photo4u.it


compensazione esposizione in M su OM-D, problema..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Dom 18 Ago, 2013 5:58 pm    Oggetto: compensazione esposizione in M su OM-D, problema.. Rispondi con citazione

Nel manuale della OM-D c'è scritto che la compensazione dell'esposizione non è disponibile nella modalità M.
Quando ho provato ad usare la modalità Manuale per lunghe esposizione e per doppie esposizioni non ho potuto farlo perchè la macchina regola automaticamente la compensazione dell'esposizione così che non posso impostare tempo e diaframma come voglio.
Vorrei sapere se sbaglio io o se c'è qualcosa che devo impostare dal menu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 18 Ago, 2013 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In M decidi l'esposizione e non c'è motivo di compendare. Cambi da solo i parametri
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Dom 18 Ago, 2013 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda oggi stavo smanettando con la macchina a casa e volevo fare una doppia esposizione del mio salotto con zone scure e la finestra in piena luce. Sono andato in M dopo aver preso il riferimento dei tempi una volta in zona luce e una in zona buio e la macchina mi compensava automaticamente l'esposizione cioè vedevo la scala dell'esposizione che variava in più o in meno a seconda del tempo di posa che impostavo (dato il diaframma fisso). Invece io vorrei che fosse disattivata in modo da fare le foto volutamente buie o luminose. Non so se sono stato chiaro...altrimenti domani metto i dati precisi delle prove che ho fatto oggi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 19 Ago, 2013 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nn ho capito bene. È chiaro che l'esposimetro ti suggerisce i tempi a seconda di quello cheinquadri. Ma quandi scatti, l'otturatore fa partire il tempo impostato, anche se l'esposimetro fosse in disaccordo (in M)
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Lun 19 Ago, 2013 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Nn ho capito bene. È chiaro che l'esposimetro ti suggerisce i tempi a seconda di quello cheinquadri. Ma quandi scatti, l'otturatore fa partire il tempo impostato, anche se l'esposimetro fosse in disaccordo (in M)


oggi non ho potuto fare prove, cmq prendo spunto da ciò che hai detto per rivedere il procedimento perchè probabilmente faccio qualche errore di concetto.
Il problema forse è che quando faccio i due scatti io inquadro sempre lo stesso punto, facciamo ad esempio il centro e quindi se cambio i tempi da una foto all'altra la macchina mi corregge l'esposizione.
Esempio del salotto, inquadro la finestra e memorizzo il tempo, inquadro una zona buia attorno e memorizzo il tempo; metto la fotocamera ferma su un piano e compongo lo scatto che voglio fare, con la finestra supponiamo al centro. Vado in manuale e imposto con i tempi per le alte luci e scatto; imposto i tempi più lenti per le zone d'ombra, stessa inquadratura e qui quando abbasso i tempi vedo che la macchina compensa l'esposizione. Forse l'errore sta nell'inquadrare sempre il punto centrale (la finestra) ma se do un tocco nello schermo su un punto buio e ci metto il crocino il discorso non cambia, lo devo fare dalle freccette manuali. Tu come procedi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 19 Ago, 2013 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una cosa è certa. Se in m metti 1/125 f 8, quella è la coppia qualunque cosa inquadri e finché nopn sei tu a cambiarla
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Lun 19 Ago, 2013 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Una cosa è certa. Se in m metti 1/125 f 8, quella è la coppia qualunque cosa inquadri e finché nopn sei tu a cambiarla


si la coppia non varia ma varia da sola la compensazione dell'esposizione. Cioè tu hai presente la scala +/- della compensaz esposiz: è normale che in M (impostato tempo e diaframma) a seconda cosa punto mi va su e giù quando nel manuale c'è scritto che non è disponibile?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 19 Ago, 2013 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha solo un valore indicativo e non è la compensazione in manuale. Indica la sovra o sottoesposizione in base alla coppia impostata e quello che inquadri
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 19 Ago, 2013 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alidipollo ha scritto:
si la coppia non varia ma varia da sola la compensazione dell'esposizione.

È come ti ha spiegato Efke. In manuale la scala e l'indicatore digitale nel mirino della compensazione di esposizione assumono una funzione differente: ti indicano di quanto devi modificare l'esposizione attualmente impostata per ottenere una esposizione corretta in base alla lettura corrente dell'esposimetro.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 20 Ago, 2013 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito non è una modifica reale allo scatto. Allora continuo a fare prove semmai dovessi avere problemi li scrivo qui.....grazie Efke e mico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger.brg
utente


Iscritto: 09 Dic 2011
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito il tuo problema, hai impostato gli auto-iso anche in modalità M (nel menù alla voce auto-iso avrai scritto "tutto").


Metti auto-iso solo in modalità A-P-S e vedrai che risolvi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alidipollo
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger.brg ha scritto:
ho capito il tuo problema, hai impostato gli auto-iso anche in modalità M (nel menù alla voce auto-iso avrai scritto "tutto").


Metti auto-iso solo in modalità A-P-S e vedrai che risolvi.


no l'ISO è fisso a 200 e lo cambio al bisogno manualmente. Semplicemente credevo che la macchina compensasse realmente secondo le indicazioni che mi dava invece bastava scattare perchè appunto come diceva chi mi ha risposto all'inizio la coppia impostata è quella e in M la compensazione è disabilitata

grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi