photo4u.it


Fotografare con cellulari può essere arte?
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2015 2:37 pm    Oggetto: Fotografare con cellulari può essere arte? Rispondi con citazione

Secondo quello che si afferma in questo articolo parrebbe proprio di sì! Surprised
Non solo viene detto che è un fenomeno sempre più diffuso ma ci sono veri e propri artisti riconosciuti ed affermati.
Provate ad andare nei loro siti (c'è il link nell'articolo) e vedrete molte foto stupende fatte proprio coi cellulari.
Che ne pensate?

http://www.fotocomefare.com/fotografia-iphone-smartphone-cellulare/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2015 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa vuoi pensare? Sono almeno almeno un centinaio di anni che sappiamo che per fare arte non conta lo strumento o il materiale: basta rovesciare un cesso per fare scultura quindi sì, si può fare arte anche con un cellulare.
Eppure quel che leggeranno tre quarti dei lettori sarà proprio che, poiché il cellulare è uno strumento artistico, basta possederlo per fare arte (esattamente come per qualcun altro è invece necessario possedere una reflex, e se non è una reflex sarà un fisso luminoso, e se non è fisso luminoso un L, ecc) Wink

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 10 Dic, 2015 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
Cosa vuoi pensare? Sono almeno almeno un centinaio di anni che sappiamo che per fare arte non conta lo strumento o il materiale: basta rovesciare un cesso per fare scultura quindi sì, si può fare arte anche con un cellulare.
Eppure quel che leggeranno tre quarti dei lettori sarà proprio che, poiché il cellulare è uno strumento artistico, basta possederlo per fare arte (esattamente come per qualcun altro è invece necessario possedere una reflex, e se non è una reflex sarà un fisso luminoso, e se non è fisso luminoso un L, ecc) Wink

Infatti condivido abbastanza quello che dici, facendo un discorso in generale. Mi interessava pure approfondire altri aspetti che l'articolo affronta, tecnici, tematici, culturali ecc. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
compagno.sir
utente


Iscritto: 23 Apr 2010
Messaggi: 464
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2015 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche MAGNUM ha fatto entrare in agenzia iphotografi Wink
_________________
www.niccolovonci.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2015 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vedo nessun problema nel mezzo utilizzato, credo che l'arte sia il contenuto di quanto si realizza, quindi sì: la foto fatta con il telefono può essere prima di tutto foto (quando non è spazzatura, ma il discorso vale ugualmente anche per ciò che stato scattato con una reflex, un medio formato o un banco ottico 20x25) ed eventualmente anche arte.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2015 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

compagno.sir ha scritto:
Anche MAGNUM ha fatto entrare in agenzia iphotografi Wink

Io sono rimasto di stucco a guardare foto di alcuni di questi che usano il cellulare. una delle cose interessanti dell'articolo è l'affermazione che usare il cellulare ci riporta agli albori della fotografia. Insomma si è costretti a tornare a fare certe cose che non erano più necessarie con l'avvento di attrezzature iperboliche. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2015 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
Insomma si è costretti a tornare a fare certe cose che non erano più necessarie con l'avvento di attrezzature iperboliche. Smile


tipo sviluppare da sé? o mettere a fuoco manualmente? Smile

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2015 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
tipo sviluppare da sé? o mettere a fuoco manualmente? Smile

Che simpaticone! Prrrrrr

Bei tempi quelli ma ora è cambiato tutto. Credo che con la tecnologia nel futuro la qualità e le possibilità per i cellulari aumenteranno al punto che il divario potrà essere se non azzerato molto diminuito. Le mirrorless sono una specie di messaggio in questo senso. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2015 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
Che simpaticone! Prrrrrr

Bei tempi quelli ma ora è cambiato tutto. Credo che con la tecnologia nel futuro la qualità e le possibilità per i cellulari aumenteranno al punto che il divario potrà essere se non azzerato molto diminuito. Le mirrorless sono una specie di messaggio in questo senso. Wink


Mmm... le mirrorless hanno gli stessi sensori delle reflex. Semmai sono un messaggio che dal sensore non si scappa, dagli obiettivi "grandi" non si scappa, ecc. Infatti le compatte serie iniziano ad avere sensori seri...

Comunque proprio per tornare al tuo link iniziale, l'aspetto tecnico non c'entra con l'arte, quindi è inutile ragionare (da questo punto di vista) su quanto sono o saranno buoni gli smartphone. Un fotografo bravo fotografa bene anche con una webcam, entro i limiti della webcam stessa.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2015 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
Mmm... le mirrorless hanno gli stessi sensori delle reflex. Semmai sono un messaggio che dal sensore non si scappa, dagli obiettivi "grandi" non si scappa, ecc. Infatti le compatte serie iniziano ad avere sensori seri...

Comunque proprio per tornare al tuo link iniziale, l'aspetto tecnico non c'entra con l'arte, quindi è inutile ragionare (da questo punto di vista) su quanto sono o saranno buoni gli smartphone. Un fotografo bravo fotografa bene anche con una webcam, entro i limiti della webcam stessa.

Infatti avevo non a caso scisso le due questioni. Semmai è interessante discutere di COME con determinati mezzi si possa arrivare a un determinato risultato, nell'articolo si fa l'esempio dell'utilizzo dei piedi per zoomare.
Infine più che ragionare io facevo una previsione. Escluderesti che la tecnologia possa un giorno far realizzare un cellulare che risolva le questioni che citavi (sensore, obiettivi ecc.)? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2015 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:

Escluderesti che la tecnologia possa un giorno far realizzare un cellulare che risolva le questioni che citavi (sensore, obiettivi ecc.)? Wink


Il cellulare deve essere piccolo e questo esclude diverse cosette. Ma escluderei soprattutto perché non ce n'è bisogno, non interessa a molti utenti di avere immagini tecnicamente buone: è più importante che siano gradevoli.
Il Nokia a 41MP in fondo non ha causato una corsa generalizzata verso sensori densissimi.
L'unica cosa che prima o poi introdurranno sarà uno zoom ottico, proprio per evitare lo zoom a piedi Wink

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2015 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
Il cellulare deve essere piccolo e questo esclude diverse cosette. Ma escluderei soprattutto perché non ce n'è bisogno, non interessa a molti utenti di avere immagini tecnicamente buone: è più importante che siano gradevoli.
Il Nokia a 41MP in fondo non ha causato una corsa generalizzata verso sensori densissimi.
L'unica cosa che prima o poi introdurranno sarà uno zoom ottico, proprio per evitare lo zoom a piedi Wink

Le cosette le esclude ORA ma in futuro chi lo sa? Ricordi i tempi del Commodore 64? Ora in un cellulare 100 volte più piccolo c'è una potenza 1000 volte più grande. Già ora i sensori sono migliorati enormemente rispetto a qualche anno fa e gli zoom li stanno già cominciando a far vedere in qualche modello pionieristico. Poi è vero che rispetto alla massa sono pochi a cui interessa fare foto ottime piuttosto che gradevoli..... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2015 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
Poi è vero che rispetto alla massa sono pochi a cui interessa fare foto ottime piuttosto che gradevoli..... Smile


temo che si stia confondendo la tecnica (intesa come prestazione dello strumento) con l'estetica e il contenuto.
spero che conveniate con me che la qualità in senso ampio di una fotografia non è qualità tecnica, numero di linee per millimetro risolte da ottica e supporto sensibile, assenza di distorsioni e aberrazioni cromatiche - tutti aspetti comunque importanti in un certo ambito fotografico costituito da fotografia scientifica, fotografia pubblicitaria e still life - ma qualità di composizione, contenuto, linguaggio, capacità di trasmettere un messaggio o un'emozione.

le controversie smart phone vs fotocamera, compatta vs reflex, pellicola vs digitale, 35 mm vs medio formato, medio formato vs grande formato e chi più ne ha più ne metta sono pure discussioni feticiste se affrontate in cascata al tema "fotografia come arte".

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2015 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
temo che si stia confondendo la tecnica (intesa come prestazione dello strumento) con l'estetica e il contenuto.
spero che conveniate con me che la qualità in senso ampio di una fotografia non è qualità tecnica, numero di linee per millimetro risolte da ottica e supporto sensibile, assenza di distorsioni e aberrazioni cromatiche - tutti aspetti comunque importanti in un certo ambito fotografico costituito da fotografia scientifica, fotografia pubblicitaria e still life - ma qualità di composizione, contenuto, linguaggio, capacità di trasmettere un messaggio o un'emozione.

le controversie smart phone vs fotocamera, compatta vs reflex, pellicola vs digitale, 35 mm vs medio formato, medio formato vs grande formato e chi più ne ha più ne metta sono pure discussioni feticiste se affrontate in cascata al tema "fotografia come arte".

Appunto, l'aspetto tecnico non determina la qualità espressiva e però discutere di tecnica IN FUNZIONE della creatività è molto utile, anche perchè se così non fosse un terzo delle discussioni di questo forum sarebbero fini a sè stesse o feticiste come hai detto tu. Non vedo la confusione. Rolling Eyes Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2015 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
temo che si stia confondendo la tecnica (intesa come prestazione dello strumento) con l'estetica e il contenuto.


Mi autoquoto da qualche post fa (cioè: d'accordissimo):

SlowFlyer ha scritto:

Comunque proprio per tornare al tuo link iniziale, l'aspetto tecnico non c'entra con l'arte, quindi è inutile ragionare (da questo punto di vista) su quanto sono o saranno buoni gli smartphone.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2015 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molte risultano tali, infatti, se partono dal senso della fotografia e scivolano sul tecnico puro. La tecnica come aiuto alla creatività è un illusione in cui spesso si cade, tutti lo facciamo e io per primo, o ci si rifugia... la ricerca della della perfezione tecnica è un diritto sacrosanto e indiscutibile, ma non è quella a fare la foto intesa in senso "puro". Poi è ovvio che un lavoro di lachapelle scattato con l'iphone sarebbe meno appagante per l'occhio, ma ciò non toglie che la sua arte non sia racchiusa nell'atto fotografico inteso come scatto ma in tutto quello che viene prima come pensiero e pianificazione del lavoro

(ho editato gli strafalcioni scritti dal cellulare Very Happy )

_________________
Giorgio


Ultima modifica effettuata da milladesign il Lun 14 Dic, 2015 10:14 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Dom 13 Dic, 2015 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
Poi è ovvio che un lavoro di lachapelle sacttato con l'iphone sarebbe meno appagante per l'occhio, ma ciò non toglie che la sua arte non sia piramente nell'atto fotografico inteso come scatto ma in tutto quello che viene prima come pensiero e pianificazione del lavoro

Questa frase credo che rappresenti il succo del discorso sul quale, con sfumature diverse, mi sembra che alla fine siamo tutti d'accordo. Wink
Ora ho le idee più chiare, continuerò a fotografare col cellulare......... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6228
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2016 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti capita da' un'occhiata al libro iREVOLUTION di Irene Alison (scheda libro QUI).
Wink

...e comunque è ora che ti compri una fotocamera!
Very Happy

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mer 20 Gen, 2016 3:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Se ti capita da' un'occhiata al libro iREVOLUTION di Irene Alison (scheda libro QUI).
Wink

...e comunque è ora che ti compri una fotocamera!
Very Happy

Prima mi consigli di fare la revolution col cellulare e poi di comprare una fotocamera? LOL
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
compagno.sir
utente


Iscritto: 23 Apr 2010
Messaggi: 464
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2016 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un lavoro molto bello fatto con l'iphone è Office Romance di Kathy Ryan, photoeditor del NYT. Una ricerca più estetica forse che reportagistica, che da Instagram è passata a una mostra (c'era a Bologna a Foto Industria) e anche un libro di Aperture. Insomma, una bella consacrazione Smile




_________________
www.niccolovonci.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 1 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi