Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
davi9999 nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2010 Messaggi: 45 Località: Lago di Garda
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 9:58 am Oggetto: D7000 e primo obiettivo |
|
|
Ciao a tutti, ho acquistato una D7000!
premetto che provengo da una Bridge ( fuji X-S1 )
La mia principale tipologia di scatto e il ritratto ( primi piani delle mie 2 bambine )
Preso dall'ecitazione ho acquistato un nikon 18-105...
mi sono quasi pentito dopo la prima ora di prova!
proveniendo da una bridge voglio, per il momento, mantenere il genere di scatti che facevo
Quale potrebbe essere il primo obiettivo ideale per me?
( considerando anche il portafoglio )
rivendendo il mio 18-105 nuovo cosa prendo?
18-200 nikon non stabilizzato?
18-270 tamron stabilizzato?
sigma?
boh?
Grazie1000
p.s.
non mi interessano commenti extra su chi dice rovini la d7000 o cosa hai preso la reflex a fare.... ecc. ecc.
per il momento il mio utilizzo è questo poi se mi appassiono iniziero a valutare un corredo ottiche. _________________ Fuji X-s1 - canon sx230 HS - Nikon D7000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabri970 utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 773 Località: Genova
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 10:16 am Oggetto: Re: D7000 e primo obiettivo |
|
|
davi9999 ha scritto: | La mia principale tipologia di scatto e il ritratto ( primi piani delle mie 2 bambine )
|
Nikon 35mmf1.8 e Nikon 50mm f1.8 , tanta resa con poca spesa.....  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà
HCB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davi9999 nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2010 Messaggi: 45 Località: Lago di Garda
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 10:26 am Oggetto: Re: D7000 e primo obiettivo |
|
|
fabri970 ha scritto: | Nikon 35mmf1.8 e Nikon 50mm f1.8 , tanta resa con poca spesa.....  |
ciao, ma sei sicuro?
con il 18-105 praticamente se non sono a pochi passi il primo piano me lo scordo.....
con quelle due ottiche posso essere più distante?! ( non credo )
considera che le bimbe quando si mettono in posa sono impresentabili.... devo scattare in silenzio e quasi nascosto... almeno da 10/15 metri
ciao _________________ Fuji X-s1 - canon sx230 HS - Nikon D7000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 10:57 am Oggetto: |
|
|
Il 18-105 è un'ottica onesta, vale più di quello che costa ma, ovviamente, ha tutti i limiti di un tuttofare.
Se devi scattare da quelle distanze ti consiglierei di affiancare al tuo kit un 180mm Af, la prima generazione si trova a poco più di 300€ e la resa è eccellente.
Forse sarai lentino nella messa a fuoco (nemmeno troppo in verità), ma essendo abituato ad una bridge ti sembrerà di stare su una Ferrari. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 11:07 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Se devi scattare da quelle distanze ti consiglierei di affiancare al tuo kit un 180mm Af, la prima generazione si trova a poco più di 300€ e la resa è eccellente. |
Gran lente il 180, ideale per i ritratti ad una certa distanza, con uno sfocato cremosissimo e una nitidezza eccelente nel punto di messa a fuoco... _________________ Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12885 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 11:08 am Oggetto: |
|
|
85mm f1.8 lo trovi nuovo sotto i 400, è una cannonata per i ritratti ne rimarrai stupito. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 11:11 am Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | 85mm f1.8 lo trovi nuovo sotto i 400, è una cannonata per i ritratti ne rimarrai stupito. |
Sì, ma se trova il 18-105 corto, a maggior ragione corto sarà l'85... _________________ Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12885 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Be, allora meglio il 180 come dicevi tu  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davi9999 nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2010 Messaggi: 45 Località: Lago di Garda
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 3:16 pm Oggetto: |
|
|
...mi attira il 180 fisso ma penso che sia più sfruttabile il 50-150 Sigma!
e se valutassi di cambiare il 18-105 con un 18-200 perderei tanta qualità?
il 18-200 sigma stabilizzzato si avvicina come qualità?
( per il momento la qualità del 18-105 mi basta )
grazie ancora _________________ Fuji X-s1 - canon sx230 HS - Nikon D7000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 3:24 pm Oggetto: |
|
|
come puoi ben sapere obiettivi così versatili come il 18-200 non sono lontanamente paragonabili alle ottiche fisse..
tutto è un compromesso.. ad esempio se vado in viaggio, come turista non porto tutto il corredo.. ma il 90% delle foto so che le farà con il 16-85 e porto solo quello (magari metto anche il 35 che essendo invisibile sta comodo in tasca)
Il sigma 18-200 è nettamente peggio de nikon ... si parla maglio dell'ultimo superzoom tamron il 18-270 PDZ che però è anche estremamente buio alle focali tele..
devi imparare che la reflex è fatta per avere l'obiettivo adatto in ogni situazione... non per avere una copia della XS-1 con sensore più grande...
e te lo dice uno che aveva la fuji s200 prima e che in alcuni frangenti la rimpiange per versatilità... ma ormai ci ho fatto l'abitudine e la d7000 dopo 2 anni continua a darmi grosse soddisfazioni (anche perchè la so domare meglio...)
p.s. a meno di 100€ trovi anche i 135 2.8 AI e AI-Sa fuoco manuale come il mio .. sono eccellenti per i ritratti.. a patto di avere soggetti che si muovono poco..
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=586286&highlight=
ciao _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Ultima modifica effettuata da megthebest il Mer 03 Lug, 2013 3:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Sigma lasciala stare per ora.
Il controllo qualità è andato in ferie il giorno dopo l'inaugurazione dell'azienda e non le ha ancora terminate.
Zoom con elevata escursione focale a mio avviso, non hanno senso su una reflex, tanto valeva continuare con la bridge.
Comunque, se proprio vuoi una supercompatta da 3kg il 18-200 Nikkor, nonostante gli ovvi limiti ottici dati dall'eccessiva escursione, fa bene il suo porco lavoro. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davi9999 nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2010 Messaggi: 45 Località: Lago di Garda
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 3:36 pm Oggetto: |
|
|
megthebest ha scritto: | come puoi ben sapere obiettivi così versatili come il 18-200 non sono lontanamente paragonabili alle ottiche fisse..
tutto è un compromesso.. ad esempio se vado in viaggio, come turista non porto tutto il corredo.. ma il 90% delle foto so che le farà con il 16-85 e porto solo quello (magari metto anche il 35 che essendo invisibile sta comodo in tasca)
Il sigma 18-200 è nettamente peggio de nikon ... si parla maglio dell'ultimo superzoom tamron il 18-270 PDZ che però è anche estremamente buio alle focali tele..
devi imparare che la reflex è fatta per avere l'obiettivo adatto in ogni situazione... non per avere una copia della XS-1 con sensore più grande...
e te lo dice uno che aveva la fuji s200 prima e che in alcuni frangenti la rimpiange per versatilità... ma ormai ci ho fatto l'abitudine e la d7000 dopo 2 anni continua a darmi grosse soddisfazioni (anche perchè la so domare meglio...)
p.s. a meno di 100€ trovi anche i 135 2.8 AI e AI-Sa fuoco manuale come il mio .. sono eccellenti per i ritratti.. a patto di avere soggetti che si muovono poco..
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=586286&highlight=
ciao |
in effetti abituato alla fuji di primo acchito mi sembra di aver fatto una cavolata e aver speso soldi inutilmente!!
Probabilmente tra qualche mese mi accorgerò del potenziale che ho!
grazie _________________ Fuji X-s1 - canon sx230 HS - Nikon D7000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Per la tua esigenza sono d'accordo con chi ti ha consigliato il 180 fisso.
Se invece preferisci uno zoom, più versatile, lasciami spezzare una lancia, visto che ce l'ho (l'obiettivo, non la lancia !), per il vecchio 80-200/2,8 a pompa 1a serie, che dovresti riuscire a trovare usato intorno ai 400 euro o poco più.
Lascerei invece perdere i cosiddetti tuttofare, che faranno anche tutto ma non molto bene. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Tieniti l'onesto 18-105 e lascia perdere i vari 18-200/270, che non ti daranno nulla di più. Con gli stessi soldi, o anche meno, compra il NIKON AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR.
Se poi il tuo portafoglio potesse arrivare al NIKON AF-S 70-200mm f/4 G ED VR (1.129,06 €), scopriresti un altro mondo. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 5:29 pm Oggetto: D 7000 e primo obiettivo. |
|
|
Sicuramente l'85 mm f/1.8 AF-S, forse il migliore rapporto qualità prezzo, poi i classici fissi 85 mm f/1.4 af-D e 85 mm AF-S f/1.4, 105 mm af-Dc f/2e 135 mm AF- Dc, f/2. Zoom 24-70 mm f/2.8 AF-S e 70-200 mm AF-S f/ 2.8, poi puoi fare ritratto anche con il cinquantino AF-S f/ 1.8. . A mio parere nessun obiettivo economico ti soddisferà,se vuoi qualità e la Nikon D 7000 pretende lenti di qualità, dovrai spendere,un saluto Salvatore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 12:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao.
Non hai dato un budget per le tue necessità, ma posso appoggiare alcuni consigli che ti sono stati dati...
Sigma 50-150: gran obiettivo, veloce e stabilizzato. Funziona solo su DX (se te ne frega qualcosa dell'FX).
Nikon 70-200/f4: ottimo, ma costa di più e su DX vedo meglio il Sigma sopra.
Tamron 70-300 VR: meglio del Nikon (non uccidetemi) e costa meno, per avere uno zoom lungo.
A te la scelta  _________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davi9999 nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2010 Messaggi: 45 Località: Lago di Garda
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 8:56 am Oggetto: |
|
|
le fx non mi interessano.
rileggendo i vostri consigli sono arrivato ad una conclusione.
Mi tengo il mio 18-105 ( che per iniziare fa un pò tutto )
poi prendo uno tra questi due:
nikon 55-300 vr
nikon 70-300 vr ( o tamron )
in rapporto al prezzo c'è molta differenza in qualità tra i due?
( leggendo in reta sembrano avere +o- la stessa resa )
thank's  _________________ Fuji X-s1 - canon sx230 HS - Nikon D7000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 10:08 am Oggetto: |
|
|
Il 70-300 (o meglio i 70-300, anche il Tamron) vanno anche su FX mentre il 55-300 dovrebbe essere solo per DX (quindi forse più piccolo e leggero). _________________ Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 11:32 am Oggetto: |
|
|
davi9999 ha scritto: | lin rapporto al prezzo c'è molta differenza in qualità tra i due?
(leggendo in reta sembrano avere +o- la stessa resa ) |
La grossa differenza dovrebbe essere nelle prestazioni dell'autofocus:
Citazione: | Ideal for: Perfect normal and long-telephoto lens for general photography, but only on DX digital cameras.
Not for: Film or FX digital cameras. Slow autofocus and needing to move a switch to get to and from manual focus makes the 55-300mm poor for moving subjects; use the 70-300mm VR instead for fast action, as well as for film and FX.
As of October 2010, Nikon's 70-300mm VR isn't much more expensive, and is a far superior lens which focuses almost instantly, and offers almost instant manual focus override.
If you want this 55-300mm VR and don't mind slower AF and clumsy manual focus, its optics and VR system are superb. |
http://www.kenrockwell.com/nikon/55-300mm.htm _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|