Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
blulaserstar nuovo utente
Iscritto: 25 Giu 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 12:30 pm Oggetto: come creare un album digitale |
|
|
salve avrei in mente la folle idea di digitalizzare tutte le foto e le diapositive di casa!
mi sono comprato un (per voi sarà un giocattolo) epson perfecion 3490 però mi trovo di fronte ad un dilemma:
a che dpi acquisire?
considerato che:
vorrei acquisirle ad una risoluzione che un domani mi consenta una stampa di decente qualità e una visualizzazione a televisione, una volta caricate su dvd, di buona qualità. Ps per il momento ho una normale tubo catodico ma fra poco arriverà un lcd hd!
come mi debbo comportare?
io non ne ho idea! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 1:01 pm Oggetto: Re: come creare un album digitale |
|
|
blulaserstar ha scritto: | a che dpi acquisire?
|
dipende da quanto grande vuoi stampare (e a quanti dpi, condizionatamente alle possibilità di acquisizione, naturalmente). Se hai tempo e spazio dove archiviare le foto (credo che il secondo non sia un gran problema, a differenza del primo) acquisisci alla risoluzione massima... (qual è, per curiosità?).
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blulaserstar nuovo utente
Iscritto: 25 Giu 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
uhmm come risoluzione massima indica 12800 (ma ci vuole un'eternità) e per le foto io non chiedo altro che rifare il normalissimo 10X15 niente di più e niente di meno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blulaserstar nuovo utente
Iscritto: 25 Giu 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
sembrerebbe che 600dpi sarebbero sufficienti per il formato 10X15 e per una buona visualizzazione a tv potete confermarmi e spiegarmi un attimo se ciò che dico è esatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Per le foto stampate direi di andare oltre i 300dpi solo per gli scatti di un certo pregio (max 600dpi). Per le pellicole (dia o negativi), considerando che la risoluzione ottica massima del tuo scanner è 3200dpi (che equivale ad ottenere immagini di circa 12-13 Mpixel) è inutile andare oltre questo valore, che in effetti è già sovrabbondante per le foto che non intendi stampare in grande formato.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Se scansioni una dia a 3200 dpi, puoi stampare a 300dpi una foto col lato lungo di circa 40cm (qualcosa in meno, in realtà). Poi naturalmente bisogna vedere la *qualità* della scansione...
Comunque quoto roiter
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blulaserstar nuovo utente
Iscritto: 25 Giu 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie mille ora ho le idee più chiare l'importante è che mi ritrovi con una bunoa qualità per una stampa normale poi al massimo posso sempre stamparla al massimo della qualità di una buona stampante fotografica e ri acquisirla con un po più di dpi per magari fare un ingrandimento ma non è che mi interessi più di tanto.
vi ringrazio tanto è un lavoro che voglio fare e che tengo molto perchè molte delle foto che ho si stanno rovinando molto e quindi vorrei eternizzarle un po |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|