photo4u.it


Lunghe esposizioni e rumore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabio1970
utente


Iscritto: 11 Ago 2012
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Mer 31 Lug, 2013 10:53 pm    Oggetto: Lunghe esposizioni e rumore Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Qualche giorno fa' ho scattato un' immagine, con un livello di rumore che non riesco a capire. L' ho già postata nella sezione "primi scatti", e ve la ripeto qui.



Mi è stato fatto notare, ed è vero, che c'è un elevato livello di rumore. Per evidenziarlo, vi faccio vedere un dettaglio preso da una versione intermedia durante la post-produzione (consistita essenzialmente nel bilanciamento del bianco e nel togliere una dominante blu residua). Lo trovate sotto



La foto è stata scattata con una canon 60d, esposizione di 1s, riduzione del rumore per lunghe esposizioni inserito e sensibilità 100 ISO, grosso modo al tramonto. Mi viene anzitutto il dubbio di avere sbagliato io la post, e ri-converto l' immagine partendo dal file raw originale. Uso Rawtherapee, e applico il profilo "Default". Da ignorantone, non so esattamente cosa faccia, ma dubito possa fare troppi danni. Il risultato lo vedete sotto:




Direi che, a parte i colori diversi (non ho neanche fatto il bilanciamento del bianco), il risultato non è soddisfacente: ancora rumore. Faccio un altro tentativo con DPP, il software di sviluppo che Canon mi ha venduto insieme alla macchina. Uso il profilo proposto dal software stesso (chiamato "faithful"), e non tocco nulla delle impostazioni di default. Ecco cosa viene fuori:



L' immagine è molto più scura, ma questo dipende dai diversi default della conversione, credo, peò il rumore è ancora tutto lì (si vede poco nelle zone nere, ma credo solo perchè l' immagine è globalmente scura: nel cielo si vedono bene tanti simpatici punti verdastri...)

A questo punto mi viene da pensare che il problema non sia nella post-produzione, ma a monte nell' acquisizione dell' immagine... Però non riesco a capire: cosa può essere andato storto? Qualcuno potrebbe darmi una dritta per favore? Cosa può avere causato il problema, e come posso evitarlo la prossima volta?
Grazie in anticipo!
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Gio 01 Ago, 2013 5:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma a che sensibilità hai scattato?

Ad ogni modo se vuoi pulire efficacemente il noise devi affodarti a software specifici.

Nella sezione Digital Imaging ho fatto un piccolo tutorial assieme a Pasi.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 01 Ago, 2013 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se veramente la sensibilità è Iso100, probabilmente la foto è molto sottoesposta. Quindi in fase di post, alzando la luminosità, emerge tutto il rumore in quanto l'informazione è poca.

Sembra inoltre che l'immagine sia leggermente fuori fuoco

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio1970
utente


Iscritto: 11 Ago 2012
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Gio 01 Ago, 2013 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Alex:
Ho scattato a 100 ISO. Grazie per la segnalazione del tutorial: andro' a vederlo.

Per BiJeiTi:
Un po' fuori fuoco potrebbe esserlo (devo ancora prendere bene la mano con il fuoco manuale, mi sa').
Il suggerimento sull' esposizione sembra una buona pista. Che tu sappia, esiste un modo per visualizzarae l' istogramma del file raw originale? E come si interpreta? (Se capisco bene, la maggior parte dei softwares sul mercato fa' vedere l' istogramma dell' immagine dopo la conversione, quando il danno dovrebbe essere gia' stato fatto...)

Grazie.
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M@n
utente


Iscritto: 02 Ago 2007
Messaggi: 110
Località: Crema

MessaggioInviato: Gio 01 Ago, 2013 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'esposimetro cosa diceva al momento dello scatto? eri in M, Av, TV o altro?
_________________
Canon 5d3 con un po' di lenti Canon e questi vintage Pentacon 135/2.8 Samyang 14/2.8 Zenitar 16/2.8 MIR-1B 37/2.8 Zuiko 50/1.4 Pentacon 29/2.8
Suzuki SV My Flickr
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 01 Ago, 2013 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

Il suggerimento sull' esposizione sembra una buona pista. Che tu sappia, esiste un modo per visualizzarae l' istogramma del file raw originale? E come si interpreta? (Se capisco bene, la maggior parte dei softwares sul mercato fa' vedere l' istogramma dell' immagine dopo la conversione, quando il danno dovrebbe essere gia' stato fatto...)


Non conosco il convertitoreCanon, ma appena aperto il file dovrebbe mostrati l'istogramma di acquisizione. Solitamente c'è anche un tasto che permette di azzerare le regolazioni.
Similmente, in camera raw, se apri il file per la prima volta dovrebbe mostrarti il file senza regolazioni. Se invece hai già aperto il file una volta o resetti le impostazioni oppure togli il file xmp.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio1970
utente


Iscritto: 11 Ago 2012
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Gio 01 Ago, 2013 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

M@n:
Purtroppo non ricordo cosa dicesse l' esposimetro. Ero quasi sicuramente in M e con misurazione dell' esposizione spot (lo faccio sempre, se non ho motivi forti per cambiare). Mi viene il dubbio di avere misurato l' esposizione sulla croce, spingendo cosi' il resto a sinistra nell' istogramma e andando a cercarmi la rogna (di fatto, esponendo a sinistra anziche' a destra). Non lo posso garantire, ma potrebbe essere plausibile. Sto valutando una di queste sere di provare a fare qualche foto notturna in due copie, esponendo prima a sinistra e poi a destra, per capire se quella puo' essere la causa (e anche la cura, ovviamente...)

BiJeiTi:
Grazie, provero' a giocarci e vedere se riesco a ottenere l' istogramma raw.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi