Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pieronaldo utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1156 Località: Padova
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 8:53 am Oggetto: Rissai di Sottoguda |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Piero
Buona luce |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fiabesco utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 303 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 10:46 am Oggetto: |
|
|
Hai bruciato l'acqua che ha perso i suoi dettagli e sottoesposto e saturato un po' troppo il fogliame. Se l'intenzione era di creare "quell'effetto seta" dell'acqua, secondo me dovresti utilizzare dei filtri ND.
Il punto di ripresa è buono, io ci riproverei curando di più l'esposizione.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pieronaldo utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1156 Località: Padova
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 10:53 am Oggetto: |
|
|
ops...hai completamente "sgamato"i retroscena della post produzione!purtroppo non avevo il cavalletto ...e ho provato a creare quell'effetto in PP....ma a quanto pare il giochetto non ha funzionato...
grazie per il passaggio _________________ Piero
Buona luce |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Il punto di ripresa è favorevole, ritenta con lo stativo ...magari pure in autunno con i colori giusti.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pieronaldo utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1156 Località: Padova
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 9:47 pm Oggetto: |
|
|
non sarebbe male tornarci a settembre ottobre....allora ci rivedremo con la preossima foto;) _________________ Piero
Buona luce |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|