Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 5:40 pm Oggetto: Quali ottiche per un sistema"completo" ? |
|
|
Pensando di farmi un sistemino completo acquistando un pó alla volta ottiche per coprire tute le mie "esigenze" (street/reportage/viaggio/vacanze/panorami/interni) a prescindere dal sistema e parlando in mm di focali equivalenti al "formato classico" pensavo a questo:
Zoom tottofare da viaggio 25/28-250/300mm circa
Zoom Grandangolo 18/20-35/50mm circa
Fisso 50mm
Indeciso su altro fisso a focale un pó più corta
Non sono interessato a : macro, ritratti, sport, caccia fotografica
Mi sembra che con 3/4 ottiche potrebbe essere completo
Che dite?
Avete suggerimenti?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 8:42 pm Oggetto: |
|
|
il discorso sarebbe troppo vago con cosi poche informazioni  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2013 7:08 am Oggetto: |
|
|
Che macchina fotografica hai? FF o aps c? _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2013 2:55 pm Oggetto: |
|
|
La domanda era a prescindere dal sistema che uno ha
(Q, 1, m4:3, APS C, Full) e chiedeva,, parlando di focali equivalenti al formato "classico" per il tipo di foto che ho indicato qualche idea ai più esperti rispetto le ottiche che pensavo di prendere
Nel mio caso specifico la reflex e gli obbiettivi li ho venduti 2 anni fa
Non voglio più troppi ingombri
Viaggio solo "leggerissimo" accettando compromessi in favore del divertirmi
Ora ho una Nikon V1 con 10-30
Quindi o sviluppo questo sistemino (se Nikon continuerà a produrlo visto che ho letto che ripenserà il sistema 1...)
Unica alternativa x me sarebbe al massimo la m4:3 (e li dovrei iniziare da zero)
Ma la domanda era un pó a prescindere del sistema usato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2013 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Se non vuoi cambiare sistema, ti conviene sviluppare il sistema che hai. Cercherei di coprire le focali fino a 200mm equivalenti nel formato 35mm. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 12:21 am Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Se non vuoi cambiare sistema, ti conviene sviluppare il sistema che hai. Cercherei di coprire le focali fino a 200mm equivalenti nel formato 35mm. |
Non vorrei cambiare ma dipende da cosa farà a riguardo Nikon
Visto che "ripenserà il sistema 1"
Grazie del consiglio, lo seguirò
A prescindere che tenga il sistema 1 o passi a m4:3
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 8:05 am Oggetto: Re: Quali ottiche per un sistema"completo" ? |
|
|
emmeo ha scritto: | Pensando di farmi un sistemino completo acquistando un pó alla volta ottiche per coprire tute le mie "esigenze" (street/reportage/viaggio/vacanze/panorami/interni) a prescindere dal sistema e parlando in mm di focali equivalenti al "formato classico" pensavo a questo:
Zoom tottofare da viaggio 25/28-250/300mm circa
Zoom Grandangolo 18/20-35/50mm circa
Fisso 50mm
Indeciso su altro fisso a focale un pó più corta
Non sono interessato a : macro, ritratti, sport, caccia fotografica |
Rispetto alle esigenze che dichiari, mi pare che quanto sin qui detto sia corretto ed esaustivo.
Aggiungerei:
- lo "zoom tuttofare da viaggio" con un range di focali così ampio come chiedi probabilmente ti spinge alla scelta un obiettivo che fa qualche compromesso sulla qualità ottica. Personalmente in viaggio mi tiro dietro il mio Canon 24-105 che non è un tele lungo, ma è nella serie L, cioè il top gamma di Canon.
- d'accordo sullo zoom grandangolo spinto che negli interni e in determinate situazioni di reportage diventa praticamente fisso sulla macchina
- d'accordo anche su un fisso 50 (io preferirei un 35) che però deve essere molto luminoso, altrimenti non ti dà nulla in più di quanto già hai
- a questo punto, se fai la scelta che ho fatto io sul "tuttofare", forse ti serve un tele. Magari un classico zoom 70-200. Dipende da quanto lo usi. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|