photo4u.it


Specchio D700 bloccato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mer 02 Ott, 2013 4:19 pm    Oggetto: Specchio D700 bloccato Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Da qualche tempo a questa parte, dopo un periodo di inattività (un mese scarso) la mia D700 ha cominciato a presentare dei problemi in fase di scatto. In maniera del tutto casuale, con casistica sparsa, lo specchio rimane sollevato, oscurando il mirino. L'otturatore si presenta chiuso, la foto presente in memoria.
Premendo il pulsante di scatto, in af-s, la macchina continua a focheggiare a vuoto, mentre passando ad af-c e premendo il pulsante, lo specchio torna giù, ma compare la scritta "ERR" sul display. Premendo nuovamente il tasto di scatto la scritta scompare. E, spesso, lo specchio ritorna normale.

Come scritto in precedenza, il problema si presenta in maniera casuale, una volta ogni tanto, se non che, un sabato mattina, non c'è più stato verso: lo specchio tornava sempre in posizione sollevata.

Spedita la macchina a LTR, mi torna oggi il preventivo: sostituzione dell'otturatore e taratura dello specchio. Il punto è che l'otturatore non presentava problemi: la macchina in live view scattava tranquillamente. Quello che presentava problemi era lo specchio, che rimaneva alzato. Sul forum nital ho trovato un post trattante una problematica simile, solo riferita ad una D300. In quel caso l'intervento, oltre alla sostituzione dell'otturatore, ha comportato la sostituzione del gruppo magneti scatto-program, del gruppo di caricamento, ingranaggio e motore caricamento.

Non so che pensare... non vorrei che la macchina ritornasse da LTR presentando lo stesso problema di quando è partita. Voi che fareste?

Mai successa a nessuno una cosa come questa?

Grazie a tutti!

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5339

MessaggioInviato: Mer 02 Ott, 2013 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In ogni caso non penso tu abbia tante alternative, a meno che non la mandi in qualche centro autorizzato Nikon in altri punti d'Italia.

Posto che ti riconoscano la garanzia.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mer 02 Ott, 2013 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
In ogni caso non penso tu abbia tante alternative, a meno che non la mandi in qualche centro autorizzato Nikon in altri punti d'Italia.

Posto che ti riconoscano la garanzia.


Già... ah, garanzia scaduta 11 mesi fa... Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 02 Ott, 2013 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia D300s aveva un problema simile: hanno sostituito il gruppo magneti di scatto. Per fortuna era ancora in garanzia, quella estesa di 3 anni.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mer 02 Ott, 2013 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
La mia D300s aveva un problema simile: hanno sostituito il gruppo magneti di scatto. Per fortuna era ancora in garanzia, quella estesa di 3 anni.


Il punto è che non hanno minimamente accennato ai magneti di scatto nel preventivo. Non vorrei dimenticassero qualche pezzo... e dover rispedire poi la macchina per trovarmi poi a pagare nuovamente sia la spedizione, che un nuovo intervento di riparazione. Mi arrabbio?

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 03 Ott, 2013 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se LTR dice che va cambiato, va cambiato, e una volta fatto la macchina tronerà a funzionare, inoltre sugli interventi di assistenza hai garanzia da 6 mesi a 1 anno, quindi se dovessere ripresentarsi il problema puoi rimandargliela. teniamo sempre presente che quando si parla di Nikon, LTR è il riferimento, gli altri sono solo centri autorizzati, ma senza le competenze dei tecnici LTR...

Detto questo, mi pare piuttosto logico che se il problema sia evidente sullo specchio, si ribalti sull'otturatore, in quanto condividono parti meccaniche ed elettroniche, per far si che i movimenti di specchio e otturatore siano perfettamente coordinati.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20504
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 03 Ott, 2013 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' anche da qualche tempo che stai pensando di passare ad una mirrorless, casualita'?? Smile
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Gio 03 Ott, 2013 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
E' anche da qualche tempo che stai pensando di passare ad una mirrorless, casualita'?? Smile


Già... che strano... Very Happy
Diciamo che dopo aver visto lo specchio incriccarsi non ho più questa granitica fiducia sulle reflex! Ok, potrebbe esser una cosa assai rara, ma intanto è capitata e questo non mi fa dormire tranquillo. Metti che ci stai lavorando... caso estremo: stai fotografando un matrimonio e sei allo scambio degli anelli, si incricca lo specchio... hai il secondo corpo, ma è rimasto in borsa, con attaccato un 70-200: dovresti piantar lì tutto, andare alla borsa, staccare il 70-200, staccare il 24-70, montarlo sulla reflex sana e sperare che nel frattempo ti abbiano aspettato. Uhm... che brutta figura!

Purtroppo non sono ancora riuscito a trovare una mirrorless che abbia un minimo di caratteristiche mature... la nuova Oly e-m1 sembra avvicinarsi, però quel sensoretto. Crying or Very sad Vedremo. Fatto sta che sto pensando sempre più alle mirrorless, ma è colpa della legge di Murphy: ciò che non c'è non può rompersi! Diabolico

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Gio 03 Ott, 2013 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Se LTR dice che va cambiato, va cambiato, e una volta fatto la macchina tronerà a funzionare, inoltre sugli interventi di assistenza hai garanzia da 6 mesi a 1 anno, quindi se dovessere ripresentarsi il problema puoi rimandargliela. teniamo sempre presente che quando si parla di Nikon, LTR è il riferimento, gli altri sono solo centri autorizzati, ma senza le competenze dei tecnici LTR...

Detto questo, mi pare piuttosto logico che se il problema sia evidente sullo specchio, si ribalti sull'otturatore, in quanto condividono parti meccaniche ed elettroniche, per far si che i movimenti di specchio e otturatore siano perfettamente coordinati.


Hai ragione Matteo. Ciò che mi preoccupa è che nel preventivo non sia citato lo specchio, se non per un intervento di registrazione. Poi, come affermi anche tu, loro sanno fare (spero!) il loro lavoro e la macchina dovrebbe tornare indietro sana & salva & pure funzionante. Ciò che vorrei evitare è che appena questa rientra, lo specchio non ricominci a rimanere incollato in alto, come fa adesso.
Oppure mi spieghino il perchè della sostituzione dell'otturatore. Quando vado dal meccanico, questo mi dice:" Guarda, ti cambio il pezzo perchè è rotto là, o perchè non funziona più" e questo mi tranquillizza.
Insomma: dovendo sborsare un po' di soldi (362€), vorrei conoscerne il motivo.

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi