non di Lightroom
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Lun 12 Ago, 2013 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

photomatix ha le maschere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 29 Ago, 2013 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su lightroom puoi usare sia il Graduated Filter sia l'Adjustement brush per fare regolazioni mirate su parti di una fotografia. Il secondo è decisamente più mirato per piccole porzioni...
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco Scotto ha scritto:
Su lightroom puoi usare sia il Graduated Filter sia l'Adjustement brush per fare regolazioni mirate su parti di una fotografia. Il secondo è decisamente più mirato per piccole porzioni...

E con LR5 c'è anche il radial filter davvero utile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi